• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pompei, un’emozione notturna”: MARISA RANIERI PANETTA presenta “Vesuvius”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Pompei, un’emozione notturna”: MARISA RANIERI PANETTA presenta “Vesuvius”
Share on FacebookShare on Twitter

Panetta - Vesuvius nuova cover527L’archeologa, giornalista e scrittrice Marisa Ranieri Panetta, sarà la protagonista del secondo degli incontri letterari di “Pompei, un’emozione notturna” (venerdì 11 settembre alle ore 19) con il suo libro “Vesuvius” (Salani Editore). Al centro del romanzo gli ultimi quindici anni dell’antica Pompei, raccontati attraverso le vicende di Flavia, di Quinto Poppeo, di Lucio Ceio e di altri pompeiani, in un susseguirsi di colpi di scena e di episodi storici. La serata sarà presentata da Gabriella Carlucci e con la lettura di alcuni passi del libro di Simona Marchini.

ADVERTISEMENT

Il pubblico avrà la possibilità di visitare, prima dell’incontro, la mostra dei calchi di “Pompei e l’Europa” allestita nella piramide dell’architetto Venezia al centro dell’Anfiteatro.

“Pompei, un’emozione notturna” è un progetto di valorizzazione promosso dalla Regione Campania e finanziato attraverso il POIn “Attrattori culturali, naturali e turismo”, curato dalla Scabec Società Campana Beni Culturali. Il programma prevede un ciclo di passeggiate notturne nell’antica città, illuminata e resa magica da installazioni d’arte e un ciclo d’incontri culturali con scrittori e personalità del mondo dell’arte, dell’archeologia e della comunicazione. Gli incassi delle visite serali di “Pompei, un’emozione notturna” sono interamente devoluti alla Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia e destinati a lavori di restauro o manutenzione del sito.

I prossimi incontri letterari in programma sono:

– Giovedì 24 settembre ore 19.00 “Live at Pompeii”. Musica e musicisti a Pompei con lo storico della musica Alexandre Dratwicki e Adrian Maben, regista del film “Pink Floyd: Live at Pompeii”;

– Venerdì 25 settembre ore 19.00 Francesco Dal Co – presentazione del libro “Francesco Venezia e l’arte del porgere”;

– Sabato 26 settembre ore 19.00 Piero Mastroberardino – presentazione del libro “Frammenti”;

– Domenica 27 settembre ore 19.00 gli storici dell’arte Carlo Sisi e Fabio Benzi – Pompei nelle arti fra Settecento e Novecento.

 

 

Tags: anfiteatromarisa ranieri panettaPompeivesuvius
ADVERTISEMENT
Prec.

“Salotti del Gusto”: Sirica e Porzio portano in tavola le eccellenze campane

Succ.

Ritorna il “San Gennaro Day”: ospiti d’eccezione Gerardo Marotta e Belen Rodriguez

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ritorna il “San Gennaro Day”: ospiti d’eccezione Gerardo Marotta e  Belen Rodriguez

Ritorna il "San Gennaro Day": ospiti d'eccezione Gerardo Marotta e Belen Rodriguez

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?