• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Così Carmelo Imbriani fu ricordato ad Atlanta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Così Carmelo Imbriani fu ricordato ad Atlanta
Share on FacebookShare on Twitter

manifesto“Il calcio finisce, la vita resta e voglio sempre dare come uomo un ricordo importante”. Queste parole possono essere considerate il testamento di Carmelo Imbriani.

ADVERTISEMENT

La sua storia umana si è conclusa, ma la sua memoria è ancora viva nel cuore dei suoi cari, oltre che in quelli di coloro che lo hanno conosciuto prima come calciatore professionista e poi come allenatore del Benevento Calcio. Un affetto che, a dispetto della morte, tuttora germoglia nei cuori di chi ha imparato ad amarlo, attraverso la storia legata al suo nome e al suo ricordo che seguita a vivere e soprattutto a scrivere pagine commoventi, emozionanti, dense di sentimenti positivi.

Carmelo: un grande uomo di sport ed un grande esempio di vita che ha saputo trasmettere valori importanti che, ancora oggi, consegnano un messaggio educativo e sanno far leva, soprattutto tra i giovani, aspiranti calciatori ed uomini del domani.

D’altronde, già durante tutto il periodo della malattia, Carmelo aveva saputo catturare l’affetto e l’attenzione di tanti tifosi e sportivi che lo accompagnavano e lo sostenevano con il grido “Imbriani non mollare”. Uno slogan ripetuto tante volte negli stadi che ha unito l’Italia da Nord a Sud e che ha creato un fenomeno sociale che ha saputo mostrare il volto pulito del calcio che può essere anche sinonimo di solidarietà, amicizia, coraggio. Parole che per Carmelo, scomparso prematuramente all’età di 37 anni, erano imperativi morali che mostrava soprattutto quando esultava per un gol. Un’immagine, quest’ultima, che poi è diventata il simbolo di un movimento spontaneo che sta crescendo in tutto il mondo.

La mappa di “Imbriani non mollare”, infatti, si sta espandendo velocemente e sta abbracciando molteplici e disparate tappe, dislocate in tutto il mondo.

L’iniziativa organizzata negli Stati Uniti, precisamente ad Atlanta, dimostra quanto ciò sia vero.

Il Father Christmas Cup ha rivolto un pensiero a Carmelo Imbriani mediante una manifestazione che vide la partecipazione di 600 atleti di cui la metà erano ragazzi sotto i 12 anni. L’obiettivo era raccogliere fondi per le famiglie che hanno perso il capofamiglia, persone che hanno contribuito significativamente nello sport e nel sociale e che quindi versavano in difficoltà economiche.

In quell’occasione tutte le squadre hanno partecipato al torneo con divise da gioco che sul petto mostravano l’immagine di Carmelo.

La storia di Carmelo è arrivata negli USA grazie a Giuliano Tornusciolo, originario di San Leucio del Sannio che da tempo vive in America. E’ stato proprio lui, infatti, a parlare di Carmelo agli organizzatori del Father Christmas Cup che hanno invitato ad Atlanta il fratello dell’ex calciatore Giampaolo che immediatamente si recò negli States. Per il trofeo è stata messa in palio una maglia di Messi regalata dal club spagnolo all’Associazione “Imbriani non mollare” mentre agli organizzatori è stata consegnata una targa ricordo.

10257689_824501250945604_5398867387244060398_n-620x350

L’iniziativa di Atlanta è solo una delle tante finestre che si stanno aprendo nel mondo.

Il sogno di “Imbriani non mollare” è girare il mondo raccontando quello che di buono è emerso da una storia di sofferenza e di amore.

L’obiettivo è quello di far conoscere la storia di Carmelo, ma anche di sostenere iniziative nel sociale finanziando progetti umanitari nei Paesi più poveri della terra, lasciando su ogni opera portata a termine l’effigie di Carmelo.

Tags: . napoliascnbenevento calciocalciocarmelo imbrianifather christmas cupgianpaolo imbrianiimbriani non mollareusa
ADVERTISEMENT
Prec.

Calabria: muore in ospedale donna incinta, aperta inchiesta

Succ.

Contromano in tangenziale: il probabile movente emerso dalle indagini

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Contromano in tangenziale: il probabile movente emerso dalle indagini

Contromano in tangenziale: il probabile movente emerso dalle indagini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?