• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La guerra in Ucraina di cui nessuno parla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Settembre, 2015
in News
0
La guerra in Ucraina di cui nessuno parla
Share on FacebookShare on Twitter

11704948_10207229215912816_9053203163644667910_nUno dei più grandi poteri detenuto dai media è quello di traghettare l’attenzione e l’opinione pubblica verso le notizie alle quali si desidera conferire maggiore visibilità e seguito.

ADVERTISEMENT

Di contro, non di rado accade che notizie che meriterebbero d’impattare con una ben più massiccia fetta di popolazione, rimangano clamorosamente in sordina, in balia di interessi di natura politica ed economica che soggiogano la libertà di stampa.

Il grande potere di internet è riscontrabile soprattutto nel raggiro di questo stato di cose che consente di dare luogo alla divulgazione di notizie senza alcun tipo di filtro, accendendo, così, i riflettori su quelle notizie che non possono annegare nel silenzio e nell’indifferenza del resto del mondo.

11141135_10207229215672810_8218908480283124764_n

Questo è quanto sta accadendo in Ucraina, dove si sta combattendo una guerra della quale si sa poco e nulla, in virtù della blanda o del tutto inesistente attenzione che i media rivolgono alla questione.

Eppur si tratta di una guerra che dissemina sangue, macina morte e genera povertà, stenti e devastazione. Ma nessuno ne parla.

11168002_10207229215992818_768586642589264351_n

Стас Косаренко (pronuncia: Stas Kosarenko) è uno dei pochi che si sta impegnando per bucare il silenzio dell’indifferenza, pubblicando su facebook le immagini che raccontano e documentano quanto sta accadendo in Ucraina. Questo l’ultimo messaggio pubblicato da Stas tramite il popolarissimo social network:

“Ciao, agli europei.

Ci sono molti tra voi, che sono preoccupati per il destino delle balene blu o dei cani randagi. E tutto questo grazie all’informazione dei media. Ma gli stessi mezzi non illustrano la situazione in Ucraina. Sapete qualcosa di un conflitto politico, dell’influenza russa nella regione, ma non sapete che abbiamo la vera guerra del governo ucraino contro il suo popolo. Questo argomento non è toccato. Le vostre autorità conducono i loro giochi politici, aiutano a la democrazia, gli Stati Uniti ci aiutano nel dominio militare, e nessuno fa niente per fermare la guerra. La tua coscienza è sgombra, libera dai bambini morti. Le balene sono più carine.”

 

Tags: guerra in ucrainaINFORMAZIONElibertà di stampamedianotiziesilenzioStas KosarenkoucrainaСтас Косаренко
ADVERTISEMENT
Prec.

Battipaglia: Dalla dipendenza dal gioco al furto.

Succ.

Pizza napoletana: in corso la petizione per renderla patrimonio dell’umanità

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Pizza napoletana: in corso la petizione per renderla patrimonio dell’umanità

Pizza napoletana: in corso la petizione per renderla patrimonio dell'umanità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?