• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei : la fontana della noncuranza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Pompei : la fontana della noncuranza
Share on FacebookShare on Twitter

fontana dellìAbbondanzaI dettagli fanno la differenza e curarli è importante. Se poi si tratta di uno dei siti archeologici più belli al mondo, diventa importantissimo. Eppure, ancora una volta, Pompei è stata vittima di uno scempio, di un atteggiamento superficiale che non la valorizza, svilendone l’inestimabile valenza artistica.

ADVERTISEMENT

La polemica questa volta è partita da Facebook, in particolare dalla pagina Anima Vesuviana, gestita da Laura Noviello: è il 6 settembre quando inizia a circolare uno scatto che rappresenta la bocca della Fontana dell’ Abbondanza, sul decumano inferiore, “chiusa” da un orribile rubinetto da giardino. In breve tempo l’immagine raggiunge circa 500 mila computer in tutto il mondo,  compreso quello di Vittorio Sgarbi che si esprime sui Social contro la deturpazione di un bene di circa 2 mila anni fa.

Quindi, l’eco della polemica arriva sino alle orecchie della Soprintendenza archeologica di Pompei che è intervenuta sostituendo il rubinetto incriminato con uno più consono alla linearità e al colore della fontana.

“È una piccola vittoria – dichiara la Noviello – che condividiamo con tutti i pompeiani legati a questo enorme, nostro tesoro archeologico”.

Ma c’è chi non si accontenta di questa piccola conquista come il consigliere di Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli e Gianni Simioli della Radiazza, i quali dichiarano: “In realtà a noi il risultato sembra lo stesso e cioè un vero scempio verso il monumento secolare e segno ancora una volta della gestione discutibile che fa la soprintendenza di questi beni. Ci convinciamo sempre di più che prima viene abolito questo ente per farlo sostituire da strutture più snelle e meno burocratizzate meglio sarà per l’Italia e in particolare per la Campania“.

“Ecco come Pompei muore ogni giorno, la si cura distruggendola ed è tutto tacitamente lecito” commentava l’amministratrice della pagina sopracitata quando lo scorso 8 settembre ha rilanciato quella fotografia. A questo punto  chiedersi se il sito viene opportunamente curato e se sono garantiti una gestione e una tutela dei beni culturali all’altezza della ricchezza rivestita dal suddetto patrimonio artistico e culturale, risulta più che lecito.

Eppure Massimo Osanna, soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia dal marzo 2014, afferma che basta camminare  negli scavi per rendersi conto che ormai Pompei è un grande cantiere che vede operative attività di restauro e  messa in sicurezza. Non ci resta che aspettare i risultati, sperando che non si trascurino più nemmeno i dettagli.

 

Tags: . napolidenunciafacebookfontana dell'abbondanzafotopolemichePompeiscavi di PompeiVittorio Sgarbiweb
ADVERTISEMENT
Prec.

Pennetta-Vinci: finale italiana agli Us Open

Succ.

Us Open: Flavia Pennetta, la regina di New York

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Us Open: Flavia Pennetta, la regina di New York

Us Open: Flavia Pennetta, la regina di New York

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?