• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

All’Anfiteatro Campano l’anteprima del Festival della Letteratura “I am Spartacus: eroi, valorosi e valori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
All’Anfiteatro Campano l’anteprima del Festival della Letteratura “I am Spartacus: eroi, valorosi e valori”
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scenario notturno dell'Anfiteatro Campano (1)Metti insieme musica, poesia e frammenti di prosa, prova a shakerarli in un live show che miscela dj set e reading e ne viene fuori il suggestivo progetto letterario, discografico e radiofonico di “Parole Note”, divenuto oggi un grande spettacolo itinerante di successo che sta girando le location più belle del Paese (dal Museo di Arte Contemporanea di Bologna al Palazzo Ducale di Genova, solo per citarne alcune).

ADVERTISEMENT

Uno spettacolo che Sabato 19 Settembre alle 21, dopo l’anteprima dello scorso anno nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, farà tappa per la prima volta in Campania nel suggestivo scenario dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, tra i tavoli della “Spartacus Arena Amico Bio”, il primo ristorante italiano nato nel bel mezzo di un antico tempio della cultura.

Lo spettacolo di “Parole Note” all’Arena Spartacus rappresenta l’anteprima del Festival della Letteratura “I am Spartacus: eroi, valorosi e valori”, che si svolgerà dall’ 1 al 4 Ottobre all’Anfiteatro Campano, riunendo a Santa Maria Capua Vetere scrittori, giornalisti, magistrati, filosofi e i nuovi manager dei beni culturali italiani attorno al mito di Spartacus e al tema della memoria, anche per lanciare nuovi progetti sulla fruizione e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Paese.

Arena Spartacus Amico Bio (1)

Il progetto radiofonico è proseguito dando vita ad una prima compilation discografica prodotta dall’etichetta Universal. L’esperienza si è poi consolidata con altre due compilation, sempre attraverso l’interpretazione di alcuni tra i più bravi attori italiani, che ha permesso di caratterizzare in modo originale ogni singolo brano.

All’esperienza della lettura classica di poesia della maggior parte degli interpreti, si aggiungono anche letture di testi di canzone fatta dagli stessi autori della medesima, su basi diverse (come nel caso di Franco Battiato) oppure letture di artisti che hanno preferito scrivere appositamente un testo per il cd (come ha fatto Valerio Mastrandrea).

 Concerti Notturni all'Anfiteatro Campano (1)

Nei due primi cd di “Parole Note” hanno prestato il proprio talento per la lettura dei testi letterari: Fiorello, John Turturro, Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Giuseppe Battiston, Claudio Santamaria, Filippo Timi, Riccardo Rossi, Claudia Pandolfi e tanti altri.

Da circa un anno, come racconta Giancarlo Cattaneo, una delle voci più note di Radio Capital, “il progetto di Parole Note è diventato un live show che punta su di una felice miscela di contenuti di qualità che vengono dalla musica, dal cinema, dalla fotografia e dalla letteratura”. Uno spettacolo che come anticipa Cattaneo “si basa su una struttura leggera adattabile ai vari spazi urbani esterni delle più belle città italiane ed è evidente che la location mozzafiato dell’Anfiteatro Campano nella sua versione notturna sarà uno scenario ideale per esaltare le suggestioni della spettacolo”.

La scaletta dello spettacolo parte dal dj set, con Maurizio Rossato alla consolle che elabora musiche dal repertorio migliore della scena pop-elettronica contemporanea, mixate con la voce di Giancarlo Cattaneo che legge testi di prosa e poesia. La scelta dei testi (con l’apporto e la supervisione di Mario De Santis) prevede percorsi tematici o analogici, con una miscela di suggestioni e accostamenti. I vari raccordi tra una sequenza e l’altra – per permettere anche al pubblico di comprendere meglio il significato degli accostamenti – sono affidati nel live show a brevissimi interventi-didascalie fatte a mo’ di conduzione radiofonica da Mario De Santis. Alla musica/parole si aggiunge una cornice “visual”: frammenti di film e fotografie per creare un flusso e una stratificazioni di segni.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Riparte il TAN, Teatro Area Nord di Piscinola: in programma una stagione ricchissima

Succ.

Parco Merola: “il giorno dello spurgo”, dopo 20 anni di promesse, illusioni e delusioni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Parco Merola: “il giorno dello spurgo”, dopo 20 anni di promesse, illusioni e delusioni

Parco Merola: "il giorno dello spurgo", dopo 20 anni di promesse, illusioni e delusioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?