• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“E tu davanti a me”: Erminio Sinni racconta quelle emozioni di fine estate

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Settembre, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

0ea6e874-bb2a-468f-b1a0-0b44942465c7“L’estate è finita ed i bar sono chiusi per ferie”: così recita l’incipit più celebre che canta, narra e rispecchia la fine dell’estate.

ADVERTISEMENT

“E tu davanti a me” di Erminio Sinni: una canzone senza tempo, nata al tramonto di un’estate qualunque e capace di rinascere, di anno in anno, per conferire forma e voce alle emozioni che penzolano tra il malinconico arrivederci da rivolgere ai costumi da bagno e il propositivo e volenteroso appiglio al quale ancorare la voglia di ripartire con il piede giusto.

“L’estate è la stagione più bella della vita”, afferma Erminio Sinni, padre e voce di un brano che ha saputo imprimere un volto atemporale ad un momento ben preciso e definito dell’anno ed, ancor più, della vita. Lo ha fatto catturando l’attimo, rendendolo unico, infliggendogli magiche folate di poesia, incapaci di scivolare via con il sopraggiungere del tempo, come fa l’abbronzatura sopraffatta dal sapone.

Un brano senza tempo che impone la sua presenza nei giorni come questi, per sprigionare quella semplice e pregevole essenza che sa renderlo sempre al passo con i tempi e confacente agli stati d’animo che s’insinuano tra “la celeste nostalgia” e gli inderogabili impegni di lavoro.

“L’intero album “Ossigeno” è dedicato alla stessa donna. – racconta Erminio Sinni – Una storia d’amore finita, insieme all’estate. Settembre, per tutti, rappresenta un punto di partenza, seppur senza mai rinunciare a quelle conferme di cui si ha bisogno per rendere meno amaro il distacco da quello che ci lasciamo alle spalle, come l’abbraccio di una donna nel quale rifugiarsi.”  

Di brani-meteore e di hit capaci di sopravvivere per una sola e fugace stagione, per poi vedersi frettolosamente accantonati, con il sopraggiungere del consueto temporale di fine estate, la discografia italiana ne annovera a bizzeffe.

“E tu davanti a me”, soprattutto sotto quest’aspetto, evidenza un marcato tratto di originalità, in peculiare controtendenza con le tacite, ma consolidate dinamiche che contraddistinguono il corso musicale delle canzoni: “Io per primo fatico ancora a capire e spiegarmi “l’immortalità” di questo brano. – afferma Erminio Sinni – E ve la sintetizza raccontandovi un aneddoto: in occasione di un viaggio in Giappone ho regalato ad alcune persone del posto che non parlavano l’italiano, una copia del mio disco. Dopo tre mesi, tramite email, mi giunse un messaggio in inglese da parte di quelle stesse persone: “La numero 3 è bellissima”.

È una canzone nella quale è imbastita un’essenza speciale, capace di entrare in empatia direttamente con la sfera emotiva di chi l’ascolta. Al di là del testo e della canzone in quanto tale è come se fosse avvolta in un mantello di magia che sa abbracciare l’anima, sprigionando sensazioni di cui, proprio in quel momento, si avverte il disperato bisogno.”

E, in effetti, ascoltandola, ancora una volta, non si riesce a fare a meno di lasciarsi rapire da quell’armonia di impetuose emozioni.

È come sfogliare l’album dei ricordi che immortala l’estate che si avvia verso il tramonto, passeggiando a piedi nudi sulla spiaggia, al tramonto, lasciando che le onde del mare cancellino le nostre orme. Ancora una volta. Una volta, ancora.

Tags: canzonee tu davanti a meerminio sinniestatefine estatehitmusica italiana
ADVERTISEMENT
Prec.

“La Madonna dei mandarini” è il nuovo romanzo di Antonella Cilento

Succ.

Università l’Orientale: corsi di studio gratis per immigrati

Può interessarti

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti
In evidenza

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Il Vesuvio brucia ancora.
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: cronaca dell’emergenza

9 Agosto, 2025
Video-Consiglio regionale della Campania, polemiche per il video con il consigliere Di Fenza e la tiktoker Rita De Crescenzo
In evidenza

Video-Consiglio regionale della Campania, polemiche per il video con il consigliere Di Fenza e la tiktoker Rita De Crescenzo

8 Agosto, 2025
Succ.
Università l’Orientale: corsi di studio gratis per immigrati

Università l'Orientale: corsi di studio gratis per immigrati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Preparano una spedizione punitiva contro un imprenditore romano: tre arresti

Napoli: contraffazione, sfruttamento e malaffare. Sequestri record dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È un esercito silenzioso che, ogni mattina, si muove dal cuore di Napoli verso le spiagge della provincia. L’alba li...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?