• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Street store, felice novità per gli “invisibili” di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2015
in In evidenza, News
0
Street store, felice novità per gli “invisibili” di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

street_store_3Nascono a Napoli gli “street store” per persone “senza fissa dimora”. Sono dei posti, dei ‘’negozi”, dove i cittadini possono donare i propri abiti smessi o oggetti che possano essere utili ai “senza tetto” o in gravi difficoltà economiche. Tutto quanto donato viene rigenerato a cura delle equipe degli Street Store per essere rimesso a disposizione di chi ne avesse bisogno.

La nascita di questi “negozi di strada” è stata promossa dell’amministrazione comunale di Napoli, guidata da Luigi de Magistris, che oggi ha approvato una delibera per la “promozione dell’attivazione di Street Store per persone senza dimora o in condizione di grave disagio economico sul territorio cittadino”. Questo tipo di iniziativa è diffusa in altri Paesi ma non ha precedenti in Italia. La delibera è stata proposta dall’assessore Presentazione nuova giuntacomunale al Welfare, Roberta Gaeta, che ha presentato anche un’altra delibera, approvata dalla Giunta, per migliorare le condizioni di vita dei “senza dimora” della città. Prevede la riorganizzazione e la riqualificazione del Servizio di Unità Mobile di Strada e la presenza in strada di operatori qualificati che assicureranno assistenza, accompagnamento, supporto psicologico, orientamento e informazioni. In base a questa delibera, l’Unità Mobile in servizio attualmente a Napoli sarà affiancata da altre due equipe che così potranno raggiungere altri aree del territorio cittadino.

‘’Street store” è un’iniziativa sorta e sviluppatasi internazionalmente da un punto di distribuzione benefica di indumenti a Somerset Road, una strada popolare e super affollata di Cape Town, in Sudafrica. Era il 14 gennaio 2014 e dopo aver tirato su tende e grucce per gli abiti da distribuire, i volontari dell’associazione umanitaria The Haven on Napier e dell’Istituto Salesiano cominciarono ad ordinarli e ad esporli in modo che i senza tetto della zona avessero la possibilità non solo di ricevere abiti, ma di sceglierli. Indumenti puliti e sistemati secondo sesso, taglie e misure. Abiti e scarpe da adulti e bambini in esposizione, con possibilità di scegliere e misurare. Un modo per rimettere la persona al centro, con i suoi gusti e la sua corporatura. A Somerset Road oltre 1.000 persone senza soldi e fissa dimora in pochi giorni hanno potuto mettere insieme l’abito che volevano. Un vestito, che per molti, è stato il primo che fossero mai stati in grado di scegliere autonomamente. Da allora The Street Store conta già 150 succursali in 65 città del mondo. L’esperienza è stata infatti rapidamente riproposta in 21 altri paesi: dal Canada ad Israele, passando per il Messico, l’Inghilterra, il Ghana, l’Honduras, l’Argentina, la Norvegia, il Giappone, gli Stati Uniti, l’Italia. Si ha l’impressione che i paesi che aderiranno a questa iniziativa diverranno molti di più.

Sono più di duemila i “senza fissa dimora” a Napoli, in maggioranza stranieri, con problemi di alcool e droga. In giro per la città si vedono decine di persone per terra, sempre più spesso abbandonate. Ma questa volta no! Grazie a Roberta Gaeta, gli “invisibili” hanno un motivo in più per sentirsi tutelati e, soprattutto, per sorridere.

Tags: . napolisenzatettostreet store
ADVERTISEMENT
Prec.

21enne guida contromano sull’A16: tragedia sfiorata

Succ.

Napoli, ritorna la festa di San Gaetano

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, ritorna la festa di San Gaetano

Napoli, ritorna la festa di San Gaetano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?