• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biblioteca Dorso, inaugurazione e conclusione dei lavori di riqualificazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Biblioteca Dorso, inaugurazione e conclusione dei lavori di riqualificazione
Share on FacebookShare on Twitter

biblioteca-dorso-700x311La Biblioteca Dorso sarà presto restituita al quartiere di Secondigliano per soddisfare una profonda esigenza di cultura della collettività locale, ripresentandosi come punto di aggregazione a vocazione multipla, in quanto strutturata con ludoteca, con sala videoconferenze, come centro cittadino di studi per il contrasto alla criminalità organizzata oltre che come biblioteca civica anche in versione multimediale. È prevista la creazione di uno sportello antiracket nonché una intensa attività di coinvolgimento degli enti del terzo settore e del partenariato istituzionale.

ADVERTISEMENT

L’inaugurazione della Biblioteca Dorso è in programma per Lunedi 21 settembre 2015 alle ore 12:30 con la partecipazione del Sindaco.

Purtroppo non è stato possibile recuperare il “vecchio” patrimonio librario della Biblioteca. Il Servizio Biblioteche ha già fornito circa 1.300 volumi impegnandosi in ulteriori ricerche per rimpinguare la dotazione complessiva. Tutte le attività sono state coordinate dall’U.O.A. Coordinamento Programmi e Grandi Progetti.

Nascita e struttura della biblioteca

La Biblioteca Dorso prende il nome da Guido Dorso (Avellino 1892 – 1947), uomo politico e pubblicista, studioso ed autore di importanti opere sulla “questione meridionale”. Essa ha sede nella parte storico-culturale del quartiere di Secondigliano (VII Municipalità) coincidente con il nucleo più antico del “regio casale Secondillyanum” oggi corrispondente all’area delimitata da via dell’Arco, via Padre Gaetano Errico, via Vittorio Emanuele III e piazza Zanardelli.

Proprio in questa piazza, la Biblioteca è ospitata in un edificio di proprietà del Comune di Napoli che si sviluppa su tre piani con un’impronta a terra di 855 mq sviluppando – sui tre livelli – superfici utili rispettivamente di 389 mq al piano terra, 386 mq al 1° piano e 263 mq al 2° piano per complessivi 1.038 mq. La corte interna ha una superficie netta di 212 mq.

Gli interventi di riqualificazione

Nell’aprile 2007 la biblioteca, già sottoposta ad un generale intervento di consolidamento eseguito verso la metà degli anni ’80, nell’ambito del programma P.S.E.R. dopo il terremoto che colpì la Campania nel 1980, fu chiusa al pubblico per la caduta di alcuni frammenti di intonaco e per le copiose infiltrazioni d’acqua provenienti dalle coperture.

Nel 2008 sono stati eseguiti lavori di somma urgenza finalizzati ad eliminare il pericolo di caduta di cornicioni e di tegole dal tetto.

A marzo 2007 è stata avviata l’istruttoria progettuale relativa alla riqualificazione della Biblioteca con lo scopo di richiedere l’ammissione a finanziamento da parte del PON per la Sicurezza Obiettivo Operativo 2.8 “Diffondere la cultura della legalità”.

A febbraio 2010 la Giunta si è pronunciata favorevolmente sulla sostenibilità dell’intervento ed il progetto è stato ammesso a finanziamento per l’importo complessivo di € 1.280.554,14 da impiegare per la ristrutturazione dell’edificio e l’allestimento della Biblioteca. Fiore all’occhiello del progetto è l’istituzione della sezione dedicata alla cultura ed agli studi sulla legalità dotata di materiale scientifico specialistico, intitolata a Gelsomina Verde (Napoli 1982 – Napoli, 21 novembre 2004) vittima innocente della camorra, torturata, uccisa e data alle fiamme – a soli 22 anni – nel pieno della cosiddetta faida di Scampia, nell’intento di conservare la memoria di coloro che, del tutto estranei alla logiche dei clan, hanno perso la vita a causa della criminalità organizzata.

Il 15 febbraio 2012 è stato approvato il progetto esecutivo.

Il 3 ottobre 2012 è stata aggiudicata definitivamente la gara per l’affidamento dei lavori per complessivi € 613.600,33.

Il 9 luglio 2013 è stato consegnato il cantiere.

Dopo diversi eventi che hanno ritardato i lavori, il 26 maggio 2015 si sono conclusi i lavori finanziati dal PON Sicurezza con un costo complessivo di € 913.839,08.

Gli eventi imprevisti che hanno interessato la Biblioteca Dorso sono stati tali da suggerire un ulteriore investimento con fondi propri del comune di Napoli per un totale di € 306.530,50. Tali somme consentiranno di completare le opere architettoniche necessarie dotando la struttura, entro la fine del 2015, anche di nuovi infissi interni ed esterni.

Tags: . napolibibliotecabiblioteca dorsoComune di Napoliinaugurazionelavoriristrutturazionesecondigliano
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, weekend all’insegna del volley

Succ.

Ecco l’Europa League: c’è Napoli-Brugge

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ecco l’Europa League: c’è Napoli-Brugge

Ecco l'Europa League: c'è Napoli-Brugge

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?