• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ridere 2015”: 26° Festival del teatro comico e del cabaret

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Ridere 2015”: 26° Festival del teatro comico e del cabaret
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

RIDERE_2015_LocandinaPer il ventiseiesimo anno consecutivo – più di un quarto di secolo –  la rassegna “RIDERE” è presente nel calendario degli eventi artistico – culturali dell’estate napoletana. Presentata dall’Associazione Culturale “Bruttini-Ridere” e dal Teatro Totò (il terzo teatro cittadino per numero di abbonati dopo l’Augusteo e il Diana, secondo i dati ufficiali SIAE,), che riconferma ancora una volta la sua vocazione oltre che artistica soprattutto sociale, la kermesse è da anni l’unica proposta cittadina che si snoda nel mese di agosto, punto di aggregazione per i campani e per i turisti. Anche quest’anno “Ridere” è inserita nel cartellone degli eventi de “L’Estate a Napoli 2015. FemmeNa – alle origini della creatività” – presentato da Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo.

“Ridere 2015”, dopo 26 anni di programmazione ininterrotta, metterà in scena dal 12 agosto al 6 settembre nel Cortile del Maschio Angioino ben 21 spettacoli. Saranno ben 500 le persone coinvolte nel corso della kermesse tra attori e tecnici, elemento questo fondamentale e positivamente controcorrente in un momento di crisi, proprio per muovere l’indotto degli operatori del settore. “Ridere” nasce e si sviluppa nel segno della cultura e del divertimento a un biglietto popolare (12 euro a serata – posto unico numerato) per favorire le fasce di pubblico più disagiate. La scelta artistica del cartellone è, come sempre, incentrata sulla riproposta dei più grandi successi comici della scorsa stagione invernale, ma non mancano le novità e parentesi musicali.

Il 21 e 22 agosto Benedetto Casillo in “Da Petito al Cabaret”.
Il 23 agosto Ciccio Merolla in concerto “solo”.
Il 24 agosto Mascalzone Latino presenta “Ma che ne sai…” con Gianni Mobilya & Tammurriata Band, conBruno Cuomo, Cinzia Caserta, Lino Galiero e con dal “Grande Hotel CHIABRETTI” Lisa Fusco+ Ballet;  regia di Alfredo Calfizzi.
Il 25 e 26 agosto I Ditelo Voi in “I Gomorroidi”.
Il 27 agosto The Bog Jazz Theory in “Las Vegas Live”.
Il 28 e 29 agosto Davide Ferri con la Compagnia Stabile del Teatro Totò in “Sesso, rose e terapia”.
Il 30 agosto “La bella d’Italia”: serata di musica e cabaret (Ingresso ad inviti).
Il 1 settembre La Compagnia di Andrea &Vincenzo, vincitrice della VII edizione del Festival del Teatro Amatoriale del Teatro Totò,  in “Premiata Pasticceria Bellavista”.
Il 2 settembre Felice Romano con la grande orchestra sinfonica POP diretta dal  M° Leonardo Quadrini (ingresso ad inviti).
Il 3 settembre “Suoni da Napoli” con Maldestro e Marina Mulopulos.
Il 4 settembre da Made in Sud I Malincomici in “Doppia Coppia”.
Il 5 settembre “Totò Comic Tour” idee per ridere con Rosario Verde e Edoardo Guadagno.
Il 6 settembre chiude la rassegna  Rosalia Porcaro in “Mamme, suocere e vajasse”.

ADVERTISEMENT
Prec.

La prima visita di Mattarella a Napoli

Succ.

“Quando un forestiero viene a Napoli…”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Quando un forestiero viene a Napoli…”

"Quando un forestiero viene a Napoli..."

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?