• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno… Puffi! Curiosità e leggende legate ai celebri gnomi biancoazzurri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2015
in Fenomeni Virali
0
Buon compleanno… Puffi! Curiosità e leggende legate ai celebri gnomi biancoazzurri
Share on FacebookShare on Twitter

puffiUn popolo di gnomi blu che vive nel bosco, in deliziose casette a forma di fungo, costretto a difendersi da Gargamella, mago irascibile e pasticcione, e dal suo inseparabile gatto, il perfido Birba.

ADVERTISEMENT

Il 12 settembre 1981 approda in tv una serie di cartoni animati che ben presto si rivela in grado di conquistare un posto solido ed inamovibile tra i protagonisti del mondo animato: i Puffi. La prima serie sulla TV italiana debutterà, a livello nazionale, nel 1982, trasmessa da Canale 5 e Italia 1.

Saranno nove, in totale, le stagioni, accompagnate dalle indimenticabili sigle cantate da Cristina D’Avena.

I Puffi diverranno negli anni successivi un brand di successo, ispirando giocattoli, gadget e tre film, il più recente nel 2013 (“Puffi – La leggenda di Puffy Hollow”), realizzato in 3D.

Sui fantomatici personaggi “biancoazzurri” circolano tante leggende, la più bizzarra delle quali è senz’altro la teoria che sostiene che i puffi sono comunisti!

Secondo i fautori di tale teoria, il nome stesso dei Puffi (l’originale è SMURF) nasconde un codice, Small Men Under Red Father (a volte Force), cioè Smurf, appunto. Pertanto, Grande Puffo sarebbe Marx, ma anche Stalin, barbone e col cappellone rosso e Quattrocchi, che ne vuole prendere il posto, sarebbe in realtà il compagno Lev Davidovic Trockij, colpevole di voler stravolgere l’ordine sociale.

Ancor più varie sono le curiosità riconducibili ai celeberrimi abitanti delle casette a forma di fungo: esistono 105 puffi e solo tre di loro sono di sesso femminile: Puffetta, Puffettina e Nonna Puffi; sono state prodotte ben nove stagioni animate dei puffi, per un totale di 414 episodi e sette speciali. Il valore commerciale dei Puffi è stimato intorno ai quattro miliardi di dollari (2.739.000.000 €).

Tradotti in più di trenta paesi, gli omini blu hanno prodotto dai cinque ai dodici milioni di dollari ogni anno per cinquant’anni solo grazie alle loro royalty.

 

Tags: cartone animatocristina d'avenagargamellagrande puffoi puffipufettaserie tv
ADVERTISEMENT
Prec.

Il miracolo di San Gennaro verrà trasmesso in diretta streaming anche su smartphone

Succ.

Capodimonte, accoltellato mentre faceva jogging

Può interessarti

Un peluche smarrito sul treno: l’appello di un padre vedovo che commuove il web
Fenomeni Virali

Un peluche smarrito sul treno: l’appello di un padre vedovo che commuove il web

19 Ottobre, 2025
Virale la storia di Simone Bilardo: una battaglia contro il tempo e il cancro
Fenomeni Virali

Virale la storia di Simone Bilardo: una battaglia contro il tempo e il cancro

9 Ottobre, 2025
Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
Succ.
Capodimonte, accoltellato mentre faceva jogging

Capodimonte, accoltellato mentre faceva jogging

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?