• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Positano Teatro Festival: premio Annibale Ruccello all’attrice Giuliana De Sio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Positano Teatro Festival: premio Annibale Ruccello all’attrice Giuliana De Sio
Share on FacebookShare on Twitter

la de sio con il premio e vicesindaco fusco“Nel venire qui, non ho potuto trattenere le lacrime dalla commozione, per la tanta bellezza e per i ricordi: Positano da bambina, era il premio se ero promossa, e, da Vietri, dove vivevo, venivamo qui a trascorrere una giornata di vacanza e shopping, ed oggi Positano mi premia ancora, con questo riconoscimento che porta il nome dell’autore che mi ha riportato, vent’anni fa, al teatro, con un testo che ancora oggi sento l’urgenza di portare in scena”. Con questa dichiarazione, Giuliana De Sio ha ritirato, dalle mani del vicesindaco di Positano, Francesco Fusco, la scultura di Riccardo Dalisi “Il teatrino” che, quest’anno, rappresenta il premio Annibale Ruccello, con la seguente motivazione: “Per la capacità di penetrare visceralmente nelle pieghe emotive dell’immaginario melodrammaticamente onirico e tragicamente domestico dell’universo poetico di Annibale Ruccello. Il personaggio di Adriana, mito contemporaneo fragile e feroce al tempo stesso, è reso intenso e universale come solo una grande attrice è in grado di fare. L’interpretazione di Giuliana De Sio trasforma la protagonista di “Notturno di donna con ospiti” in una dolorosa eroina metropolitana che, mentre vive la storia sulla scena, restituisce allo spettatore il senso più autentico e disperato della solitudine umana e dei mostri che disagio e frustrazione possono generare.”

ADVERTISEMENT

Giuliana de sio, il vicesindaco de fuscoL’emozione dell’attrice è arrivata subito dopo la toccante proiezione delle foto, scattate e montate da Massimo Capodanno, che hanno riassunto dodici anni di festival e da cui sono spiccate le immagini della signora Pina Ruccello, recentemente scomparsa, a cui il Direttore Artistico Gerardo D’Andrea ha dedicato un ricordo e l’intero Festival. Presentata dall’attrice Martina Carpi, elegantissima nell’abito Satriano 5, la breve ed intensa cerimonia di premiazione ha registrato anche la soddisfazione del vicesindaco Fusco, il quale ha sottolineato quanto il Positano Teatro Festival abbia contribuito in questi anni alla valorizzazione del territorio, tanto che, è notizia di questi giorni, sono stati istituiti degli info point dedicati al turismo nelle località di Monteruscello e Nocelle, il cui flusso vacanziero, dopo l’inserimento delle loro piazze tra quelle che ospitano la kermesse, è notevolmente incrementato.

carmine borrinoSubito dopo la premiazione è stata la volta dello spettacolo “FRANCISCHIELLO, UN AMLETO RE DI NAPOLI” scritto, diretto ed interpretato dal talentuoso Carmine Borrino, un monologo appassionato ed ironico, che racconta, con linguaggio disincantato, la storia dell’ultimo re Borbone, accostandola, con sagace acutezza, a quella di “Amleto”. Uno spettacolo che, arricchito dalle belle musiche di Lino Cannavacciuolo, ha suscitato notevoli consensi dal pubblico presente, che, a fine rappresentazione ha tributato un calorosissimo applauso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Neonato morto in water: l’autopsia rivela decesso per arresto cardiocircolatorio

Succ.

L’esercito di Pasquale Sibillo, tra latitanza ed ambizioni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
L’esercito di Pasquale Sibillo, tra latitanza ed ambizioni

L'esercito di Pasquale Sibillo, tra latitanza ed ambizioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?