• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo MATRONATO della Fondazione Donnaregina alla mostra Francesco Fossati – FalseFriends

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Nuovo MATRONATO della Fondazione Donnaregina alla mostra Francesco Fossati – FalseFriends
Share on FacebookShare on Twitter

Orwell3_ridottaLa Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee ha varato nel 2013 un programma di patrocinio, denominato MATRONATO, volto al riconoscimento e alla promozione di progetti (aventi sede in una delle seguenti regioni italiane: Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna), che, per il loro valore e qualità culturale, stimolino la coesione sociale, la ricerca scientifica e umanistica, il dialogo fra diverse discipline, il supporto alla produzione e alle mediazione artistica quali fonte e stimolo di progresso collettivo.

ADVERTISEMENT

Il MATRONATO è stato conferito a FalseFriends, mostra di Francesco Fossati che sarà inaugurata sabato 12 settembre, dalle 17:30 alle 21:00, e resterà aperta al pubblico, su appuntamento, dal 14 settembre al 14 ottobre 2015 (Cantina Montone, via Parrelle, 149, Montoro, Avellino). In mostra l’artista presenta un’opera site specific permanente. L’evento è organizzato in collaborazione con “E Il Topo Artist-run Magazine” e Pro Civis Montoro, con il patrocinio morale della Città di Montoro e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

 FF-2

FalseFriends è un’appendice di Fake History (2015), intervento d’arte pubblica realizzato in occasione del Forum Nazionale di Scultura Contemporanea di Carrara che è valso a Fossati il Primo Premio. A Carrara l’artista, durante il periodo di residenza presso i Laboratori Artistici Nicoli, ha realizzato e installato, su diversi edifici del centro storico, nove targhe commemorative. Le lapidi, in pietra bianca, narrano episodi falsi ma verosimili che hanno per protagonisti personalità della cultura come Oscar Wilde, George Orwell o Claude Monet, determinando un’installazione diffusa che resterà visibile a Carrara fino a metà settembre per assumere un’ulteriore conformazione a Bruxelles, dove sarà ricontestualizzata in Place du Luxembourg. L’intero progetto articola una riflessione simbolica relativa al rapporto di interdipendenza tra l’uomo e la storia: ogni targa di Fake History è una scultura di 50x80x3 centimetri che incarna una “fantasticheria corrotta” (un’atmosfera, un’ispirazione, un elemento sfuggente, eppure assertivo nella sua presenza), interdetta alla storiografia.

 

Tags: arte contemporaneafalsefriendsfondazione donnareginafrancesco fossatigeorge orwellmatronato
ADVERTISEMENT
Prec.

Cerimonia del Premio Ortega: X edizione mercoledì 09 settembre a Bosco

Succ.

Napoli, altri due agguati nella notte

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, altri due agguati nella notte

Napoli, altri due agguati nella notte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?