• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I messaggi in codice della Camorra

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Settembre, 2015
in News
0
I messaggi in codice della Camorra
Share on FacebookShare on Twitter

01%20Sibillo%20PasqualeNulla di quanto può essere riconducibile alla camorra deve essere considerato casuale.

ADVERTISEMENT

La camorra è il misterioso “atto costitutivo” di un’ideologia ancorata su regole d’onore, atti efferati e messaggi in codice, il più delle volte indecifrabili per gli estranei al sistema.

A conferma di quanto siano artificiosi e disparati i segnali e i segni di cui si avvale la camorra, non vi è soltanto l’ormai comprovato utilizzo dei tatuaggi quale segno distintivo del clan, oltre che dimostrazione concreta e tangibile di eterna fedeltà allo stesso, ma una miriade di altri “messaggi subliminali” inoltrati attraverso i canali più impensabili.

Dalla capigliatura alla folta barba, così come dimostrano le ultime foto del boss Pasquale Sibillo in cui esibisce una folta barba, simile a quella che contraddistingue i guerriglieri dell’Isis e che con estrema facilità e frequenza – forse non per caso – si rileva sui volti di molti altri giovani del centro storico. Potrebbe, difatti, essere questo il nuovo “simbolo” da esibire per attestare l’appartenenza alla paranza dei bimbi, giocando sul sicuro alibi fornito dalla moda che incalza tra i giovani e che al momento risulta maggiormente richiesta nei saloon cittadini.

Barba e capelli: due dettagli curatissimi dai giovani napoletani e che hanno sempre lasciato che a guidare le scelte in materia del look da seguire fossero personaggi di spicco del mondo neomelodico, piuttosto che del cinema o dello sport.

Il look dettato dall’Alessio agli albori della sua carriera, al pari di quello di Ezequiel Lavezzi, per non parlare della famigerata cresta di Hamsik ed ancor più di quella di Genny Savastano, l’ideatore della rivolta dei giovani del clan contro i “vecchi gregari” in una delle fiction più seguite del momento: Gomorra – La Serie.

E non è tutto. Anche l’abbigliamento gioca il suo ruolo in tal senso.

La scelta delle t-shirt e perfino della marca delle scarpe da esibire sarebbe tutt’altro che casuale.

In particolare, le t-shirt con le stampe giocherebbero un ruolo determinante nella tutt’altro che immaginabile attestazione pubblica di appartenenza al clan.

Una moda che impazza tra i giovanissimi e forse non solo per effetto dell’innescarsi dei ciclici e popolari fenomeni di massa.

Tags: . napolialessiobarbacapellicentro storicoclanclan dei camorristiezequiel lavezzigenny savastanogomorra la seriemarek hamsikparanza dei bimbipasquale sibillot-shirttatuaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal Vesuvio al monte Barbaro: l’hinterland napoletano brucia

Succ.

Nasce l’associazione “L’oro di Capri” per la tutela dell’ulivo

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Nasce l’associazione “L’oro di Capri” per la tutela dell’ulivo

Nasce l'associazione "L'oro di Capri" per la tutela dell'ulivo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?