• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storie dal mondo dell’amnè: così uno spinello poteva rovinarmi la vita

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Agosto, 2015
in News
0
Storie dal mondo dell’amnè: così uno spinello poteva rovinarmi la vita
Share on FacebookShare on Twitter

1915_droghe-sale-cannabis-fra-giovani-sballo-ignorando-gli-effetti“Ho 21 anni, ho sempre fumato uno spinello, di tanto in tanto. Negli ultimi tempi, però, era diventata un’abitudine più invasiva. Il consumo di droghe leggere è diventato abituale durante la separazione dei miei genitori. Si, lo so, non è una giustificazione, ma è proprio così che è andata.”

ADVERTISEMENT

A raccontare la sua storia è uno studente universitario, iscritto al terzo anno della facoltà d’ingegneria informatica. Un autentico “cervellone” indebolito dalle vicissitudini della vita e che ha rischiato di compromettere il suo percorso umano ed universitario, proprio perché lungo quel cammino ha incontrato l’amnè.

“Non l’ho mai acquistata direttamente dai pusher, fifone come sono, non avrei mai avuto il coraggio di farlo. Erano i miei amici d’università a procurarla. Dei ragazzi di Foggia che vivono in un appartamento in affitto a Fuorigrotta, a due passi dall’università, a due passi dal Rione Traiano. Mi riferivano che era lì che andavano a comprare il fumo, tra ragazzi si vociferava che in quella zona si vende “la roba migliore in circolazione a Napoli”.

All’inizio erano solo un paio di tiri a testa, giusto per stemperare l’ansia del pre-esame. Poi, le cose mi sono letteralmente sfuggite di mano. Per sottrarmi alle battle di insulti ed accuse che rappresentava il fulcro intorno al quale ruotavano le giornate dei miei genitori, mi sono praticamente trasferito a casa dei miei amici d’università. A volte, non tornavo a casa dei miei neanche per dormire.

Gli spinelli erano una parte integrante delle nostre giornate e ben presto la mia personalità è cambiata. Attribuivo “il merito” di quel cambiamento alla situazione familiare che vivevo, ma, oggi, so per certo che il tutto è scaturito da ben altro.

Un giorno, mentre ero alla guida della mia auto e percorrevo via Terracina per raggiungere Bagnoli, vidi un cane enorme sfrecciarmi davanti all’auto e d’istinto inchiodai l’auto frenando bruscamente. Provocai un tamponamento a catena che coinvolse quattro auto, nessuno si ferì gravemente, ma tutti gli altri conducenti inveirono pesantemente contro di me, chiedendomi il perché di quella brusca frenata. La mia risposta inasprì ancora di più i toni. Tutti sostenevano di non aver visto nessun cane e che dì lì, di sicuro, non era passato nessun cane. La situazione si fece concitata, parlavano di chiamare la polizia o i carabinieri e io ero consapevole di aver fumato due spinelli prima di uscire ed avevo dell’erba nel taschino della camicia. Così mi rimisi in auto e mi dileguai nel nulla, approfittando del marasma generale.

Ci ho ripensato tante volte a quel cane, mi è riapparso davanti agli occhi, come in un flashback, tante altre volte. Sapevo di averlo visto, ne ero convito, era reale ed era anche voluminoso, se non avessi frenato, lo avrei ucciso.

Tuttavia, non fu questa la circostanza nella quale giunsi al punto di non ritorno: una sera, di ritorno da una notte trascorsa in discoteca, mi vidi costretto a tornare a dormire a casa dei miei, perché i miei colleghi d’università ospitavano degli amici foggiani. Avevamo bevuto e fumato un bel po’. Mi reggevo a stento in piedi, barcollavo vistosamente. Quando giunsi nella mia stanza, mentre cercavo di sfilarmi la t-shirt, ero costretto continuamente a grattarmi, come se fossi punzecchiato da insetti. Prima in misura lieve, poi in forma più insistente.

Ho iniziato a grattarmi in maniera ossessiva, psicotica, come se fossi posseduto e sopraffatto da uno sciame d’insetti. Contro le pareti, contro l’armadio, mi sfregavo contro superfici ruvide, eppure quella sensazione non passava. Ho ricordi più che nitidi di quei momenti. Mia madre, allarmata dai rumori, entrò in camera ed iniziò ad urlare, sconvolta, spaventata, cercava di fermarmi, voleva capire cosa mi stesse accadendo. Pensava che avessi le convulsioni, mentre io continuavo a ripeterle: “Aiutami, aiutami!” Avevo sfregato con violenza tale la pelle da provocarmi abrasioni così profonde da comportare la fuoriuscita di sangue. Allora, mia madre, quando capì cosa stava accadendo, mi afferrò per le spalle e in un mare di lacrime mi pregava di fermarmi e tranquillizzarmi.

Mi portò in ospedale, dove fui medicato e costretto a convivere con delle vistose fasciature per diversi giorni. Fu lì, in ospedale, che ho incontrato la persona che mi ha salvato: una psicologa, giovane e cortese, alla quale raccontai tutto. Più le parlavo e più mi sentivo come se mi stessi liberando di un peso. Fu lei a spiegarmi che quelle continue apparizioni di animali erano merito della zoopsia: un’allucinazione generata anche e soprattutto dall’uso di sostanze stupefacenti.

Non lo so se era l’amnè, i miei amici e la psicologa che tuttora mi segue, sono sicuri di si, so solo che se fossi stato solo, quella notte in camera mia, avrei potuto uccidermi con le mie stesse mani, senza volerlo, ma convinto di fare “la cosa giusta”.

Tags: . napoliallucinazioneallucinazioniamnèCannabisdroghe leggeregiovanirione traianospinellizoopsia
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio “Raffaele Pezzuti per l’Arte”: il concorso che premia gli artisti

Succ.

Partorisce per strada tra le mani del compagno: è un maschietto

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Partorisce per strada tra le mani del compagno: è un maschietto

Partorisce per strada tra le mani del compagno: è un maschietto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?