• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

16-22 settembre: settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
16-22 settembre: settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Share on FacebookShare on Twitter

Settimana-europea-della-Mobilità-SostenibileAnche quest’anno, come ormai consuetudine dal 2012, il Comune di Napoli ha aderito all’edizione 2015 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento, promosso e sostenuto dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Ambiente, rappresenta un momento di sensibilizzazione dei cittadini sul tema della sostenibilità della mobilità urbana.

Quest’anno la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si arricchisce di un’altra iniziativa, promossa dalla Commissione Europea. Si tratta della campagna “Do The Right Mix”, che promuove l’utilizzo dell’intermodalità in chiave sostenibile (bus più metropolitana, metropolitana più bici, etc.). La Commissione Europea infatti punta all’ampliamento e al completamento del format della Settimana della Mobilità, con attività da realizzare non solo nel corso della Settimana ma di tutto l’anno, oltre alla creazione di un’unica piattaforma online per la promozione del trasporto urbano sostenibile in Europa. Per celebrare la fusione della Settimana della Mobilità con l’iniziativa Do The Right Mix, lo slogan scelto per l’edizione 2015 è “Choose. Change. Combine” (Scegli. Cambia. Combina).

Quest’anno lo scopo della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è, pertanto, quello di incoraggiare i cittadini europei a ripensare alle proprie scelte di mobilità, nell’ottica di invitarli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, e adottando quindi delle soluzioni di trasporto che possono comportare risparmi sia di tempo che di denaro.

L’Assessorato alla Mobilità, Infrastrutture e Lavori Pubblici ha organizzato e coordinato le iniziative legate a questo evento, di concerto con le associazioni attive sul territorio.

“Purtroppo l’attuale modello di mobilità nella nostra città è, ancora oggi, fortemente incentrato sull’uso dell’automobile. Tutto ciò ha un costo in termini di congestione, inquinamento, incidentalità stradale e uso improprio dello spazio pubblico. Questi costi sono stimabili tra i 570 e gli 870 milioni di euro ogni anno” ha dichiarato Mario Calabrese, Assessore alla Mobilità, Infrastrutture e Lavori Pubblici. “Si tratta di una diseconomia enorme e, per ridurla, l’Amministrazione sta portando avanti un complesso sistema di azioni che va, ovviamente, accompagnato con attività di sensibilizzazione dei cittadini per incentivare la mobilità ciclabile, pedonale e l’uso del trasporto collettivo”.

“In particolare per l’ultimo punto”, ha continuato l’Assessore, “sono stati effettuati notevoli investimenti dal Comune e dall’ANM per l’acquisto di nuovi bus e treni. Nei giorni scorsi è stata conclusa la procedura di gara per l’acquisto di 60 nuovi autobus alimentati a gasolio di tipo EURO 6, per un costo di circa 20 milioni di euro, e che consentiranno di sostituire oltre il 15% della flotta bus in dotazione. Inoltre, è in fase di presentazione delle offerte – che scadrà il 29 ottobre – la gara per individuare il soggetto che dovrà progettare, costruire e fornire al Comune di Napoli i nuovi 10 elettrotreni a servizio della linea M1, operazione da 100 milioni di euro finanziata dai fondi POR destinati alla città di Napoli nell’ambito del progetto per la realizzazione della Linea 1 della Metropolitana”.

Gli appuntamenti previsti a Napoli:

Mercoledì 16 Settembre

Metro Art Tour Speciale “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”

ANM propone una visita guidata alle Stazioni Museo e Municipio della Linea 1 della Metropolitana, con inizio alle ore 10.30 e partenza dall’atrio della stazione Museo

Presentazione Moovit per il Comune di Napoli

Il Comune di Napoli e Moovit, app diffusa in tutto il mondo e pensata appositamente per chi è solito viaggiare affidandosi ai mezzi pubblici, sigleranno insieme ad ANM e CTP un accordo al fine di fornire agli utenti della app le informazioni sulla mobilità e tutte le informazioni sui mezzi pubblici del capoluogo campano. L’appuntamento per la sottoscrizione dell’accordo è il 16 settembre 2015 alle ore 11 presso la Stazione Università della Linea 1

Progetto “Bike Friendly”

L’associazione “Vomero commercio&cultura” aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile proponendo, a coloro i quali utilizzeranno dal 16 al 22 Settembre la bicicletta come mezzo di trasporto per fare acquisti, un ristoro o uno sconto sui prodotti. I commercianti aderenti all’iniziativa apporranno fuori all’esercizio commerciale la locandina dell’evento.

Venerdì 18 Settembre

Premiazione “Bike To Work” (Piazza Trieste e Trento)

In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile 2015 FIAB Napoli CICLOVERDI, al fine di promuovere tra i soci ed i simpatizzanti l’uso della bici per gli spostamenti urbani quotidiani, ha ideato la sfida “mini challenge Bike to Work FIAB Napoli CICLOVERDI” nei giorni dal 14 al 17 settembre

Premiazione del contest fotografico “Bike To Work” (Piazza Trieste e Trento): dal 7 al 18 settembre 2015 è stato attivato un contest fotografico tra gli utenti del servizio Bike Sharing Napoli che utilizzano il sistema di mobilità alternativo per recarsi al lavoro. Gli utenti potranno inviare una foto che li immortala con il loro strumento di lavoro (es. l’avvocato con la cartella di pelle, il giornalaio con il quotidiano, il medico con lo stetoscopio, etc.) in sella alla bici Bike Sharing Napoli

I Bike Naples 2X1 (a cura di ANEA)

Il primo “bici sightseeing” per visitare la città su due ruote, scoprirne e amarne l”arte e le bellezze naturali da una prospettiva differente, rispettando l”ambiente. I turisti italiani e stranieri potranno utilizzare una bicicletta con elmetto e passeggiare accompagnati da una guida in lingua italiana e inglese dalla Napoli storica a quella Panoramica, per pedalare passando per il Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Castel dell”Ovo, il lungomare e la Villa Comunale

Sabato 19 Settembre

Ciclopedalata “Alla scoperta del serbatoio d’acqua potabile dello Scudillo”

Bike tour Napoli, in collaborazione con ABC, invita a conoscere in esclusiva i segreti dell’acquedotto di Napoli attraverso un percorso didattico allestito ad hoc presso il sito dello Scudillo e diviso in aree tematiche. Il percorso di visita comprende anche l’orto urbano dello Scudillo

Domenica 20 Settembre

Ciclopedalata “Bike Tour Scampia”

Spaccanapolibike e il Centro Territoriale Mammut APS Compare propongono, con partenza da piazza Municipio (punto di raduno Fontana del Nettuno), un ciclopercorso che mira a scoprire le bellissime, oltre che interessanti, realtà socio-economiche del quartiere Scampia nate dalla passione e dalla determinazione dei cittadini

“Muoversi in città attraverso il verde”

Partendo da piazza Immacolata per giungere a Montesanto, il WWF Napoli propone un itinerario pedonale che riconnette la città alta con la città bassa attraverso una passeggiata tra il tessuto storico e i parchi urbani

Martedi 22 Settembre

Metro Art Tour Speciale “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”

ANM propone una visita guidata alle Stazioni Toledo e Università della Linea 1 della Metropolitana, con inizio alle ore 10.30 e partenza dall’atrio della stazione Toledo.

Tags: . napolibikeSettimana Europea della Mobilità Sostenibiletrasporti pubblici
ADVERTISEMENT
Prec.

Il caso De Mauro: la storia di un giallo irrisolto da oltre 40 anni

Succ.

Dal 17 al 26 settembre al PAN: FAME! di Monica Marioni

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 17 al 26 settembre al PAN: FAME! di Monica Marioni

Dal 17 al 26 settembre al PAN: FAME! di Monica Marioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?