• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il futuro in cento minuti: per molti il sogno di una vita, per altri una laurea sicura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2015
in News
0
Il futuro in cento minuti: per molti il sogno di una vita, per altri una laurea sicura
Share on FacebookShare on Twitter

date-test-d-ingresso-2015-medicina-a-ottobre_171325 Complesso universitario Monte S.Angelo– Sono le 7.40 di una mattina torbida, c’è confusione, gruppetti di ragazzi sparsi qua e là, altri già in fila all’ingresso, anche se per la convocazione manca ancora un po’, la maggioranza giovanissimi, qualcuno più maturo magari già con qualche altra esperienza alle spalle, qualche altro ci prova da anni. Tutti qui presenti nella speranza di superare un varco, di iniziare il percorso verso il futuro, di superare i temibili test di ingresso alla facoltà di Medicina e Odontoiatria. Facce da studiosi, da insicuri, altre da “sottuttoio”, abbronzati, griffati, inquieti, sorridenti, libri aperti, fogli sparsi.

ADVERTISEMENT

«Come ti senti?»

«Alienata! Non ricordo nemmeno come mi chiamo» risponde una ragazzina bionda, occhi azzurri, viso angelico, ma senza nome. «Insicura» controbatte una ragazza accanto a lei. Lunga la preparazione e lo studio che hanno preceduto questo martedì 8 settembre, in cui in tutta Italia circa 60mila studenti si sono cimentati a rispondere ai 60 quesiti in 100 minuti.

«Cento minuti possono cambiarti la vita» dice Nicola D., uno dei circa 3mila ragazzi che ha partecipato al test per l’accesso all’università Federico II con la speranza di essere tra i 421 ammessi.

Domande a risposta multipla, diverse le materie: 20 di Logica, 18 di Biologia, 12 di Chimica, 8 di Scienze e Matematica e 2 di Cultura generale.

«Bisogna essere dottori solo per poter superare i test. Io mi sto preparando potrei dire da sempre, ho iniziato il liceo consapevole della scelta che avrei fatto dopo, e negli ultimi tre anni sono stato seguito da un professore privato in vista di questo giorno» confida Nunzio L. Proseguiamo più avanti, c’è lei solitaria, Raffaella A., seduta su un gradino, libro aperto tra le mani ma sguardo perso. «Sono arrivata prestissimo, i cancelli erano ancora chiusi, ma già c’erano centinaia di ragazzi qui fuori. Mi sento spaesata, mi guardo intorno e penso che non ci riuscirò mai. Osservo gli altri, vedo tante facce da secchioni, guarda lì» indica un ragazzo dall’aria nerd «guarda quello, saprà tutto, mentre a me tremano le gambe». Poi parla Mario G. «È la seconda volta che li provo, frequento Scienze Biotecnologiche, ho già dato alcuni esami, mi piace molto certo, ma Medicina è il sogno di una vita».

«Sono state ore di attesa interminabili, mi sono tranquillizzata solo quando mi sono seduta al mio posto». Ci racconta Ada O. al termine della prova.

«Ho compilato tutta la griglia. Sono stupita» dice sorridendo. Cominciano i confronti. Facce stanche, stupite, libere di un peso ora, alcuni ancora ansiosi, c’è chi si mangiucchia le unghie mentre ascolta in un gruppetto le risposte degli altri, e al «Come ti senti?» risponde con un «Non so. Ho la sensazione di aver vanificato un anno di sacrifici in 100 minuti». Emma S. ha lo sguardo felice, sicura di sé «Sono tranquilla. È fatta finalmente». Racconta di avere già una laurea in Lettere Moderne, ma che non le bastava, aveva da sempre il chiodo di Medicina e così ha affrontato i test, ha ricominciato «Da umanista ti di dico che i sogni si inseguono, ci vuole coraggio. Coraggio e fortuna».

 

Mariafernanda Mensorio

ADVERTISEMENT
Prec.

SCUOLA MATERNA: bimbi italiani esclusi a favore dell’immigrazione

Succ.

Tattoo e make up permanente: la nuova frontiera del bello

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
Tattoo e make up permanente: la nuova frontiera del bello

Tattoo e make up permanente: la nuova frontiera del bello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?