• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2015
in News
0
Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

1433324383_aaaPer la prima volta è stata ricreata in laboratorio la parte più complessa del cervello, la corteccia. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cell e racconta la rivoluzione senza pari di un gruppo di ricercatori di Harvard, a Cambridge, e Jeff Lichtman. Hanno prelevato una piccola porzione di cervello di un topo e con esso hanno ottenuto un risultato senza precedenti nella storia della medicina e della ricerca scientifica: la ricostruzione di una corteccia cerebrale. Dopo aver asportato la parte, l’hanno surgelata e, successivamente, sezionata in sottilissime parti, ognuna delle quali è stata poi scansionata al computer. Una volta scannerizzata, poi, c’è stata la grande sfida di ricostruzione digitale delle infinite strutture presenti al suo interno. Trattandosi di una grandezza infinitesimale, il cubetto, di circa 1 millimetro di centimetro, prelevato non conteneva alcuna cellula intera. Era però abbastanza grande da contenere frammenti di almeno 1.600 neuroni, 1.700 sinapsi e almeno 6 diversi frammenti di altri tipi di cellule. Il cervello è una complicatissima rete fatta di neuroni ‘aggrovigliati’ tra loro e in contatto attraverso lunghi filamenti, le cui terminazioni sono dette sinapsi. E’ una struttura talmente complessa che solo dopo ben sei anni, con l’apporto delle ultime strumentazioni tecnologiche e i computer tra i più potenti al mondo, la scienza ha potuto compiere questo enorme passo permettendo di svelare la vera struttura tridimensionale delle reti neurali e di avere “il calco” di una reale sezione del cervello. Gloriosa impresa che aiuterà, senza dubbio, ad approfondirne il funzionamento e i meccanismi.

La corteccia è sede dei principali disturbi neuropsichiatrici, poiché vengono mandati in tilt alcuni equilibri fondamentali. E, a differenza di altri distretti del corpo, non ci si può permettere di prelevare facilmente sezioni di tessuto da analizzare per monitorarne la funzionalità. Il cervello, racchiuso nella sua rigida scatola cranica, rende difficile ed invasivi lo studio “dal vivo”. Per questo la fisiologia delle malattie mentali è ancora in larga parte un mistero.

Ma il lavoro della scienza non smetterà mai di stupire infatti i ricercatori sono già all’opera cercando di ripetere l’opera su una porzione più ampia, pari a un 1 millimetro cubo.

Tags: corteccia cerebraleHARVARDscienza
ADVERTISEMENT
Prec.

Porto d’arte contemporanea di Pollica, venerdì 7 agosto inaugura la mostra di Lopez

Succ.

Osama è tornato a casa: era ad Aversa

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Osama è tornato a casa: era ad Aversa

Osama è tornato a casa: era ad Aversa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?