• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tunnel del Mediterraneo: Malta e Sapri unite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il tunnel del Mediterraneo: Malta e Sapri unite
Share on FacebookShare on Twitter

maltaL’immigrazione è un problema che tutto il Mediterraneo affronta da tempo.

ADVERTISEMENT

Gente che farebbe carte false pur di cambiare vita, rifugiarsi in un Paese in cui non ci sono dittatori, né guerra, né fame.

E infatti molti le carte false le fanno davvero, oltre a vendere quel poco che hanno, come casa e vestiti, per poter attraversare deserti e confini, prima di rischiare ulteriormente di far parte dei “numeri” rimasti nel mare per sempre.

Anche l’arte è coinvolta in queste vicende: Sliema (Malta) e Sapri (Italia, provincia di Salerno) sono unite in un legame che la dice lunga sull’attualità degli ultimi anni, che accomuna tutto il Mare Nostrum.

Un murales che inizia da una parte e finisce circa settecento chilometri più in là.

Da una parte, nell’arcipelago del Mediterraneo, in particolare a Sliema, è raffigurato un migrante che ha metà corpo intento ad entrare in un tunnel, un buco buio, lo stesso buco da cui esce a Sapri, con la metà del corpo restante.

Quel buco è il futuro incerto, dove tuttavia ogni migrante si butta, non appigliato ad una piccola luce, ma addirittura al buio. Anche il buio è migliore della guerra.

“Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova”: nonostante questo proverbio sia presente in più o meno tutte le culture, la speranza che la vita dall’altra sponda del mare sia migliore è troppo grande. Vale la pena rischiare.

Dall’altra parte c’è chi accoglie gratuitamente, ospita, si fida, non giudica e offre; ma anche chi rinnega, ha paura, manda via.

Forse nei loro Paesi d’origine questo rifiuto non si sa. Per questo continuano a salire persone sui barconi, a morire durante il tragitto o una volta passati oltre, a sperare fino all’ultimo secondo che Poseidone sia clemente.

MTO è lo street artist francese autore del murales. Il titolo assegnato alla straordinaria ed emblematica opera è “The Mediterranean tunnel – Il tunnel del Mediterraneo“.

Tags: il tunnel del mediterraneoimmigrazionemaltamigrantemtomuralessalernosaprisliemastreet artist francesethe mediterranean tunnel
ADVERTISEMENT
Prec.

Elisabetta II sulla morte di Lady D: “Qualcuno deve aver ingrassato i freni”

Succ.

Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Trans cacciate da campeggio: qual è la verità?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?