• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il comune di Napoli aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il comune di Napoli aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015
Share on FacebookShare on Twitter

Settimana_Europea_della_Mobilità_sostenibileIl Comune di Napoli aderisce, come ormai consuetudine, all’edizione 2015 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile condividendone gli obiettivi e proponendo eventi e convegni sul tema.

ADVERTISEMENT

L’edizione 2015, che come al solito si terrà dal 16 al 22 settembre, è caratterizzata dalla “fusione” con un’altra iniziativa promossa dalla Commissione Europea e inerente il tema della mobilità sostenibile: la campagna “Do The Right Mix”, che promuove l’utilizzo dell’intemodalità in chiave sostenibile (bus+metro, metro+bici, etc.). L’obiettivo alla base di tale scelta è l’ampliamento e il completamento del format della Settimana della Mobilità con attività realizzate nel corso di tutto l’anno, oltre alla creazione di un’unica piattaforma online per la promozione del trasporto urbano sostenibile in Europa.

Per celebrare la fusione della Settimana della Mobilità con l’iniziativa Do The Right Mix, lo slogan scelto per l’edizione 2015 della European Mobility Week, è “Choose. Change. Combine” (Scegli. Cambia. Combina).

L’idea di fondo è quella di incoraggiare i cittadini europei a un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi, e invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, adottando quindi delle soluzioni che possono comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani.

Il Comune di Napoli ha predisposto una serie di eventi e di iniziative finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sul tema, di concerto con le Associazioni da sempre impegnate sul tema.

Iniziative in programma:

16 e 22 settembre 2015 – METRO ART TOUR Speciale “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”

In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile l’Azienda Napoletana Mobilità offre due nuovi appuntamenti per approfondire la conoscenza del ricco patrimonio pubblico di arte contemporanea del metrò. Turisti e appassionati potranno prenotarsi alle due visite didattiche gratuite alle Stazioni dell’Arte Museo, Municipio, Toledo e Università, curate dagli specialisti del settore Gestione Patrimonio Artistico dell’ANM.

Mercoledì 16 settembre 2015
VISITA STAZIONI MUSEO E MUNICIPIO inizio ore 10.30 atrio stazione Museo

Martedì 22 settembre 2015
VISITA STAZIONI TOLEDO E UNIVERSITÀ inizio ore 10.30 atrio stazione Toledo

Prenotazione obbligatoria: [email protected]. Le prenotazioni potranno essere effettuate entro le ore 16.00 del giorno precedente ciascuna visita, fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione è gratuita, è richiesto soltanto il titolo di viaggio. La durata di ogni visita didattica è di circa 90 minuti. Il punto di raccolta è l’atrio
principale delle stazioni indicate, presso i tornelli d’ingresso.

Dal 7 al 18 settembre 2015 – Contest “Bike to work”

Dal 7 al 18 settembre 2015 verrà aperto un contest fotografico tra gli utenti Bike Sharing Napoli che utilizzeranno il sistema di mobilità alternativo per recarsi al lavoro. Gli utenti potranno inviare via mail (a [email protected] con oggetto “Contest EMW15”) una foto che li immortala con il loro strumento di lavoro (es. l’avvocato con la cartella di pelle, il giornalaio con il quotidiano, il medico con lo stetoscopio, etc.) in sella alla bici Bike Sharing Napoli. Insieme alla foto bisognerà unire un commento, in cui si spiega quali sono i vantaggi di recarsi a lavoro in bicicletta. Le foto verranno pubblicate sui canali social Bike Sharing Napoli (facebook, instagram, twitter) e ai 5 utenti prescelti verranno regalati dei simpatici gadget. La premiazione e la consegna dei premi avverrà il 18 settembre presso il desk Bike Sharing Napoli a Piazza del Plebiscito.
Campagna Pubblicitaria. Dall’11 al 22 settembre girerà una campagna pubblicitaria su metro, funicolari e bus per la promozione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015 e del contest “Bike to Work con BSN”. Ulteriori info sul sito www.bikesharingnapoli.it e www.cleanap.org.

Dal 14 al 17 settembre 2015 – Mini challenge Bike to Work FIAB Napoli CICLOVERDI

In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile 2015 FIAB Napoli CICLOVERDI, al fine di promuovere tra i soci ed i simpatizzanti l’uso della bici per gli spostamenti urbani quotidiani, ha ideato la sfida “mini challenge Bike to Work FIAB Napoli CICLOVERDI” che si svolgerà nei giorni dal 14 al 17 settembre.

Sabato 19 settembre 2015 – Alla scoperta del serbatoio d’acqua potabile dello Scudillo

Bike tour Napoli in collaborazione con ABC. Sabato 19 Settembre nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile vi invita a conoscere in esclusiva i segreti dell’acquedotto di Napoli attraverso un percorso didattico allestito ad hoc presso il sito dello Scudillo e diviso in aree tematiche. Il percorso di visita comprende anche l’orto urbano dello Scudillo. Renderemo la nostra visita unica arrivando in bici nel luogo da dove arriva l’acqua dall’acquedotto del Serino che fa bere tanti Napoletani. E’ disponibile un’area picnic esterna, dove ci fermeremo per pranzo (provvedere autonomamente per colazione al sacco). Dopo pranzo si riprenderà la pedalata passando per alcuni negozi del consorzio commercianti storici del Vomero. Il tour terminerà alle 18.00 circa (è possibile rientrare autonomamente dopo la visita allo Scudillo). Il costo del tour, comprensivo di guida ed accompagnamento è di 8 euro e sarà offerto a tutti i partecipanti in esclusiva la borraccia in acciaio con la splendida vignetta di Riccardo Marassi sul rapporto tra acqua e bici. Prenotazioni: [email protected] 335-1525480/338-2127542.

Domenica 20 settembre 2015 – Bike Tour Intermodale da piazza Municipio a Scampia

Il Bike Tour Scampia, previsto per domenica 20 settembre, con partenza in bici alle ore 10:00 da piazza Municipio (punto di raduno Fontana del Nettuno), mira a scoprire le bellissime, oltre che interessanti, realtà socio-economiche del quartiere nate dalla passione e dalla determinazione dei cittadini. Il Bike Tour prevede inoltre l’attraversamento degli spazi verdi di Scampia. Nella Stazione Piscinola Mirella del Centro Sociale Gridas illustrerà FeliMetrò, con il racconto delle “utopie” di Felice Pignataro e del GRIDAS, saranno visitati il Parco Corto Maltese con I Pollici Verdi, il centro sportivo Arci Scampia, il Centro Territoriale Mammut con la sua ciclofficina e, infine, la Villa Comunale di Scampia. E’ previsto, inoltre, un momento dedicato alla degustazione gastronomica ed interculturale presso il ristorante italo romanì ChiKù. Durante il Bike Tour i partecipanti saranno ritratti fotograficamente e gli scatti verranno pubblicati nel primo Album del Ciclismo Urbano Partenopeo.

16 settembre 2015 – Accordo tra Comune di Napoli e Moovit

Il Comune di Napoli e Moovit, app diffusa in tutto il mondo e pensata appositamente per chi è solito viaggiare affidandosi ai mezzi pubblici, sigleranno insieme ad ANM e CTP un accordo al fine di fornire agli utenti della app le informazioni sulla mobilità e tutte le informazioni sui mezzi pubblici del capoluogo campano. L’appuntamento per la sottoscrizione dell’accordo è il 16 settembre 2015 alle ore 11 presso la Stazione Università della Linea 1. Moovit (moovitapp.com/it) è disponibile gratuitamente per iPhone, Android e Windows Phone. Il suo funzionamento è semplice perché combina i dati provenienti dalle aziende di trasporto, che gratuitamente aderiscono a Moovit, con quelli forniti in tempo reale dalla community di utilizzatori, garantendo a chi viaggia un’istantanea più precisa e puntuale sul loro spostamento, con i percorsi più veloci e comodi in base alla destinazione desiderata e senza inutili attese.

Tags: . napoliComune di NapoliSettimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015
ADVERTISEMENT
Prec.

“Mostra Futuro Remoto” cerca volontari

Succ.

Violenza sessuale: professore condannato a 10 anni

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Violenza sessuale: professore condannato a 10 anni

Violenza sessuale: professore condannato a 10 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?