• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un matrimonio in Lis: due persone sorde a “segnare” il fatidico sì

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Agosto, 2015
in News
2
Un matrimonio in Lis: due persone sorde a “segnare” il fatidico sì
Share on FacebookShare on Twitter

sposiA dir poco spettacolare è stato un matrimonio in Val di Non, negli scorsi giorni.

ADVERTISEMENT

A raccontarlo è stato “l’Adige.it”, giornale online che ha diffuso in tutto il mondo di internet la straordinarietà di una cerimonia a cui non capita di assistere tutti i giorni.

In alcuni casi l’amore è cieco… Beh, in questo, invece, l’amore è sordo. E alla lingua delle persone sorde si adegua. In modo da essere sicuri delle promesse fatte l’un l’altro, oltre a condividere con i “normo-dotati” un’esperienza irripetibile e costruttiva.

A dire di sì, in lingua italiana dei segni, sono stati Giulio Matuella e Nataliia Iudina.

Lui è di Rallo in provincia di Trento e fa l’agricoltore; lei di Smila, in Ucraina centrale.

La loro storia d’amore è iniziata quando, quattro anni fa circa, Giulio si è recato in Europa orientale grazie alla sua passione per la fotografia. Tra uno scatto e l’altro, l’obiettivo del suo sguardo si è focalizzato sulla giovane donna bionda ed elegante nei modi, raffinata nel segnare.

Ma la distanza e le due diverse lingue (quella italiana ed ucraina dei segni) erano i grandi ostacoli mai apparsi insormontabili alla coppia di innamorati, gelosi del loro rapporto che hanno difeso con i denti e ostinati a prendersi a braccetto durante le difficoltà.

Le videochiamate a chilometri l’uno dall’altra e le rare occasioni in cui Giulio poteva raggiungere la sua metà stavano per compromettere la felicità di entrambi, costretti ad estenuanti conti alla rovescia per la successiva occasione di incontro, come soltanto chi ha vissuto storie a distanza può capire.

Allora Nataliia si è fatta forza, o meglio, ha trovato la forza nell’amore che la legava a Giulio, ha lasciato la sua terra e i suoi cari per trasferirsi in Italia, nella stessa città del fidanzato.

Ulteriori complicanze burocratiche hanno messo alla prova i due, prima che potessero finalmente “sigillare” il loro amore in un contratto di matrimonio. Avvenuto civilmente e celebrato dal vicesindaco di Predaia Lorenzo Rizzardi. Si è trattato di una celebrazione bilingue, in cui l’italiano era affiancato dalla Lis, grazie a un’interprete scelta appositamente.

Questo dettaglio assume una rilevanza ancora maggiore, se pensiamo che si colloca in un momento storico in cui alcuni gruppi cercano di far valere dallo Stato italiano la Lis come lingua a tutti gli effetti.

Tags: Cerimoniadisabilitàlingualingua italiana dei segnilismatrimoniopersone sordesegnisordisposi
ADVERTISEMENT
Prec.

Blitz ed arresti nel cuore della movida estiva napoletana

Succ.

Canale di Sicilia: “la strage di ferragosto”

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Canale di Sicilia: “la strage di ferragosto”

Canale di Sicilia: "la strage di ferragosto"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?