• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Gaetano: aggredito sul posto di lavoro perché gay

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2015
in News
0
La storia di Gaetano: aggredito sul posto di lavoro perché gay
Share on FacebookShare on Twitter

gaetano02Una storia, una vicenda, una realtà levigata da diversi e marcati colori, quelli peculiari dello sfruttamento, dell’omofobia e soprattutto della vergogna.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto emerge dalla denuncia pubblica di Arcigay Napoli che nelle ore precedenti ha reso noto l’increscioso episodio vissuto dal 21enne Gaetano D’Angelo, giovane vittima di una gravissima l’aggressione subita venerdì scorso.

Al giovane omosessuale napoletano è stata diagnosticata una prognosi di 8 giorni, presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Pellegrini di Napoli per una profonda ferita alla mano destra e varie lesioni al braccio sinistro.

Chi, come e perché ha provocato quelle ferite al giovane?

Gaetano lavorava presso un minimarket della zona di Materdei, dopo essere stato più volte insultato, anche pubblicamente, dalla figlia del proprietario e dopo essere stato apostrofato con termini alquanto coloriti, offensivi, denigratori e dispregiativi, davanti ad alcuni clienti del negozio, ha deciso di chiedere spiegazioni circa le offese a cui era continuamente sottoposto. La risposta è arrivata a colpi di stampella, quella canadese, sulla mano e sul braccio.

gaetano01

Il ragazzo è stato soccorso da una conoscente che abitava nei pressi dell’esercizio commerciale e ha poi sporto opportuna denuncia contro la sua ex datrice di lavoro.

Inoltre, Gaetano lavorava in quel minimarket a nero, senza aver firmato alcun contratto, per 100€ a settimana ed era sottoposto ad orari di lavoro quotidiano assolutamente irregolari: vittima dell’omofobia, vittima dello sfruttamento.

Attraverso la storia di Gaetano emergono degli stralci di quotidianità riconducibili alla vita di tanti, tantissimi giovani. Lavoratori precari, omosessuali, sfruttati dietro il facile alibi della crisi, aggrediti solo per quel diverso meccanismo, frutto della combinazione tra chimica ed emotività, che li induce a provare attrazione ed emozioni guardando negli occhi delle persone del loro stesso sesso.

Gaetano, icona inconsapevole di un mondo che gira al contrario e non perché non asseconda “le leggi della natura”, bensì perché ha consentito al marcio che logora quanto di buono ancora possa trainare l’umanità e la coscienza sociale verso una condizione più confacente alla “popolazione che vive nel terzo millennio”, di emergere, in tutta la sua gretta, riluttante ed inammissibile crudeltà.

 

Tags: . napoliaggressionearcigay napoligaetano d'angelogaymaterdeiminimarketomosessualeomosessualitàsfruttamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Caffè Kimbo nuovo sponsor del Napoli, intanto Kappa….

Succ.

IL NAPOLI TRA AMICHEVOLI E MERCATO

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
IL NAPOLI TRA AMICHEVOLI E MERCATO

IL NAPOLI TRA AMICHEVOLI E MERCATO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?