• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mostra Futuro Remoto” cerca volontari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
1
“Mostra Futuro Remoto” cerca volontari
Share on FacebookShare on Twitter

FUTUROREMOTO_2015__volontari_699Futuro Remoto nasce nel 1987, promossa da un nucleo di fisici e intellettuali.

ADVERTISEMENT

Nel 1989 segue la prima edizione dell’International Science Festival di Edimburgo.

Da quel momento prendono il via numerosi festival della scienza in tutta Europa.

Dal2002 ne compaiono altri anche in Italia.

Tra i principali, a partire dal 2003 abbiamo il Perugia Science Fest, il Festival della Scienza di Genova e, a seguire, Bergamo Scienza e la Scienza in Piazza Bologna.
Futuro Remoto è pertanto la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica realizzata in Europa che giunge, nel2015, al suo 29°appuntamento.
Negli anni di attività trascorsi, Futuro Remoto ha contribuito significativamente ad avvicinare alla scienza e alla innovazione tecnologica studenti, giovani, professionisti e gente comune provenienti da Napoli, dalla Campania, dalle altre regioni d’Italia: ne sono testimonianze concrete il flusso di pubblico crescente, la ricchezza dei programmi, l’attenzione dei media e della critica.

Nel 2015 Futuro Remoto è un’occasione per scoprire un’altra faccia di Napoli: la “Napolichefa”, una città moderna, connessa, innovativa, centro d’arte e cultura, culla di una tradizione millenaria.

Futuro Remoto 2015 è un evento collettivo, corale e partecipato ed è stata la prima manifestazione d’Europa di diffusione della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica. Quest’anno, giunta alla ventinovesima edizione, Futuro Remoto vuole sorprendere i napoletani cambiando pelle e diventando una vera e propria Festa della Scienza in piazza del Plebiscito traslocando nella piazza simbolo della città per raggiungere con ancor più incisività i giovani e tutti i cittadini.

I cittadini di tutte le età sono chiamati a partecipare attivamente all’evento come volontari per aiutare lo staff a gestire i flussi di persone, accogliere il pubblico, assistere tutti i ricercatori coinvolti. Un’esperienza per vedere da vicino cosa succede dietro le quinte di un festival scientifico.

Sarà, questo, uno straordinario Festival della Scienza per Napoli. Grande successo delle call: sono oltre 400 le proposte pervenute dalle Università, dai Centri di Ricerca, dalle scuole, dalle Istituzioni e dagli enti pubblici, dalle aziende, dalle associazioni e dai privati.

Vuoi diventare anche tu un volontario di Futuro Remoto 2015?
Manda la tua domanda a questo indirizzo: [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Benevento, zucca da record: 214 kg

Succ.

Il comune di Napoli aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il comune di Napoli aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015

Il comune di Napoli aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2015

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?