• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: “mandolini sotto le stelle” nella notte di San Lorenzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2015
in News
0
Napoli: “mandolini sotto le stelle” nella notte di San Lorenzo
Share on FacebookShare on Twitter

mandolini-sotto-le-stelle-700x311Lunedì 10 agosto dalle 22.30 si terrà Mandolini sotto le stelle in Piazza del Plebiscito, concerto dell’Accademia Mandolinistica Napoletana,aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza e ai numerosi turisti presenti.

ADVERTISEMENT

Una tra le serate più suggestive di tutto il cartellone “ESTATE A NAPOLI 2015 – FemmeNA – Alle origini della creatività”, quella a cura dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, in piazza del Plebiscito.
La storia di Napoli, e quella del suo strumento musicale conosciuto in tutto il mondo, il mandolino, diventano protagonisti di una serata in cui anche il firmamento contribuirà scenograficamente regalando, al buio della piazza, le cui luci saranno spente a mezzanotte in punto, lo spettacolo naturale delle stelle.

Luci spente e la melodia dei mandolini per trascorrere un’indimenticabile Notte di san Lorenzo, con il supporto dell’Unione Astrofili Napoli che accompagnerà il pubblico nell’osservazione delle stelle e la NapoliMandolinOrchestra a cura dell’Accademia Mandolinistica Napoletana che propone un repertorio della tradizione classica da Era di Maggio a Serenata Napulitana, Passione, Guapparia, Lacreme Napulitane, Napulitanata, ‘O Sole Mio, I’ te vurria vasà, Reginella, ‘A Vucchella, Santa Lucia Luntana, Silenzio Cantatore, Torna a Surriento, Core ‘ngrato, Voce ‘e notte, Uocchie c’arraggiunate, O’ Marinariello, Dicitincello vuje, ‘O paese d’ ‘o sole, Mandulinata a Napule tra gli altri.

Antica la tradizione dell’Accademia Mandolinistica Napoletana che nasce nel 1929 per iniziativa di Raffaele Calace; viene ripresa nel 1992 da quei mandolinisti napoletani più sensibili alla esigenza di un recupero del mandolino napoletano quale strumento di tradizione colta. Da allora l’Accademia Mandolinistica Napoletana, presidente il mandolinista Mauro Squillante e direttore artistico il violoncellista Leonardo Massa, costituisce un importante e costante punto di riferimento per gli amatori, gli appassionati ed i cultori del mandolino napoletano, offrendo supporto didattico a chi desidera avviarsi allo studio dello strumento, attraverso l’attività didattica della Scuola Napoletana di Mandolino tenuta dallo stesso Squillante e fornendo ogni tipo di supporto al professionista che col mandolino vuole esercitare la propria attività artistica.

L’efficace attività di promozione e diffusione del mandolino napoletano svolto dall’Accademia Mandolinistica Napoletana ha avuto come sbocco naturale l’istituzione della classe di mandolino presso il Conservatorio di S. Pietro a Majella, una incredibile lacuna colmata appunto grazie al diretto impegno dei mandolinisti dall’Accademia. Dell’esperienza dei musicisti dell’Accademia si è avvalsa anche l’importante fabbrica napoletana di corde armoniche Galli per creare una specifica linea di corde per strumenti a plettro. Le sue formazioni da camera e la sua orchestra, la NapoliMandolinOrchestra, si esibiscono con successo in tutto il mondo. Da anni l’Accademia Mandolinistica Napoletana anima a Napoli i principali eventi offrendo alla città, e ai suoi numerosi turisti, concerti in occasione delle principali festività come il Capodanno, il Natale, l’Epifania e la Pasqua. Dal 2014 con La Casa del Mandolino offre a Napoli regolari concerti ai turisti ed agli appassionati del mandolino, ed anima appunto l’ESTATE A NAPOLI organizzata dall’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Napoli con la manifestazione Mandolini sotto le stelle, appuntamento ormai fisso a cadenza annuale che ha luogo il 10 di agosto.

Tags: . napolimandolini sotto le stellenotte di san lorenzopiazza del plebiscito
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco: la morte di Pietro, tra dolore, sconcerto e dolore

Succ.

Isis: è autentico il listino prezzi delle schiave sessuali

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
Isis: è autentico il listino prezzi delle schiave sessuali

Isis: è autentico il listino prezzi delle schiave sessuali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?