• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ritorna la festa di San Gaetano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, ritorna la festa di San Gaetano
Share on FacebookShare on Twitter

LOCANDINA festa di San Gaetano 2015Grande attesa al Centro Antico di Napoli, per i festeggiamenti in onore di San Gaetano Thiene, il Santo della Provvidenza compatrono della Città che, nel cuore dei Napoletani occupa un posto di primo piano. San Gaetano, nativo di Vicenza, a metà del 1500 giunse a Napoli insieme ai confratelli che lo avevano seguito nell’Ordine dei Chierici Regolari (Teatini) ed in questa nobile Città si diede subito ad attivare opere di carità e solidarietà, come il Banco del Popolo, poi divenuto Banco di Napoli, che ancora oggi si dimostrano solide realtà.

ADVERTISEMENT

San Gaetano è molto amato tra gli artigiani di arte presepiale perché “inventò” il Presepio Napoletano, apportando a questa antica arte devozionale popolare già molto diffusa nelle chiese partenopee sin dal Medio Evo, caratteri innovativi ed inimitabili fuori dall’ambito napoletano che diedero l’avvio all’evoluzione del Presepio e ne decretarono un successo irrefrenabile. Ma il miracolo per cui San Gaetano è venerato in modo particolare, è quello di aver, grazie alla sua intercessione, fermato a metà del 1600, una lunga e terribile epidemia, contribuendo a salvare centinaia di migliaia di vite umane. Per questo miracolo, il popolo napoletano gli ha dedicato un monumento bronzeo che oggi campeggia in pieno Centro Storico, a pochi passi dalla sua tomba, nel Santuario incorporato nell’antica Basilica di San Paolo Maggiore.

Proprio in questa Basilica, venerdì 7 agosto alle ore 18, si celebrerà la messa solenne, presenti i vertici dell’Ordine dei Padri Teatrini ed una folta rappresentanza della Curia Arcivescovile di Napoli. Durante il solenne rito, saranno ricordate tutte le vittime della violenza camorristica, e sarà benedetto il nuovo gonfalone della giovane Banda Musicale dei Sedili di Napoli che, insieme a tutte le Unioni Cattoliche Operaie del 1° Decanato e delle maggiori Arciconfraternite napoletane, subito dopo il termine della cerimonia religiosa, daranno vita alla tradizionale processione con il busto ligneo e la reliquia del Santo che percorrerà gran parte dell’Area dei Decumani.

Sabato 8 agosto, a chiusura delle celebrazioni in onore di San Gaetano, nell’omonima piazza, ritornano, a distanza di oltre quarant’anni, le onoranze “civili”, con uno spettacolo musicale che, a rinsaldare il legame che stringe il Santo alla popolazione, si intitola: “Voce ‘e Popolo”. Lo spettacolo, realizzato grazie al Comune di Napoli che ha patrocinato l’evento e che ha messo a disposizione un palco, si aprirà alle ore 20 con il chitarrista Fulvio dei Innocentiis, accompagnato da Giovanni Leonetti. Subito dopo, la musica popolare farà battere forte il cuore dei napoletani e dei turisti, nello spettacolo “Canti e suoni fuori e dentro le mura” grazie al famoso maestro della tammorra Romeo Barbaro con la sua coinvolgente “Paranza” composta da: Aurora Giglio (voce e castagnette), Vittorio Cataldi (fisarmonica e violino), Rosario Attanasio (chitarre) e Carolina Casaburi (ballo, voce e castagnette). Al termine della spettacolare esibizione della Paranza di Romeo Barbaro, verrà estratto il numero vincente della “Lotteria San Gaetano” che aggiudicherà una preziosa statuina in stile presepiale settecentesco raffigurante San Gaetano in estasi, realizzata nella antica bottega di arte presepiale di Via San Gregorio Armeno “Il Mondo dei Pastori”.

La festa, dopo i tradizionali e spettacolari fuochi d’artificio, si sposterà poi nel Chiostro Grande del Complesso Monumentale di San Paolo Maggiore, con le suggestive atmosfere musicali di Gianni Lamagna, nello spettacolo “ll’urdemo ‘nnammurato”. La serata sarà presentata da Angela Battiloro, talentuosa musicista, nonché caporedattrice di DeArte, giovanissima e combattiva redazione di Torre del Greco che collabora con l’Associazione I Sedili di Napoli nella realizzazione di eventi socio-culturali.

Tags: . napoliarte presepialefestafesta di san gaetanofolklorepresepe napoletanotradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Street store, felice novità per gli “invisibili” di Napoli

Succ.

Cade in piscina a Magic World, finisce in coma farmacologico

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Cade in piscina a Magic World, finisce in coma farmacologico

Cade in piscina a Magic World, finisce in coma farmacologico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?