• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tunnel del Mediterraneo: Malta e Sapri unite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il tunnel del Mediterraneo: Malta e Sapri unite
Share on FacebookShare on Twitter

maltaL’immigrazione è un problema che tutto il Mediterraneo affronta da tempo.

ADVERTISEMENT

Gente che farebbe carte false pur di cambiare vita, rifugiarsi in un Paese in cui non ci sono dittatori, né guerra, né fame.

E infatti molti le carte false le fanno davvero, oltre a vendere quel poco che hanno, come casa e vestiti, per poter attraversare deserti e confini, prima di rischiare ulteriormente di far parte dei “numeri” rimasti nel mare per sempre.

Anche l’arte è coinvolta in queste vicende: Sliema (Malta) e Sapri (Italia, provincia di Salerno) sono unite in un legame che la dice lunga sull’attualità degli ultimi anni, che accomuna tutto il Mare Nostrum.

Un murales che inizia da una parte e finisce circa settecento chilometri più in là.

Da una parte, nell’arcipelago del Mediterraneo, in particolare a Sliema, è raffigurato un migrante che ha metà corpo intento ad entrare in un tunnel, un buco buio, lo stesso buco da cui esce a Sapri, con la metà del corpo restante.

Quel buco è il futuro incerto, dove tuttavia ogni migrante si butta, non appigliato ad una piccola luce, ma addirittura al buio. Anche il buio è migliore della guerra.

“Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova”: nonostante questo proverbio sia presente in più o meno tutte le culture, la speranza che la vita dall’altra sponda del mare sia migliore è troppo grande. Vale la pena rischiare.

Dall’altra parte c’è chi accoglie gratuitamente, ospita, si fida, non giudica e offre; ma anche chi rinnega, ha paura, manda via.

Forse nei loro Paesi d’origine questo rifiuto non si sa. Per questo continuano a salire persone sui barconi, a morire durante il tragitto o una volta passati oltre, a sperare fino all’ultimo secondo che Poseidone sia clemente.

MTO è lo street artist francese autore del murales. Il titolo assegnato alla straordinaria ed emblematica opera è “The Mediterranean tunnel – Il tunnel del Mediterraneo“.

Tags: il tunnel del mediterraneoimmigrazionemaltamigrantemtomuralessalernosaprisliemastreet artist francesethe mediterranean tunnel
ADVERTISEMENT
Prec.

Elisabetta II sulla morte di Lady D: “Qualcuno deve aver ingrassato i freni”

Succ.

Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?