• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porto d’arte contemporanea di Pollica, venerdì 7 agosto inaugura la mostra di Lopez

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Porto d’arte contemporanea di Pollica, venerdì 7 agosto inaugura la mostra di Lopez
Share on FacebookShare on Twitter

Lello Lopez- 2003-15 - Eternità,Vita -installazione- dimensione variabile_ridottaTerza e ultima mostra del progetto espositivo del PAC-Porto d’Arte Contemporanea di Pollica (Salerno), a cura di Massimo Sgroi: dopo la personale di Riccardo Dalisi (in corso al Porto di Acciaroli dal 24 luglio) e quella di Angelomichele Risi (in corso al Palazzo Principi Capano di Pollica dal 31 luglio) venerdì 7 agosto 2015 alle ore 19:00 (Palazzo Principi Capano, Pollica) inaugura la mostra personale di Lello Lopez, in cui sono presentate cinque nuove tele e un’installazione concepita per lo storico palazzo cilentano. I tre progetti espositivi hanno ricevuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti contemporanee, Napoli.

ADVERTISEMENT

 Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli, Lello Lopez (Pozzuoli, 1954) partecipa dal 1986 a numerose mostre collettive, tra cui La Città invisibile, Mostra d’Oltremare, Napoli e Fax Art, Palazzo dell’Esposizioni, Roma, entrambe nel 1995.

Lello Lopez-2014-Linea di costa-Acrilico e stampa su tela-cm220x160_ridottaNel 2007 realizza il video Passato, presente, futuro per la performance di David Medalla al Chelsea Art Museum di New York. L’anno successivo partecipa a The Last Book, presso la Biblioteca Nacional Argentina di Buenos Aires e a Sei indici della bellezza dell’uomo a Casal di Principe (Caserta). Nel 2009 partecipa a Vision in New York City, presso la Columbia University di New York e, nel 2010, alla nuova edizione di The Last Book, presso lo Zurich Zentralbibliothek di Zurigo e a PolitiK-arte dentro e fuori il sistema, al CAM di Casoria (Napoli). Nel 2011 è invitato al Padiglione Italia 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi. Di recente ha partecipato a Rewind 1980-1990, Castel Sant’Elmo, Napoli (2014), ARTLANTE VESUVIANO….continuum, Real Polverificio Borbonico, Scafati (2015) e a Wunderkammer, soon! Festival of Contemporary Art in Slovenia (2015).

 

Tags: angelomchele risicomune di pollicamassimo sgroipacporto d'arte contemporaneariccardo dalisisalerno
ADVERTISEMENT
Prec.

Cade in piscina a Magic World, finisce in coma farmacologico

Succ.

Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze

Harvard, rivoluzione nel campo delle neuro scienze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?