• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce l’associazione “L’oro di Capri” per la tutela dell’ulivo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Nasce l’associazione “L’oro di Capri” per la tutela dell’ulivo
Share on FacebookShare on Twitter

olive2

ADVERTISEMENT

Capri.Parte la campagna per la tutela,la coltivazione e la trasformazione dell’ulivo,uno dei prodotti tra i più tipici e più preziosi dell’Isola Azzurra. E’ stata infatti istituita l’associazione per la tutela dell’ulivo caprese denominata “L’oro di Capri” a cui hanno aderito decine di olivisti che intendono riportare sull’isola quest’antica forma di tradizione che rischiava di andare perduta per sempre.

L’associazione la cui presidenza onoraria è stata assegnata a Gianfranco D’Amato, e con la presidenza fattiva dell’anacaprese Pierluigi Della Femina  ha lo scopo primario di promuovere e recuperare una tradizione antica e ancora presente, aggregando i proprietari degli oliveti che trovano spazio sul territorio isolano. L’obiettivo è quello di difendere una coltivazione che resiste in alcuni degli angoli di Capri e Anacapri, dal versante del Faro a quello della Grotta Azzurra o lungo le scoscese colline di Tiberio e al contempo recuperare gli alberi abbandonati o improduttivi.Il lavoro dell’associazione darà nuova linfa alla faticosa produzione di olive, che nel corso del Novecento garantì agli isolani prezioso sostentamento per i mesi invernali quando l’isola diventava un vero e proprio scoglio in mezzo al mare, lontano dagli approvvigionamenti da terraferma.La prima iniziativa che vedrà coinvolti tutti gli associati è la raccolta del prezioso frutto programmata per martedì 22 settembre prossimo.Dopo che centinaia di alberi di ulivo sono stati curate ed accudite per diversi mesi e trattate solo con elementi biologici partirà una tre giorni dedicata ad una vastissimo territorio che va da Orrico, quasi a ridosso della Grotta Azzurra per arrivare a Mesola. In seguito la raccolta avverrà a macchia di leopardo e la seconda fase interesserà le zone di Pino e del Faro. Le olive saranno poi trasportate in un frantoio in penisola sorrentina per la trasformazione nel prezioso e versatile alimento.

Un primo traguardo che vede la soddisfazione dei soci per la neonata iniziativa in attesa dell’arrivo di nuovi soci il cui unico requisito richiesto è quello di possedere almeno una pianta di ulivo sull’isola e di amarlo a dismisura.

Tags: l'oro di Capriprodotti tipicitutelaulivo
ADVERTISEMENT
Prec.

I messaggi in codice della Camorra

Succ.

Gragnano: maestra d’asilo accusata di maltrattamenti, costringeva gli alunni a mangiare con la forza

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Gragnano: maestra d’asilo accusata di maltrattamenti, costringeva gli alunni a mangiare con la forza

Gragnano: maestra d'asilo accusata di maltrattamenti, costringeva gli alunni a mangiare con la forza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?