• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Funerale show per il boss Casamonica: carrozza, petali di rosa, orchestra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Funerale show per il boss Casamonica: carrozza, petali di rosa, orchestra
Share on FacebookShare on Twitter

funeraleNel mare di polemiche bisbigliate e urlate a Roma, prova a venire a galla il prete che ha celebrato la Messa, giustificando il suo operato in quanto responsabile soltanto di ciò che avveniva all’interno delle mura della chiesa.

ADVERTISEMENT

Nulla sapeva della carrozza che sfilava nei dintorni. Né delle gigantografie del boss che, contemporaneamente alla celebrazione ma fuori dalla struttura religiosa, lo proclamavano “Re di Roma“, vestito di bianco, con la corona e una croce appesa al collo che lo riconducevano a una figura un po’ papale e un po’ regale (anche perché la sua immagine era accostata a quella sia storica del Colosseo sia religiosa del cupolone).

Come regale è stato il funerale nel suo complesso. Uno sfarzo inaudito, ridondante tra le strade della capitale, sotto gli sguardi attoniti dei passanti e il pianto rumoroso dei parenti del malavitoso Vittorio Casamonica.

Morto a sessantacinque anni, insieme all’omonimo clan era stato considerato colpevole di usura, racket, traffico di stupefacenti…

Omaggiato con una carrozza d’epoca nera dai bassorilievi dorati e pennacchio nero, trainata da sei cavalli neri, un elicottero privato sospeso a lanciare petali di rosa, dodici Suv e limousine, musicisti a intonare in orchestra la colonna sonora de “Il padrino“, sulla tomba la foto di Padre Pio. “Hai conquistato Roma, ora conquista il Paradiso” è un altro slogan che ribadisce la blasfemia di questo imprevedibile triste spettacolo.

Definito un “funerale show“, unico nel suo genere, ha sentito nelle ore successive moltiplicarsi le lamentele di chi chiedeva una plausibile (anche se retorica) spiegazione a tutto il caos proprio di un carnevale, una festa in maschera, o comunque quanto di più lontano dalle consuete celebrazioni in onore di un defunto: il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha chiesto una relazione dettagliata al prefetto Franco Gabrielli, Sel si è rivolto al Parlamento per informazioni sull’aspetto legale dell’accaduto, il sindaco Marino ha preteso accertamenti.

Nonostante i tentativi di difesa del sacerdote, la stessa Basilica di San Giovanni Bosco a Cinecittà è stata protagonista di altre vicende finite sui giornali: per esempio il caso Piergiorgio Welby, malato di Sla che nel 2006, ormai in fase terminale, aveva chiesto di staccare la spina e per questo gli erano stati negati i funerali religiosi; o ancora prima, nel ’90, l’episodio del rito funebre del boss della Magliana Renato De Pedis, poi sepolto nella Chiesa di S. Apollinare.

Il mondo politico si dichiara spiazzato, le associazioni antimafia sconvolte. Si attendono soltanto i commenti di papa Francesco che sicuramente arriveranno nell’omelia di domenica prossima, dopo la sua scomunica dei mafiosi ribadita qualche mese fa.

Tags: bosscapitalecasamonicafuneralefunerale showitaliamafiamalavitaroma
ADVERTISEMENT
Prec.

Orrore in India: 17enne decapitata dai fratelli

Succ.

Clan dei baby-camorristi: il riesame scagiona Sibillo

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Succ.
L’esercito di Pasquale Sibillo, tra latitanza ed ambizioni

Clan dei baby-camorristi: il riesame scagiona Sibillo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?