• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angela Faraco: storia di una detenzione durata 24 anni e determinata da un handicap

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2015
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

v-00009_640-360_resizeLe Case Celesti: una di quelle realtà radicate alle endici del Vesuvio, sovente balzate agli onori della cronaca per “storie di droga”. Ma non stavolta.

ADVERTISEMENT

Case Celesti, in Via Limitone di Arzano, Isolato 4, scala B: è lì che abita Angela Faraco, la portatrice di handicap per la quale si era sollevata di recente l’attenzione mediatica. Da tempo, difatti, Angela, che abita al quarto piano di uno dei suddetti edifici ubicati nel quartiere Secondigliano, era impossibilitata ad uscire di casa, perché lo stabile non era munito di un ascensore utile ad assicurare alla donna di poter compiere le più basilari mansioni che contornano la quotidianità della maggior parte della popolazione. Andare a fare la spesa, andare dal parrucchiere, andare a far visita ad amici e parenti.

“Andare”, appunto. Un verbo che in maniera forte ed imprescindibile impone movimento.

Prigioniera in casa, Angela, questo è quanto disegnato dal binomio tra degrado ed handicap nella sua vita, costretta a rimanere relegata in quattro mura per effetto di quella conclamata impossibilità di affrontare le scale.

Una ferma e dura battaglia quella intrapresa da Angela per garantirsi il “diritto alla normalità”, al cospetto di un problema che sembrava insormontabile e che invece, proprio in questi giorni, ha abbracciato una concreta risoluzione.

“Sono 16 anni che ho fatto reclamo per avere un ascensore e non ho mai ricevuto risposta. – ha dichiarato Angela – Sono rimasta chiusa in casa per tutto questo tempo, la mia vita era solo terapia-casa”.

Ma, adesso, le cose per Angela sono cambiate. Alla presenza dell’assessore al Patrimonio del Comune di Napoli, Sandro Fucito, è stato collaudato il primo ascensore installato nelle palazzine del rione, da tempo noto come piazza di spaccio della Camorra. Ora Angela non sarà più costretta a rimanere prigioniera in casa e dopo due anni di battaglia, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale, è riuscita ad ottenere la sua vittoria.

Quella attuata nelle case Celesti, invero, vuole essere molto di più e ben altro che un semplice intervento di manutenzione. L’interessamento istituzionale e la stessa visita di dell’Assessore al Patrimonio, sono serviti anche a fare luce sull’intera problematica che riguarda un’area lasciata da decenni nell’incuria e sulla quale ora si sta intervenendo.

 

Tags: . napoliAngela faracoascensorecase celestiComune di Napolidisabilitàhandicapsecondigliano
ADVERTISEMENT
Prec.

Mariglianella: pregiudicato ucciso in un agguato

Succ.

Sellia: sindaco vieta il decesso ai cittadini per evitare lo spopolamento del paese

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Sellia: sindaco vieta il decesso ai cittadini per evitare lo spopolamento del paese

Sellia: sindaco vieta il decesso ai cittadini per evitare lo spopolamento del paese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?