• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incidente in tangenziale: Mormile trasferito in carcere, ma se ci fosse di mezzo l’amnè?

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Agosto, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Incidente in tangenziale: Mormile trasferito in carcere, ma se ci fosse di mezzo l’amnè?
Share on FacebookShare on Twitter

Tangenziale-di-Napoli-600x300Aniello Mormile ha lasciato l’ospedale San Paolo, dove era ricoverato dallo scorso 26 luglio, ovvero dalla tragica notte in cui praticando un’inversione a U in tangenziale ha causato un incidente stradale in cui hanno perso la vita due persone: Livia Barbato, la sua ragazza ed Aniello Miranda, un uomo di 38 anni che percorreva quel medesimo tratto di strada nella giusta direzione per recarsi al lavoro.

ADVERTISEMENT

Ha lasciato l’ospedale, Aniello, ed è stato condotto in carcere, per effetto di un’ordinanza di custodia emessa dal gip Claudio Marcopido per duplice omicidio volontario, la cui esecuzione era stata sospesa in attesa che l’uomo venisse dimesso dall’ospedale.

Mormile, ricoverato in ospedale per effetto di una frattura alla tibia e al perone, conseguenziale proprio all’incidente, si era avvalso della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio di garanzia davanti al gip che si era recato al San Paolo per ascoltare la sua versione sulla decisione – documentata dalle immagini registrate dalle videocamere – di invertire all’improvviso, ma compiendo una manovra meticolosa e tutt’altro che brusca, il senso di marcia.

Il giovane, quella notte, era senza dubbio ubriaco. L’alcoltest non lascia spazio a dubbi.

Mentre non sono ancora noti i risultati degli esami tossicologici disposti dal procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso e dal pm Salvatore Prisco per accertare se il dj abbia fatto anche uso di sostanze stupefacenti.

Se l’esito dell’esame tossicologico fosse positivo, tra le tante e varie palpabili ipotesi che potrebbero “spiegare” quella folle manovra, potrebbe spuntare la pista “amnesia”.

Già. Quella che ha inferto diversi e gravi danni cerebrali a tre adolescenti napoletani e che forse assai di più ne ha fatti rispetto a quanto possiamo immaginare.

Tanti, tantissimi sono i messaggi, le storie, le testimonianze che, in questi giorni, stanno giungendo alla nostra redazione e che raccontano di ragazzi sballati che hanno compiuto gesta scriteriate e prive di logica. Alcune, sono delle autentiche ammissioni di colpa, da parte di giovani che, una volta smaltita la sbronza e lo sballo, ammettono di aver fatto cose che non avrebbero mai immaginato o pensato di fare e riferiscono di averlo fatto con “cognizione di causa”, ma come se avessero perso la percezione del “vero”, avvolti in una sorta di palla di vetro che permette di guardare al mondo in maniera nitida, ma falsata, al contempo.

Difficile da spiegare, ancor più da assopire, quella macabra sensazione che, durante i concitati momenti dello sballo, rende incomprensibile ed indecifrabile quello che realmente sta accadendo, ma che, in molti casi, all’indomani delle notti brave, getta il corpo sopraffatto dal “potere dell’amnesia” in uno stato di desolazione, disagio, sconforto.

Proprio com’è accaduto a Nello, all’indomani della notte più folle della sua vita.

Il ragazzo non parla, non prova nemmeno a provare di avanzare una motivazione in grado di vestire di plausibilità il suo gesto. Forse perché, lui per primo non sa spiegarsi, non sa spiegare, perché sia successo, perché l’ha fatto. Condotta in perfetta linea con “l’effetto Amnesia”.

È ovvio che, se l’esito dell’esame tossicologico dovesse rafforzare quest’ipotesi, ciò non svilirebbe la gravità del gesto compiuto da Nello, ma spalancherebbe una finestra ancor più grande su una questione spinosa e che esige d’essere presa in considerazione in maniera più che repentina.

Le organizzazioni criminali stanno rimpinzando le tasche dei pusher di erba infestata di acidi e metadone che sortisce effetti devastati sulle attività cerebrali degli inconsapevoli consumatori.

Ogni momento, ogni circostanza e ogni situazione è consona per ribadire e rilanciare il messaggio che deve fungere da monito forte e severo per i consumatori di droghe leggere: non pensate neanche di acquistare quella roba, se tenete ai vostri muscoli, al vostro sorriso, al vostro cervello.

Non siete delle pedine nelle mani della camorra, ma giovani vite che meritano di godere appieno dei piaceri e della bellezza dell’esistenza. Non esistono “pusher amici o fidati” né “roba sicura”: l’amnesia dilaga, l’amnesia e ovunque e soprattutto frana nelle vostre vite senza mostrarvi il biglietto da visita.

In attesa di scoprire se anche Aniello Mormile, ma soprattutto Livia Barbato ed Aniello Miranda potrebbero essere altre vittime dell’amnesia, nei prossimi giorni, vi racconteremo come e perché siamo giunti ad avanzare quest’ipotesi.

 

Tags: amnèAmnesiaaniello mirandaaniello mormilecarcereincidente in tangenzialelivia barbatoomicidio
ADVERTISEMENT
Prec.

Genova: 40enne brutalmente pestato. Tra gli aggressori 2 donne

Succ.

21enne guida contromano sull’A16: tragedia sfiorata

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
21enne guida contromano sull’A16: tragedia sfiorata

21enne guida contromano sull'A16: tragedia sfiorata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?