• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sant’Anastasia: rinvenute ossa umane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Sant’Anastasia: rinvenute ossa umane
Share on FacebookShare on Twitter

ossaIl tempo, simile ad un ladro, passa inesorabile e trascina con sé ogni cosa, ma talvolta sulla sua strada ritornano alla luce minuscoli elementi, che nella sua sfrenata corsa esso ha scordato.

ADVERTISEMENT

Sant’Anastasia, un piccolo comune in provincia di Napoli, abitato da poco più di 27.000 anime, prostrato ai piedi dell’imponente Vesuvio, con il cuore che batte nel Santuario della Madonna dell’Arco, al centro del paese. Un modesto comune che per decenni ha conservato nelle proprie membra un enorme segreto, che nella giornata dello scorso 4 settembre è ritornato alla luce.

, nel punto in cui, fino a pochi mesi fa, sorgeva un impianto di carburante Q8. Un inaspettato e macabro ritrovamento che ha senz’altro lasciato sconcertati gli operai coinvolti, i quali, ritrovandosi senza saperlo un teschio umano tra le mani, hanno allertato i Carabinieri, comandati dal maresciallo Francesco Russo. Ad intervenire sul posto i volontari della Protezione Civile, la Polizia Municipale, il sindaco di Sant’Anastasia, Lello Abete e il Consigliere Comunale Alfonso di Fraia, il quale ha dichiarato : ”Ci siamo accertati che l’area fosse immediatamente messa in sicurezza; quanto ai dubbi che restano intorno alla vicenda, sono soprattutto legati alla datazione dei resti, perciò è il caso di rinviare i commenti ad esami scientifici avvenuti”. ”Le ossa sembrerebbero antiche e pare appartengano ad un unico soggetto. Quando ero bambino la Q8 c’era già, dunque immagino che i resti abbiano oltre cinquant’anni, speriamo intanto che i lavori possano continuare mentre le indagini faranno il loro corso”, comunica il Sindaco Abete, ponendo l’accento sul carattere indubbiamente fortuito del ritrovamento.

Secondo una prima analisi operata dal medico legale, intervenuto sul posto, i resti sembrerebbero risalire a un secolo fa, tuttavia, per soddisfare l’interesse dei più curiosi, sarà necessario attendere gli esiti di esami più approfonditi, che verranno divulgati nei giorni a venire.

Tags: . napoliresti umaniritrovamento ossasant'anastasia
ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco chi sono i due assassini di Anatoly Karol

Succ.

Napoli, droga nascosta nelle lattine delle bibite

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, droga nascosta nelle lattine delle bibite

Napoli, droga nascosta nelle lattine delle bibite

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?