• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasquale Ceraso: una vita da “soldato della camorra” giustiziata “all’alba del tramonto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Pasquale Ceraso: una vita da “soldato della camorra” giustiziata “all’alba del tramonto”
Share on FacebookShare on Twitter

20150903_115626_396490_14272108Pasquale Ceraso, 67 anni, una vita da soldato della camorra, nell’esercito dei Misso, dei Sequino, morto in un agguato. Un’eventualità con la quale un camorrista è chiamato a fare i conti e che deve prevedibilmente prendere in considerazione sotto la voce “rischi del mestiere”.

ADVERTISEMENT

Freddato da un colpo alla testa, altri nove in diverse parti del corpo, mentre era a bordo della sua Renault Twingo, all’alba di quello che doveva essere un giorno qualunque e che invece gli ha mostrato le funeree spoglie dell’ultimo giorno. Un pregiudicato sopravvissuto ad innumerevoli vicissitudini ed altrettante faide criminali ha trovato la morte in un agguato, sopraggiunto nella fase di declino della sua carriera.

Nel cuore del rione Sanità il sole è sorto da un manciata di minuti quando Pasquale Ceraso viene giustiziato in vico Santa Maria alla Parità. I killer affiancano l’auto, lo colgono di sorpresa, gli tolgono tutto in un lampo: prima il tempo e la lucidità necessari anche solo per pensare di mettersi in salvo e poi la vita, scaraventandogli contro dieci colpi di pistola. Adesso gli inquirenti indagano tra le realtà cittadine più martoriate dalla criminalità organizzata per far luce sulle vicende che negli ultimi tempi stanno disseminando orrore e terrore lungo i vicoli del centro storico, gettando Napoli in un pericoloso stato d’allerta nazionale.

omicidio-a-Napoli-nel-quartiere-Sanità.-Ucciso-pregiudicato-Pasquale-Ceraso-2

Il dovere e lo scrupolo, in ogni caso, impongono agli inquirenti di non escludere alcun movente, si scava nel passato della vittima, tra i brandelli di quel curriculum fitto di precedenti penali. Dieci anni fa l’ultima segnalazione per contatti con un sistema criminale oggi dissolto da indagini, arresti, processi e condanne. Droga, estorsione, ancor più antiche le accuse che hanno segnato il debutto di Ceraso: nel 1992 fu arrestato nell’ambito di un’operazione contro il traffico di droga tra Milano e Napoli. Fu bloccato nell’abitazione di Mario Savio, allora capo dell’omonimo clan camorristico dei Quartieri Spagnoli. Un’organizzazione, con base a Milano, riusciva a inviare notevoli quantitativi di stupefacenti in Italia meridionale ed in Europa. Si trattava, in particolare, di hashish e cocaina destinati principalmente ai mercati di Spagna e Germania. Pochi anni dopo, nel ’95 Ceraso, latitante, ritenuto esponente di spicco del clan Savio, fu arrestato nel rione Sanità.

Ed ancora, nel 2008, contro Ceraso, punta il dito un personaggio di spicco. Si tratta di Giuseppe Misso che raccontò del ruolo di Ceraso come riscossore di una tangente ad un ristorante di Cuma. Da allora, calano buio e silenzio sulla sua figura.

roma

Nel Rione Sanità era conosciuto come «O sicc’» per via della sua corporatura esile, lì trascorreva le sue giornate a giocare a carte nella sede dell’Unione Cattolica Operaia. Un omicidio che potrebbe incastonarsi nella complessa trama che vede i “vecchi capi” misurarsi contro la famigerata “paranza dei bimbi”, ipotesi che potrebbe trovare ancor più corpo in seguito ai fatti avvenuti domenica scorsa sulle gradinate del San Paolo, ma che attendono tuttora di essere chiariti, al pari di quest’ultimo omicidio che torna a far tremare la terra e con lei la serenità della gente comune.

Tags: . napoliagguatobaby camorristicamorracentro storicoclanfaidaparanza dei bimbipasquale cerasorenault twingorione sanità
ADVERTISEMENT
Prec.

Angelo Vassallo: storia di un omicidio annegato nel mistero

Succ.

A Salerno va in scena FantaExpo,la fiera del fantasy

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
A Salerno va in scena FantaExpo,la fiera del fantasy

A Salerno va in scena FantaExpo,la fiera del fantasy

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?