• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Gaetano: aggredito sul posto di lavoro perché gay

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Agosto, 2015
in News
0
La storia di Gaetano: aggredito sul posto di lavoro perché gay
Share on FacebookShare on Twitter

gaetano02Una storia, una vicenda, una realtà levigata da diversi e marcati colori, quelli peculiari dello sfruttamento, dell’omofobia e soprattutto della vergogna.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto emerge dalla denuncia pubblica di Arcigay Napoli che nelle ore precedenti ha reso noto l’increscioso episodio vissuto dal 21enne Gaetano D’Angelo, giovane vittima di una gravissima l’aggressione subita venerdì scorso.

Al giovane omosessuale napoletano è stata diagnosticata una prognosi di 8 giorni, presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Pellegrini di Napoli per una profonda ferita alla mano destra e varie lesioni al braccio sinistro.

Chi, come e perché ha provocato quelle ferite al giovane?

Gaetano lavorava presso un minimarket della zona di Materdei, dopo essere stato più volte insultato, anche pubblicamente, dalla figlia del proprietario e dopo essere stato apostrofato con termini alquanto coloriti, offensivi, denigratori e dispregiativi, davanti ad alcuni clienti del negozio, ha deciso di chiedere spiegazioni circa le offese a cui era continuamente sottoposto. La risposta è arrivata a colpi di stampella, quella canadese, sulla mano e sul braccio.

gaetano01

Il ragazzo è stato soccorso da una conoscente che abitava nei pressi dell’esercizio commerciale e ha poi sporto opportuna denuncia contro la sua ex datrice di lavoro.

Inoltre, Gaetano lavorava in quel minimarket a nero, senza aver firmato alcun contratto, per 100€ a settimana ed era sottoposto ad orari di lavoro quotidiano assolutamente irregolari: vittima dell’omofobia, vittima dello sfruttamento.

Attraverso la storia di Gaetano emergono degli stralci di quotidianità riconducibili alla vita di tanti, tantissimi giovani. Lavoratori precari, omosessuali, sfruttati dietro il facile alibi della crisi, aggrediti solo per quel diverso meccanismo, frutto della combinazione tra chimica ed emotività, che li induce a provare attrazione ed emozioni guardando negli occhi delle persone del loro stesso sesso.

Gaetano, icona inconsapevole di un mondo che gira al contrario e non perché non asseconda “le leggi della natura”, bensì perché ha consentito al marcio che logora quanto di buono ancora possa trainare l’umanità e la coscienza sociale verso una condizione più confacente alla “popolazione che vive nel terzo millennio”, di emergere, in tutta la sua gretta, riluttante ed inammissibile crudeltà.

 

Tags: . napoliaggressionearcigay napoligaetano d'angelogaymaterdeiminimarketomosessualeomosessualitàsfruttamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Caffè Kimbo nuovo sponsor del Napoli, intanto Kappa….

Succ.

IL NAPOLI TRA AMICHEVOLI E MERCATO

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
IL NAPOLI TRA AMICHEVOLI E MERCATO

IL NAPOLI TRA AMICHEVOLI E MERCATO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?