• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quello che insegna un agguato di camorra

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Quello che insegna un agguato di camorra
Share on FacebookShare on Twitter

scampia 4-2Quando arrivi sul luogo di un omicidio lo capisci subito se si tratta di un agguato di Camorra.

ADVERTISEMENT

Quando a premere il grilletto è il feroce braccio armato della criminalità organizzata, intorno al cadavere aleggia un sottile bisbiglio di voci, accompagnate da sguardi bassi, sommesso, animati dalla palpabile paura di incrociare gli occhi sbagliati o che qualcuno possa leggere in quell’evasivo e rotatorio movimento di palpebre qualcosa di sbagliato o peggio ancora di compromettente.

Paura negli occhi, paura nelle voci, paura in quei muscoli che personificano movimenti impacciati e senza senso.

camorra1

Questa la cornice che si disegna intorno a quella sanguinaria scena di morte. Non sai mai cosa augurarti, quando arrivi sulla scena del crimine: se privilegiare “il desiderio di catturare l’esclusiva” e quindi sperare di giungere prima della polizia scientifica, prima che il corpo venga rimosso o coperto con il lenzuolo, così da carpire dettagli, indiscrezioni, impercettibili sfumature che possano arricchire l’articolo di quel quid in più, capace di renderlo più appetibile agli occhi dei lettori.

agguato_napoli_salvatore_barbato_645

Dettagli, indiscrezioni ed impercettibili sfumature che, di notte, quando chiudi gli occhi e spegni l’interruttore, della luce e dei pensieri, vengono a bussare prepotentemente alla porta della suggestione. Quindi è meglio giungere sul posto quando è già tutto finito e il corpo è già coperto, impenetrabile alla curiosità dei presenti: questo è quanto auspica la parte “umana” della coscienza, mentre i passi si avvicinano a quell’improvvisato teatro di morte. In ogni caso, quello che desta maggiore sconcerto, nella sua nuda e cruda riproduzione, è proprio la morte. Una striscia di sangue, una mano penzolante dalla portiera di un’auto, un piede denudato della scarpa che lo ricopriva, un lenzuolo bianco squarciato da una profonda pozza di sangue rosso ed incredibilmente e paradossalmente “vivo”.

AGGUATO IN CORTILE SCUOLA: VITTIMA INSEGUITA DA SICARI

Scene fredde, mute, atemporali, amorfe, inermi, alle quali si sovrappongono quelle confacenti alla vita ordinaria: il pianto di un bambino, una sigaretta sfumacchiata mentre si cerca di capire con fare distaccato cosa sia accaduto e cosa stia accadendo, i motorini che sfrecciano, l’odore del pranzo che ribolle in pentola inebriando l’aria, le chiacchiere spicciole sulle bollette da pagare o la bolletta con le squadre vincenti da giocare.

l43-camorra-140309123640_big

Vita e morte s’intervallano e si susseguono con un macabro spirito di contraddizione, difficile da decifrare ed ancor più da vivere.

Questo è quanto insegna un agguato di camorra. 

Tags: . napoliagguato di camorracadaverecamorraclancronacafaida di camorraomicidiosangue
ADVERTISEMENT
Prec.

Giugliano: scomparse tre adolescenti

Succ.

Monaldi, rifiuti e calcinacci nei sotterranei

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Monaldi, rifiuti e calcinacci nei sotterranei

Monaldi, rifiuti e calcinacci nei sotterranei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?