• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

15 settembre 1993: la mafia uccide don Pino Puglisi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
15 settembre 1993: la mafia uccide don Pino Puglisi
Share on FacebookShare on Twitter

padre-pino-puglisi«Vi aspettavo»: con queste parole, accompagnate dal suo sorriso di uomo mite, don Pino Puglisi si rivolge ai suoi carnefici che sparandogli alla nuca lo assassinano davanti alla sua abitazione, intorno alle 20,45 di mercoledì 15 settembre 1993, nel giorno del suo 56esimo compleanno.

ADVERTISEMENT

Un anno dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, la mafia si libera così di un altro “pericoloso” avversario che, armato soltanto del Vangelo e di una sconfinata fede in Dio, aveva cercato di fare breccia nei cuori della gente, in special modo dei ragazzi, per allontanarli dalla sfera d’influenza di cosa nostra. Cuore di questo mirabile impegno era il centro Padre Nostro, organizzato presso la parrocchia di San Gaetano, nel quartiere Brancaccio. Figlio di un calzolaio e di una sarta, don Puglisi guidava dal 1990 la parrocchia del quartiere dov’era nato e qui aveva deciso di dimostrare con tutte le sue forze l’incompatibilità tra la fede cristiana e la cultura mafiosa.

Don Puglisi tolse dalla strada ragazzi e bambini che, senza il suo aiuto, sarebbero stati risucchiati dalla vita mafiosa, e impiegati per piccole rapine e spaccio. Il fatto che lui togliesse giovani alla mafia fu la principale causa dell’ostilità dei boss, che lo consideravano un ostacolo. Decisero così di ucciderlo, dopo una lunga serie di minacce di morte di cui don Pino non parlò mai con nessuno. Don Pino ebbe sempre una grande passione educativa, che lo portò ad assumere incarichi di docenza in molte scuole siciliane. Il suo impegno come insegnante si protrasse per oltre trent’anni, fino al giorno della morte. Un grande merito che gli verrà riconosciuto nel 2012 da Benedetto XVI, il quale ne annuncerà la successiva beatificazione (primo martire della Chiesa, vittima di mafia) riconoscendone il martirio subito per aver difeso strenuamente la sua fede.

Il 25 maggio 2013, a Palermo, verrà ufficialmente dichiarato “beato” per volere di papa Francesco.

“Don Puglisi è stato un sacerdote esemplare, dedito specialmente alla pastorale giovanile. Educando i ragazzi secondo il Vangelo vissuto li sottraeva alla malavita e così questa ha cercato di sconfiggerlo uccidendolo. In realtà però è lui che ha vinto con Cristo risorto.” Queste le parole di cui Papa Francesco si è avvalso per commemorare la memoria.

Le indagini, condotte sulla base delle rivelazioni del pentito Salvatore Grigoli – uno dei killer di don Puglisi – porteranno alla condanna all’ergastolo degli esecutori materiali e dei mandanti riconosciuti nei fratelli Filippo e Giuseppe Graviano, boss del quartiere Brancaccio.

La vicenda del prete palermitano ha ispirato il film Alla luce del sole, uscito nel 2005, con protagonista il noto attore Luca Zingaretti.

Tags: don pino puglisimafiapapa francescoquartiere brancaccioSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Scontri Coppa Italia: chiesto rinvio a giudizio per Alfonso Esposito

Succ.

Tributo ad Oriana Fallaci

Può interessarti

“CioccAut”: il laboratorio di cioccolato nato da una ricerca per l’inclusione delle persone autistiche
Da Sud a Sud

“CioccAut”: il laboratorio di cioccolato nato da una ricerca per l’inclusione delle persone autistiche

29 Maggio, 2025
Da Sud a Sud

Quarto scudetto azzurro: installazione artistica permanente al Centro Direzionale

27 Maggio, 2025
28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco
Da Sud a Sud

28 maggio: Giornata Mondiale del Gioco

27 Maggio, 2025
CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia
Da Sud a Sud

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia

27 Maggio, 2025
Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli
Da Sud a Sud

Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli

27 Maggio, 2025
Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada
Da Sud a Sud

Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada

27 Maggio, 2025
Succ.
Tributo ad Oriana Fallaci

Tributo ad Oriana Fallaci

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Quando si tratta di consigliare i migliori prodotti per la pulizia domestica, poche opzioni ricevono elogi costanti come la Tineco...

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Una vicenda allarmante che scuote la quiete di un tranquillo quartiere della città vesuviana: un ragazzo di appena 15 anni,...

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Venerdì 30 maggio, alle ore 19, gli spazi di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli ospiteranno una serata in memoria...

Immagine di repertorio

Napoli, rapina violenta a una giovane donna: arrestato un 43enne pregiudicato

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

I Carabinieri della Stazione di Napoli Borgo Loreto hanno eseguito, nella giornata odierna, una misura cautelare in carcere nei confronti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?