• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bimbi con danni permanenti agli occhi: i rischi del laser giocattolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2015
in News
0
Bimbi con danni permanenti agli occhi: i rischi del laser giocattolo
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

La Procura di Bologna ha aperto un fascicolo per lesioni colpose aggravate a carico di ignoti, in seguito alla segnalazione effettuata dall’Ospedale di Sant’Orsola. Tale segnalazione riguarda alcuni bambini che avrebbero riportato danni permanenti agli occhi per aver utilizzato puntatori laser acquistati in strada; i bimbi, uno di 10 anni e due di 13, due maschi e una femmina, hanno avuto diminuzioni della vista di alcuni gradi e uno è risultato legalmente cieco da un occhio.

I medici del reparto di oculistica sono subito rimasti colpiti da un abbassamento della vista così repentino di tre giovani, che prima di allora non avevano avuto altri particolari problemi relativi alla vista. Così, interpellate le famiglie e i ragazzini, ecco saltare fuori in tutti e tre i casi l’acquisto, l’estate scorsa, di puntatori laser, probabilmente non a norma visto che erano stati comprati per strada da venditori ambulanti.

L’ospedale ha subito avvisato la Procura della Repubblica di Bologna e il procuratore aggiunto Valter Giovannini ha immediatamente aperto un’inchiesta, per ora a carico di ignoti, per lesioni colpose aggravate. Il pm ha mobilitato i carabinieri del Nas, che nei giorni scorsi hanno effettuato 14 sequestri di puntatori fuori norma e venduti abusivamente.

«Non comprare e non usare i laser a luce verde che vengono venduti per strada, nelle bancarelle e nelle fiere», avverte Antonio Pasquale Ciardella, direttore dell’Unità operativa Oftalmologia dell’ospedale Sant’Orsola, che ha presentato la denuncia al Nas. L’attenzione, spiega lo specialista, deve essere sulle luci verdi a lunghezza d’onda più corta «nocive e dannose per la retina», che vengono vendute in modo non controllabile: sono quelle che a volte proiettano più luci, e che a volte si vedono negli stadi, sparati dal pubblico per distrarre i calciatori. I puntatori professionali, utilizzati ad esempio durante le lezioni universitarie invece non dovrebbero dare problemi.

Già era stato lanciato l’allarme da parte di alcuni ricercatori inglesi appartenenti ai Dipartimenti di Oftalmologia del Royal Hallamshire Hospital (Sheffield), dello Sheffield Children’s Hospital (Sheffield) e del Royal Bolton Hospital (Lancashire), dopo aver analizzato cinque casi di adolescenti, di età compresa tra i 9 e i 15 anni, affetti da maculopatia a seguito di esposizioni a raggi laser “giocattolo”.

Pubblicati sulla rivista Eye, i risultati hanno dimostrato come clinicamente, tre dei cinque pazienti, avevano sviluppato una maculopatia acuta a seguito del danno provocato dal laser, causando così una riduzione della vista.

I ricercatori hanno reso pubblico l’esito dello studio al fine di sensibilizzare gli adulti e i genitori ad un maggior controllo, soprattutto nell’acquisto ed uso, da parte dei più giovani, di dispositivi non a norma, facilmente venduti in strada o su internet,  che potrebbero, come nel caso dei puntatori laser giocattolo, causare nel tempo danni irreversibili alla visione.

Non a caso all’interno dell’Unione Europea, tali tipologie di giocattoli devono rispondere rigorosamente a requisiti di sicurezza e a precise regole di commercializzazione. La vicenda dei ragazzini di Bologna ha lanciato un chiaro monito contro la vendita incontrollata di dispositivi come i puntatori laser giocattolo, sui quali non vi è alcuna garanzia di produzione, un problema, questo, di sicurezza pubblica che necessita l’intervento e il controllo da parte di istituzioni e genitori.

Tags: #rischibolognagiocattoloraggi laserretinavista
ADVERTISEMENT
Prec.

“Lumine”: esplosione di un seme, mostra evento del gruppo artistico GASH

Succ.

Napoli, weekend all’insegna del volley

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, weekend all’insegna del volley

Napoli, weekend all'insegna del volley

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?