• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce l’associazione “L’oro di Capri” per la tutela dell’ulivo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Nasce l’associazione “L’oro di Capri” per la tutela dell’ulivo
Share on FacebookShare on Twitter

olive2

ADVERTISEMENT

Capri.Parte la campagna per la tutela,la coltivazione e la trasformazione dell’ulivo,uno dei prodotti tra i più tipici e più preziosi dell’Isola Azzurra. E’ stata infatti istituita l’associazione per la tutela dell’ulivo caprese denominata “L’oro di Capri” a cui hanno aderito decine di olivisti che intendono riportare sull’isola quest’antica forma di tradizione che rischiava di andare perduta per sempre.

L’associazione la cui presidenza onoraria è stata assegnata a Gianfranco D’Amato, e con la presidenza fattiva dell’anacaprese Pierluigi Della Femina  ha lo scopo primario di promuovere e recuperare una tradizione antica e ancora presente, aggregando i proprietari degli oliveti che trovano spazio sul territorio isolano. L’obiettivo è quello di difendere una coltivazione che resiste in alcuni degli angoli di Capri e Anacapri, dal versante del Faro a quello della Grotta Azzurra o lungo le scoscese colline di Tiberio e al contempo recuperare gli alberi abbandonati o improduttivi.Il lavoro dell’associazione darà nuova linfa alla faticosa produzione di olive, che nel corso del Novecento garantì agli isolani prezioso sostentamento per i mesi invernali quando l’isola diventava un vero e proprio scoglio in mezzo al mare, lontano dagli approvvigionamenti da terraferma.La prima iniziativa che vedrà coinvolti tutti gli associati è la raccolta del prezioso frutto programmata per martedì 22 settembre prossimo.Dopo che centinaia di alberi di ulivo sono stati curate ed accudite per diversi mesi e trattate solo con elementi biologici partirà una tre giorni dedicata ad una vastissimo territorio che va da Orrico, quasi a ridosso della Grotta Azzurra per arrivare a Mesola. In seguito la raccolta avverrà a macchia di leopardo e la seconda fase interesserà le zone di Pino e del Faro. Le olive saranno poi trasportate in un frantoio in penisola sorrentina per la trasformazione nel prezioso e versatile alimento.

Un primo traguardo che vede la soddisfazione dei soci per la neonata iniziativa in attesa dell’arrivo di nuovi soci il cui unico requisito richiesto è quello di possedere almeno una pianta di ulivo sull’isola e di amarlo a dismisura.

Tags: l'oro di Capriprodotti tipicitutelaulivo
ADVERTISEMENT
Prec.

I messaggi in codice della Camorra

Succ.

Gragnano: maestra d’asilo accusata di maltrattamenti, costringeva gli alunni a mangiare con la forza

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Gragnano: maestra d’asilo accusata di maltrattamenti, costringeva gli alunni a mangiare con la forza

Gragnano: maestra d'asilo accusata di maltrattamenti, costringeva gli alunni a mangiare con la forza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?