• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

25-26-27 settembre, San 6Giorgio a Cremano: “Ricomincio dai libri”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
25-26-27 settembre, San 6Giorgio a Cremano: “Ricomincio dai libri”
Share on FacebookShare on Twitter

CopDateSan Giorgio a Cremano riparte dai libri parafrasando Troisi!

ADVERTISEMENT

Napoli ritorna a respirare quell’aria pregna di sano odore ancestrale di carta che solo i libri sanno emanare. Torna, così, in scena la fiera dell’editoria organizzata non solo da case editrici, grazie alla presenza di stand per autori emergenti e autopubblica, ma anche di associazioni socio-culturali che potranno esporre i propri progetti e le proprie iniziative al pubblico.

Data la crisi che attraversa non da oggi il settore, la “fiera del Libro di San Giorgio a Cremano” vuole essere un segnale chiaro, una voce forte che sottolinea la voglia di coloro che all’editoria hanno deciso di dedicare la propria vita, di risorgere più forti di prima.

Non a caso, quindi, il nome dell’evento è “Ricomincio dai libri”. Un nome che richiama chiaramente il legame tra Massimo Troisi e la sua cittadina che non perde occasione, più che giustamente, per ricordarlo. Un nome che, tra l’altro, imprime forte alla manifestazione il carattere di riscatto prepotente che il settore ed il territorio esigono.

Il libro è quell’elemento che ha caratterizzato la storia dell’uomo che cominciò a scrivere dapprima su tavolette d’argilla, poi su rotoli di papiro per giungere ai “codice” su pergamena, per finire ai prototipi dei libri moderni: gli incunaboli. Nonostante i cambi di necessità e modi di vivere da parte delle società contemporanee possiamo affermare che nessun supporto digitale è, o è stato, in grado di sostituire il libro cartaceo, sia esso usato per intrattenimento sia esso usato per fini meramente pedagogici e culturali. Il mondo, il Pese e il nostro territorio in particolare modo hanno bisogno di quelle migliaia di autori che attraverso le parole esprimono ciò che l’essenza dell’uomo, il proprio sapere, il proprio sentire.

Herman Hesse scriveva “Quanto più, col passare del tempo, talune esigenze di divertimento e di istruzione di massa potranno essere soddisfatte mediante altre invenzioni, tanto più il libro riacquisterà dignità e autorità”.

E, allora, che il riscatto dell’uomo, oggi ridotto quasi ad autore in preda alle nuove tecnologie inanimate ed inanimati, possa partire dal riscatto del libro.

“Ricomincio dai libri” sarà Villa Falanga, in via San Martino n. 4, San Giorgio a Cremano

25, 26 e 27 settembre. Ricomincio dai libri sta per tornare, con molte novità. Due le principali. Dopo il successo della prima edizione, la Fiera del libro di San Giorgio a Cremano diventa più grande! L’unica kermesse editoriale del napoletano durerà, infatti, ben tre giorni: dal 25 al 27 settembre. E la location quest’anno sarà la graziosissima Villa Falanga.

Tags: . napolieditoriafiera del librolibriricomincio dai librisan giorgio a cremano
ADVERTISEMENT
Prec.

Tatuaggi gratuiti contro i segni di violenza: in Brasile una donna a servizio delle donne

Succ.

Scontri in Curva A: emessi 10 daspo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, la camorra si scazzotta in Curva A

Scontri in Curva A: emessi 10 daspo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?