• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nubifragio Rossano: l’emergenza acuta è finita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Agosto, 2015
in News
0
Nubifragio Rossano: l’emergenza acuta è finita
Share on FacebookShare on Twitter

alluvione-2Una delle tragedie più cruente che ha segnato l’estate lungo lo stivale, Rossano: un paese straziato da un nubifragio che definire “violento” appare più che riduttivo, in relazione ai danni arrecati dalla cospicua pioggia rivelatasi in grado di mettere in ginocchio un’intera popolazione.

ADVERTISEMENT

“L’emergenza acuta è finita, ma molte cose restano ancora da fare e lo Stato continuerà ad esserci”. Lo ha dichiarato il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, annunciando che il 19 agosto prossimo, in Prefettura a Cosenza, è in programma una riunione, aperta ai comuni colpiti, per fare una prima stima concreta dei danni provocati dal nubifragio che mercoledì scorso si è abbattuto sulla fascia ionica cosentina. Tomao ha incontrato i giornalisti insieme al presidente della Regione Mario Oliverio, al sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti, all’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano ed al consigliere regionale Giuseppe Graziano. Il Prefetto, che si è commosso parlando dell’orgoglio dei calabresi, ha sottolineato come “lo Stato con tutti i suoi organi, la Prefettura, l’Esercito siano stati vicino alla Regione ed al Comune. Siamo stati in riunione quasi h24, in sinergia con tutte le istituzioni. Si è fatto uno sforzo enorme intervenendo dalle primissime ore. Siamo arrivati il più presto possibile con non poche difficoltà viste le condizioni delle strade e il tempo di reperire i fuoristrada. E’ stato davvero un miracolo che non ci siano state vittime. L’attività di soccorso è stata effettuata senza interruzione alcuna. Le lamentele sui ritardi non sono giustificate perché bisognava coordinare 1700 persone in uno stato di estrema difficoltà e stabilendo delle priorità. E la priorità nelle prime ore era quella di essere sicuri non ci fossero persone in pericolo. Andando nei luoghi colpiti ho avuto la percezione della gratitudine dei cittadini”. Oliverio ha evidenziato “la sinergia e la capacità di cooperazione tra chi è sceso in campo, senza guardare, come si fa di solito, a chi è il primo. La situazione era drammatica. Dobbiamo ringraziare Dio perché non ci sono state vittime. Nelle prime ore abbiamo acclarato che non c’erano vittime e poi siamo partiti con la seconda fase. Il ministro dell’ambiente Galletti, quando è stato sul posto, ha detto che quanto fatto era stato eccellente. Al momento si stanno rilevando i danni che stiamo verificando per evitare che qualcuno si inserisca nella richiesta di risarcimento”.

Il sindaco Antoniotti ha voluto ringraziare tutte le “autorità, le forze dell’ordine, le associazioni di volontariato, la Caritas e tutti coloro che non si sono risparmiati. Abbiamo istituito il Centro operativo misto immediatamente sin dalle prime segnalazioni e siamo stati vicino alla persone. Non ci siamo risparmiati. Il Governo deve aiutarci, soprattutto per sostenere chi ha perso tutto. Prevediamo un’ordinanza circoscritta di divieto di balneazione che riguarda una parte del lungomare, quella colpita dall’inondazione“. Graziano, infine, ha sostenuto di essere presente “come cittadino e non come consigliere perché c’è il Presidente che rappresenta la Regione ma volevo ringraziare tutti per aver fatto il massimo. Ognuno ha messo a disposizione tutto ciò che poteva mettere in campo“.

Tags: Calabriacosenzadanniemergenzaestatenubifragiorossano
ADVERTISEMENT
Prec.

Arriva “il ciclone Troy”: estate finita?

Succ.

Rewine: storia di un sogno distrutto dall’inciviltà

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Rewine: storia di un sogno distrutto dall’inciviltà

Rewine: storia di un sogno distrutto dall'inciviltà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?