• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Clan dei baby-camorristi: il riesame scagiona Sibillo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Agosto, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
L’esercito di Pasquale Sibillo, tra latitanza ed ambizioni
Share on FacebookShare on Twitter

01%20Sibillo%20PasqualePasquale “Lino” Sibillo: il latitante più ricercato del momento all’ombra del Vesuvio, il capo del clan dei baby-camorristi, finisce nuovamente nell’occhio del ciclone, ma stavolta per tutt’altro vicende rispetto a quelle alle quali il suo nome è stato accostato nelle ultime settimane.

ADVERTISEMENT

“Se è vero che il ricorrente aveva preso parte alla serata in discoteca, unitamente al fratello Emanuele e a diversi amici, è anche vero che non risulta provato che fosse presente anch’egli proprio nel luogo e nel momento in cui insorse e si consumò la rissa, rissa che non è stata ripresa dalle telecamere perché verificatasi fuori dal loro raggio di azione”: questa la motivazione con la quale i giudici del Riesame motivano l’ordinanza con cui nelle scorse settimane hanno annullato, nei confronti di Pasquale Sibillo, l’ordinanza di custodia cautelare in relazione al reato di omicidio. Sibillo, introvabile dal 9 giugno scorso, resta ricercato per le accuse di associazione di stampo camorristico e finalizzata al traffico di stupefacenti, ma non più per l’omicidio di Maurizio Lutricuso, il giovane assassinato all’uscita di una discoteca a Pozzuoli al culmine di una lite per una sigaretta negata. Il Riesame, su istanza della difesa (avvocato Riccardo Ferone) che ha impugnato il provvedimento della Dda solo con riferimento all’imputazione di concorso in omicidio, ha condiviso la tesi difensiva: non c’è prova della gravità indiziaria.

Per il Riesame, le immagini delle telecamere che filmarono alcune scene dell’incontro tra la vittima e i suoi aggressori nel parcheggio della discoteca nella notte tra il 9 e il 10 febbraio 2014, «non consentono di ritenere che Pasquale Sibillo facesse ancora parte del gruppetto a partire dal successivo momento in cui Lutricuso, uscito dalla discoteca, si avvicina al gruppetto di giovani».

E la carenza di gravità indiziaria evidenziata dal Riesame appare come una premessa importante, «assorbente – ritiene il Tribunale della Libertà – rispetto alle eccezioni preliminarmente sollevate dalla difesa», relative alla mancata trasmissione dei filmati e dei fotogrammi su supporto digitale. E anche le intercettazioni, raccolte dagli inquirenti durante l’intensa attività di monitoraggio degli indagati, e che confermano la presenza di Sibillo nella discoteca e al suo esterno la notte in cui morì Lutricuso, non proverebbero che Pasquale Sibillo sia stato tra i sobillatori che concorsero nel delitto. Le telecamere non lo inquadrano, «per avventura assente» nei momenti clou della rissa sfociata nel sangue, Sibillo ha ottenuto l’annullamento dell’ordinanza per l’accusa di concorso in omicidio, ma non per le altre accuse che lo descrivono come capo dei baby-camorristi che stanno disseminando sangue e terrore lungo i vicoli del centro storico cittadino, per attuare l’ambizioso piano di conquista dell’egemonia del territorio.

Tags: . napolicentro stricoclan dei baby camorristidiscotecapasquale sibillopozzuoliriesamerissa
ADVERTISEMENT
Prec.

Funerale show per il boss Casamonica: carrozza, petali di rosa, orchestra

Succ.

Riviera Romagnola: allarme stupri per le turiste

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Riviera Romagnola: allarme stupri per le turiste

Riviera Romagnola: allarme stupri per le turiste

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?