• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli assassini dell’ucraino morto da eroe: lo spietato Gianluca Ianuale

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Settembre, 2015
in Cronaca, In evidenza
1
Gli assassini dell’ucraino morto da eroe: lo spietato Gianluca Ianuale
Share on FacebookShare on Twitter

gianluca-ianualeLa storia di Gianluca Ianuale, 20 anni, esecutore materiale dell’assassinio del muratore Anatoly Korol, racconta di “una vita da sbandato”, condotta ai margini della periferia e della legalità.

ADVERTISEMENT

A 20 anni, a soli 20 anni, Gianluca è stato in grado di infliggere ferite letali ad un uomo utilizzando una penna come arma.

Una penna, il più banale e comune oggetto che popola gli zaini di tanti suoi coetanei, incapaci anche solo di rilevare, in un oggetto tanto innocuo, una minaccia così feroce.

Gianluca è il quinto figlio legittimo di Vincenzo Ianuale, boss di rilievo in termini di spaccio di droga ed estorsioni, attualmente detenuto.

Eppure, la vita di Gianluca, a dispetto dei suoi 20 anni, è densa di brutture, scempi, orrori, crimini che delineano i tratti somatici di un ragazzo senza identità e capace di tutto, pur di ottenere i suoi scopi.

Nel 2011, Gianluca insieme ad altri suoi tre giovani amici, ha stuprato una ragazza di 16 anni. Gli artefici dello stupro erano tutti minorenni all’epoca dei fatti.

Era il 30 novembre del 2011, quando nel buio del cortile della stazione della circumvesuviana di Castello di Cisterna, Gianluca e i suoi tre complici, tesero un’ignobile trappola alla sedicenne di Brusciano.

La ragazza, fidanzata con un ragazzo appartenente al “branco”, dopo aver trascorso il pomeriggio in sua compagnia, ignara di quello che di lì a poco sarebbe accaduto, mentre era in sella al suo scooter, si fida di lui quando le propone di appartarsi in quella stazione, a quell’ora deserta, piuttosto che accompagnarla a casa. Una volta giunti lì, ad attendere la coppietta vi erano Gianluca, suo fratello gemello e un altro amico, figlio di un navigato narcotrafficante della zona.

In quattro abusarono di quella ragazza. Una violenza filmata anche con i telefoni cellulari. Scene inguardabili consumate a poca distanza dalla casa della vittima, nel buio di uno squallido posto di periferia, il parcheggio della grigia stazione circumvesuviana di Castello di Cisterna, sotto i grandi piloni della lunga sopraelevata su cui scorrono i binari della linea Napoli-Nola-Baiano.

Filmati con i quali i ragazzi hanno ricattato la sedicenne, non solo intimandole di non proferire parola con nessuno in merito a quanto accaduto, ma soprattutto, sotto la tormentosa minaccia di quelle immagini, le impongono di ritornare di nuovo lì, allo stesso posto, alla stessa ora, il giorno seguente. Una volta giunta a casa, però, la giovane, tra un mare di lacrime, ha trovato la forza e il coraggio necessari per confidare l’accaduto prima ai genitori e poi ai carabinieri.

Uno sforzo vanificato dal tribunale dei minori che ha derubricato il reato, trasformandolo in un delitto punibile amministrativamente.

Niente carcere minorile, dunque, per Gianluca, ma solo il trasferimento in una casa famiglia della provincia di Caserta, per la quale il comune di Castello di Cisterna è stato costretto a pagare, per legge, tutte le spese finalizzate al sostentamento e alla rieducazione del ragazzo e dei suoi sodali: 90mila per lui e altri 90mila per il fratello gemello. Stessa somma per gli altri due componenti del branco. Un fiume di danaro che stando alle accuse, terribili, che pendono attualmente sul capo del 20enne, non sarebbe valso a fargli mettere la testa a posto.

Gianluca è stato catturato nella casa al mare di famiglia, a Scalea, in Calabria, la scorsa notte. Si nascondeva lì con il fratellastro. Il ragazzo vive a Castello di Cisterna, con la nonna e i suoi fratelli, in un palazzo bianco e rosa, di tre piani e di proprietà della famiglia, proprio di fronte al supermercato in cui ha ucciso Anatoly Karol.

Tags: anatoly karolbosscamorracastello di cisternacircumvesuviana di castello di cisternagianluca ianualescaleastupro di gruppovincenzo ianualle
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 5 al 26 settembre: “Efestoval”, il festival dei vulcani

Succ.

6 settembre 2007: il mondo piange la morte di “Big Luciano”

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali
Cronaca

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Succ.
6 settembre 2007: il mondo piange la morte di “Big Luciano”

6 settembre 2007: il mondo piange la morte di "Big Luciano"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?