• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angela Faraco: storia di una detenzione durata 24 anni e determinata da un handicap

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2015
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

v-00009_640-360_resizeLe Case Celesti: una di quelle realtà radicate alle endici del Vesuvio, sovente balzate agli onori della cronaca per “storie di droga”. Ma non stavolta.

ADVERTISEMENT

Case Celesti, in Via Limitone di Arzano, Isolato 4, scala B: è lì che abita Angela Faraco, la portatrice di handicap per la quale si era sollevata di recente l’attenzione mediatica. Da tempo, difatti, Angela, che abita al quarto piano di uno dei suddetti edifici ubicati nel quartiere Secondigliano, era impossibilitata ad uscire di casa, perché lo stabile non era munito di un ascensore utile ad assicurare alla donna di poter compiere le più basilari mansioni che contornano la quotidianità della maggior parte della popolazione. Andare a fare la spesa, andare dal parrucchiere, andare a far visita ad amici e parenti.

“Andare”, appunto. Un verbo che in maniera forte ed imprescindibile impone movimento.

Prigioniera in casa, Angela, questo è quanto disegnato dal binomio tra degrado ed handicap nella sua vita, costretta a rimanere relegata in quattro mura per effetto di quella conclamata impossibilità di affrontare le scale.

Una ferma e dura battaglia quella intrapresa da Angela per garantirsi il “diritto alla normalità”, al cospetto di un problema che sembrava insormontabile e che invece, proprio in questi giorni, ha abbracciato una concreta risoluzione.

“Sono 16 anni che ho fatto reclamo per avere un ascensore e non ho mai ricevuto risposta. – ha dichiarato Angela – Sono rimasta chiusa in casa per tutto questo tempo, la mia vita era solo terapia-casa”.

Ma, adesso, le cose per Angela sono cambiate. Alla presenza dell’assessore al Patrimonio del Comune di Napoli, Sandro Fucito, è stato collaudato il primo ascensore installato nelle palazzine del rione, da tempo noto come piazza di spaccio della Camorra. Ora Angela non sarà più costretta a rimanere prigioniera in casa e dopo due anni di battaglia, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale, è riuscita ad ottenere la sua vittoria.

Quella attuata nelle case Celesti, invero, vuole essere molto di più e ben altro che un semplice intervento di manutenzione. L’interessamento istituzionale e la stessa visita di dell’Assessore al Patrimonio, sono serviti anche a fare luce sull’intera problematica che riguarda un’area lasciata da decenni nell’incuria e sulla quale ora si sta intervenendo.

 

Tags: . napoliAngela faracoascensorecase celestiComune di Napolidisabilitàhandicapsecondigliano
ADVERTISEMENT
Prec.

Mariglianella: pregiudicato ucciso in un agguato

Succ.

Sellia: sindaco vieta il decesso ai cittadini per evitare lo spopolamento del paese

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Sellia: sindaco vieta il decesso ai cittadini per evitare lo spopolamento del paese

Sellia: sindaco vieta il decesso ai cittadini per evitare lo spopolamento del paese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?