• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cancro e alimentazione: i cibi da evitare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2015
in News
0
Cancro e alimentazione: i cibi da evitare
Share on FacebookShare on Twitter

cibo-spazzatura-fast-food-dannoso-bambiniIn materia di cattiva alimentazione e di mangiar sano non si è mai abbastanza eruditi. Sono, infatti, numerosi i fattori che aumentano il rischio di sviluppare un cancro, tra questi gli alimenti giocano un ruolo alquanto determinante.

ADVERTISEMENT

In tale ottica, svariati sono i cibi da evitare nella prevenzione del cancro, a partire dalle bevande gassate e zuccherate, ricche di fruttosio e sciroppo di mais dagli innumerevoli effetti collaterali.

Le carni rosse immettono nel sangue uno zucchero che il nostro corpo riconosce come estraneo e per questo innesca una serie di reazioni infiammatorie responsabili della comparsa del cancro.

Tutti i coloranti alimentari che vanno da E100 a E199 sono considerati tossici per l’organismo e contrariamente a quanto si crede non sono utilizzati solo per colorare dolci e bevande ma anche carni e verdure.

Il dado da cucina contiene glutammato responsabile della degenerazione dei tessuti e della diffusione delle metastasi.

I salumi di produzione industriale aumentano il rischio di cancro, in quanto ricchi di nitrato di calcio che serve per ammorbidire e conservare le carni.

I frutti oleosi quando irrancidiscono liberano una muffa tossica chiamata aflatossina responsabile della comparsa del tumore.

La farina 00 come altri alimenti raffinati, rappresenta un grosso rischio per lo sviluppo dei tumori: fa aumentare troppo rapidamente la glicemia, questa fa aumentare l’insulina (responsabile dell’aumento di valori che predispongono alla comparsa del tumore).

alimenti-che-favoriscono-il-cancro

Gli zuccheri, i coloranti e le altre sostanze che danno forma, consistenza e sapore completamente artificiali a caramelle e dolciumi d’ogni sorta, sono artificiali ed estranee anche per il nostro corpo e per questo estremamente dannose.

Lo zucchero bianco è sottoposto a un lungo processo di raffinazione che priva il prodotto originale di tutte le sue sostante nutritive (proteine, vitamine, sali di calcio ed enzimi), aggiunge sostanze tossiche (calce, resine che gli conferiscono l’accattivante aspetto candido) e restituisce un alimento potenzialmente cancerogeno.

L’olio durante la frittura si riscalda e se supera una certa temperatura (punto di fumo) innesca un processo che altera la sua composizione e rompe letteralmente le sue parti, diventando un elemento velenoso per il corpo. Ogni olio ha il suo punto di fumo: il tanto temuto olio di palma ha il punto più alto, cioè si rompe più difficilmente ed è il più adatto alla frittura.

olio-frittura

I grassi idrogenati come la margarina sono il prodotto di una trasformazione chimica di oli vegetali che crea prodotti che non esistono in natura e non dovrebbero esistere nemmeno nei nostri corpi.

Il gelato soprattutto se prodotto a partire da preparati industriali è ricco di conservanti e grassi idrogenati, potenzialmente cancerogeni.

I prodotti da forno preconfezionati come crakers, biscotti, grissini e tanti altri sono lavorati con i grassi idrogenati che li rendono conservabili a lungo.

Al cibo peculiare dei fast food non manca niente: edulcoranti, conservanti, grassi idorgenati, glutammato, frittura.

L’alcol è stato inserito dallo IARC (Organo internazionale che valuta i fattori cancerogeni) nel GRUPPO 1, il gruppo di tutti gli elementi di cui è stata certificata scientificamente la correlazione con la comparsa del cancro.

gr2z70y8q9voxzpwnn81tf9v30d23k2_172350239

I cibi in scatola non solo sono a contatto con materiali metallici, ma durante il processo di produzione industriale vengono privati delle loro sostanze nutritive, resi conservabili grazie all’aggiunta di sali, zuccheri e additivi dannosi per la nostra salute.

Ricche di grassi aggiunti (idrogenati e non) le merendine e il cioccolato di produzione industriale rappresentano un grave rischio per la nostra salute.

Tags: alimentazioneAlimentibevande gassatecibocoloranti alimentarifattori di rischiofruttosioprevenzione dal cancrotumori
ADVERTISEMENT
Prec.

Alfano torna a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina

Succ.

Gianni Molaro: il tutor dell’accademia della Moda di “Detto Fatto”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Gianni Molaro: il tutor dell’accademia della Moda di “Detto Fatto”

Gianni Molaro: il tutor dell'accademia della Moda di "Detto Fatto"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?