• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terminate le riprese di “Volevo essere Imbriani”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Terminate le riprese di “Volevo essere Imbriani”
Share on FacebookShare on Twitter

news_foto_63696_corto_newsA San Giorgio La Molara, patria da sette anni del festival dei corti cinematografici, sono ufficialmente terminate le riprese di “Volevo essere Imbriani”: l’attesissimo cortometraggio dedicato ed ispirato alla vita di Carmelo Imbriani, l’ex calciatore del Napoli, nonché allenatore del Benevento, stroncato in giovane età nel 2013 dalla malattia di Hodgkin.

ADVERTISEMENT

Le riprese, svoltesi dal 18 al 22 agosto, a cura della Hitch2 Produzioni con la regia di Umberto Rinaldi, hanno accolto un unico, piccolo, grande protagonista: un bambino di nome Luca che affascinato ed ispirato dai valori, umani e sportivi, scalfiti nell’effigie di Carmelo, sceglie di seguire le orme di un calciatore “comune”, nel cui curriculum non sono annoverati prestigiosi titoli e premi, ma portavoce e detentore di un esempio umano dall’elevato spessore morale.

Luca Mercorella è un giovane della scuola calcio del Benevento: “È stata un’esperienza bellissima e molto divertente. – ha dichiarato il giovane protagonista del cortometraggio nell’ambito di un’intervista rilasciata a “Sannioportale.it” – Interpretare un personaggio speciale come mister Imbriani mi ha emozionato sin dal primo giorno. Mi sono divertito un mondo nel ricoprire questo ruolo, ma non fraintendete: il mio sogno è sempre quello di fare il calciatore. Desidero ringraziare il regista Rinaldi che mi ha dato consigli e indicazioni per fare al meglio questo lavoro”.

Una pellicola che consegna al calcio un’accezione di senso ben più profonda, ripulendolo dalle logiche economiche e manageriali, ben più ciniche ed opportunistiche che, con maggiore incidenza, nell’era moderna, contraddistinguono questo sport, per riconsegnargli un ruolo ben più educativo, oltre che opportunamente semplicistico.

Il calcio, attraverso le gesta di Luca che maturano nel segno e nel ricordo di Carmelo, ritorna ad essere maestro di vita e canale di valori sociali positivi. Proprio attraverso la storia e i sogni del piccolo aspirante calciatore che il corto-documentario si sviscera, intrecciando la vicenda di Luca a quella di Carmelo, mediante un linguaggio misto di narrazione e documentario, anche e soprattutto attraverso la preziosa integrazione di interviste a persone hanno realmente conosciuto Imbriani.

La ricostruzione della vita del calciatore e tecnico sannita, non servirà soltanto ad omaggiarne la memoria e renderne più vivo il ricordo, ma anche ad incentivare e promuovere le tematiche benefiche legate alla sua figura che trovano in “Imbriani non mollare” la forma espressiva più eloquente.

I proventi della pellicola, che sarà ufficialmente presentata a Benevento a di, andranno devoluti in beneficenza alla Fondazione “Danilo Chianelli” di Perugia, struttura che ha accolto Carmelo e la sua famiglia, durante gli ultimi e concitati mesi di vita dell’ex calciatore.

Tags: . napolibeneventocalciocarmelo imbrianicortometraggiodocumentarioluca mercorellasan giorgio la molaravolevo essere imbriani
ADVERTISEMENT
Prec.

“Napul’è na festa”

Succ.

Pomigliano Jazz Festival

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Pomigliano Jazz Festival

Pomigliano Jazz Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?