• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il primo gondoliere donna della storia: era il 13 agosto 2010

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Il primo gondoliere donna della storia: era il 13 agosto 2010
Share on FacebookShare on Twitter

gondoliere donnaDa qualche anno, i maschietti veneziani o i turisti da tutte le parti del mondo, “rischiano” di imbattersi in un gondoliere donna: la prima a dare il via a questa svolta è stata Giorgia Boscolo e, al momento del primo giro ufficiale in gondola, aveva solo ventitré anni.

ADVERTISEMENT

Era il 13 agosto 2010.

Ma chi è questa coraggiosa, pronta a superare le solite critiche che arrivano sempre a braccetto con le novità?

Giorgia, a dispetto della giovanissima età, è una moglie e una mamma di due splendidi bambini. Per poter accedere a questa professione, ha regolarmente superato l’esame di ammissione, è entrata nella scuola di formazione in qualità di sostituto gondoliere. Nella graduatoria si era piazzata a pari merito con un gondoliere uomo, ma poi lo ha scavalcato perché più giovane.

Ha seguito il tirocinio ed è stata autorizzata, in veste di secondo gondoliere, di traghettare i turisti da una sponda all’altra del Canal Grande. Ad affidarle questo compito erano stati il Comune di Venezia e l’Ente Gondola.

Queste le sue parole, che suonavano solenni, ai giornalisti: “Questa è la seconda volta che provo a diventare gondoliere: la prima, due anni fa, è andata male per un soffio. Non ci credevo e ho ancora la testa fra le nuvole. Sono contentissima di poter realizzare il mio sogno, coltivato fin da piccola. Certo, ho ancora la scuola per sostituto gondoliere da frequentare e ci sono altre prove da affrontare. Ma il primo passo è fatto. Ringrazio tutti i gondolieri di Santa Sofia per il loro aiuto e per avermi prestato le gondole con cui allenarmi per le prove pratiche (…).
Voglio assolutamente fare il mestiere di gondoliera: non intendo acquisire una qualifica professionale solo per appenderla al muro. Certo, nell’ambiente sono tutti uomini, ma cercherò di farmi benvolere, di essere seria nel lavoro e di rispettare la categoria. Mi auguro di avere presto delle altre colleghe”.

E alla fine ce l’ha fatta: come papà Dante, che ha sempre visto come modello di vita, anche lei è un gondoliere a tutti gli effetti.

L’eleganza nella sportività, i tratti somatici chiari su un fisico palestrato, la democrazia che rompe la tradizione secolare della ex Repubblica Serenissima: in ben novecento anni, non si era mai vista una donna nei panni di gondoliere.

Il presidente dei gondolieri, Aldo Reato, aveva commentato: “Era giusto ed inevitabile che anche noi ci adeguassimo al mutamento dei tempi. Personalmente accolgo Giorgia nella categoria con orgoglio e con affetto, augurandole di vivere la gondola nel modo più genuino e di amare la laguna come hanno fatto i suoi padri; anche lei, come noi, primi custodi e sentinelle di un patrimonio artistico, storico ed umano inimitabile”.

Tags: donnafemminegondolagondolieregondolierimaschimestieriparità dei sessiprimoprofessionivenezia
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Pizza Village:per salvare la kermesse i ristoratori pagheranno la Cosap “lievitata”

Succ.

14,15 e 16 agosto: Tre serate di musica gratuita alla Rotonda Diaz

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
14,15 e 16 agosto: Tre serate di musica gratuita alla Rotonda Diaz

14,15 e 16 agosto: Tre serate di musica gratuita alla Rotonda Diaz

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?