• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il miracolo di San Gennaro verrà trasmesso in diretta streaming anche su smartphone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il miracolo di San Gennaro verrà trasmesso in diretta streaming anche su smartphone
Share on FacebookShare on Twitter

miracolo_san_gennaro3Il miracolo di San Gennaro: il momento più sentito e vissuto dal popolo partenopeo ed uno degli eventi più attesi dal mondo intero, al quale i profani guardano con fascino e scetticismo.

ADVERTISEMENT

Un evento molto più che riconducibile alla qualunquistica sfera del folclorismo, in virtù della veemente, passionale e fervida carica emotiva che lo accompagna e lo anima, dalle prime luci dell’alba del 19 settembre, se non anche prima, fino a notte fonda, se non anche oltre.

A sottolineare e suggellare la caratura dell’evento giunge una notizia ufficiale: la diretta streaming su smartphone e tablet.

Dopo il successo della passata edizione, anche quest’anno il prodigio della liquefazione del sangue del Santo Patrono di Napoli sarà visibile sul portale www.sangennaro.eu: nel 2014 il sito registrò 380mila contatti unici con un tempo medio di 30 minuti pari a 39 terabyte con presenze in rete da tutto il mondo.

La diretta di quest’anno sarà effettuata grazie alla disponibilità di Canale 21 e Maria Tv; tra le novità tecniche offerte da Maria Tv anche la trasmissione per gli utenti «mobile» grazie a un’app per Android e Apple Store.

I riti solenni per la festività di San Gennaro inizieranno venerdì 18 settembre: alle 16.30, nei pressi della Chiesa delle Sacramentine in via Duomo, dove ha sede il Comitato diocesano San Gennaro, l’assistente spirituale del Comitato monsignor Antonio Tredicini, canonico della Cattedrale, accoglierà monsignor Francesco Alfano, arcivescovo della Diocesi Sorrento-Castellammare, che quest’anno offre l’olio per la lampada votiva, con i sindaci e i fedeli del territorio sorrentino-stabiese.

Tutti si porteranno poi in piazza Filangieri per l’omaggio ai caduti e successivamente nella chiesa di San Giorgio Maggiore da dove, in processione, raggiungeranno la Cattedrale. Alle 10 il cardinale presiederà la solenne celebrazione eucaristica, al termine della quale verrà dato l’annuncio dell’auspicata liquefazione del sangue del Martire.

Dalle 16 alle 18.30 le ampolle con il sangue verranno offerte alla venerazione dei fedeli.

Alle 18.30 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo ausiliare di Napoli.

Da domenica 20 a venerdì 26 settembre si svolgerà l’Ottavario di Ringraziamento: alle ore 9 esposizione delle sacre reliquie e celebrazione eucaristica nella Cappella del Santo, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30 in Cattedrale venerazione delle reliquie e celebrazione delle Sante Messe alle 10, alle 12 e alle 18.30.

 

Tags: . napoliapplicazionecanale 21duomo di napolimaria tvmiracolo di san gennarosmartphonetabletwww.sangennaro.eu
ADVERTISEMENT
Prec.

La Mehari di Giancarlo Siani ritorna a Torre Annunziata

Succ.

Buon compleanno… Puffi! Curiosità e leggende legate ai celebri gnomi biancoazzurri

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Buon compleanno… Puffi! Curiosità e leggende legate ai celebri gnomi biancoazzurri

Buon compleanno... Puffi! Curiosità e leggende legate ai celebri gnomi biancoazzurri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?