• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cerimonia del Premio Ortega: X edizione mercoledì 09 settembre a Bosco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Cerimonia del Premio Ortega: X edizione mercoledì 09 settembre a Bosco
Share on FacebookShare on Twitter

maiolica ingresso casa pittore Ortega a Bosco, CilentoIn onore del pintor antifascista che, esule dalla Spagna, trovò accoglienza in Cilento, mercoledì 9 settembre si rinnova l’appuntamento con l’attesa cerimonia di consegna del “Premio Ortega”, giunto alla decima edizione.

ADVERTISEMENT

Nella frazione Bosco, oasi del Mediterraneo, verranno assegnati tre riconoscimenti dedicati alla memoria e alle opere di José Ortega, illustre ospite campano allievo/amico di Picasso, che ha soggiornato a lungo nei territori del Comune di San Giovanni a Piro in cui sono presenti la sua meravigliosa abitazione (visitabile tutto l’anno tranne agosto, frangente occupato dalla moglie Dina e dal figlio Xuan) e il Museo “Casa Ortega”. In entrambi i luoghi sono ben visibili i lavori dell’artista: i quadri e gli scritti. José Ortega ha dimorato in Spagna, in Francia e in Italia (a Bosco e a Matera), è stato militante antifranchista e a lungo ha svolto il ruolo di consulente artistico del Presidente della Repubblica Sandro Pertini durante il suo settennato al Quirinale.

Riccardo Nencini, scrittore.storico.vice ministro Infrastrutture

Così in una serata che si annuncia speciale – tra i precedenti premiati figurano la rocker Patty Smith e il regista/attore Michele Placido – l’edizione 2015 del Premio Ortega vedrà protagoniste tre personalità individuate in altrettante sezioni:

arte _ lo street-artist spagnolo Gonzalo Borondo

politica/società _ il sindaco di Matera, nonché saggista, Raffaello De Ruggieri

letteratura _ lo scrittore/storico e vice ministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini

L’appuntamento per la cerimonia ufficiale, nella quale i tre premiati terranno un breve discorso, è per mercoledì 9 settembre alle ore 20 nella piazza di Bosco (Salerno), epicentro di uno scenario naturale custodito dal Golfo di Policastro.

maiolica ingresso casa pittore Ortega a Bosco, Cilento

James Senese, 10 settembre<La sofferenza delle contraddizioni politiche e sociali, il ruolo dell’arte nella vita e nell’intelligenza del mondo, la necessità di raggiungere un punto di quiete panoramica della realtà, come di equidistanza appunto tra desiderio e fatto, sono tutta la storia di José Ortega – dichiara don Gianni Citro, direttore artistico del festival cilentano – e sono il profilo genetico del festival “Equinozio d’autunno”, che gli dedica un premio come atto genuino di consapevolezza del contributo umano al destino del mondo. Questo appassionato sentimento si va esprimendo tra entroterra e mare, borghi antichi e rinomate località costiere regalando pagine di speciale musica d’autore, rock d’avanguardia, canzoni popolare>. Infatti, fino al 13 settembre sono in calendario ancora concerti: a Bosco, giovedì 10 James Senese; a Scario, venerdì 11 Alessandro Mannarino e domenica 13 la Premiata Forneria Marconi.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Peggior book fotografico dell’estate 2015”: the winner is….

Succ.

Nuovo MATRONATO della Fondazione Donnaregina alla mostra Francesco Fossati – FalseFriends

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Nuovo MATRONATO della Fondazione Donnaregina alla mostra Francesco Fossati – FalseFriends

Nuovo MATRONATO della Fondazione Donnaregina alla mostra Francesco Fossati – FalseFriends

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?