• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

16enne muore per ecstasy. Il Cocoricò chiuso per 4 mesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2015
in News
0
16enne muore per ecstasy. Il Cocoricò chiuso per 4 mesi
Share on FacebookShare on Twitter

coc

ADVERTISEMENT

La nota dicosteca di Riccione, Cocoricò chiusa per 4 mesi. Lo ha deciso il questore di Rimini, Maurizio Improta. Il provvedimento è stato adottato in base all’articolo 100 del Tulps (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) in seguito alla morte, avvenuta il 19 luglio, di Lamberto Lucaccioni, il 16enne di Città di Castello ucciso da un’overdose di ecstasy.

La tragedia era avvenuta un paio di settimane fa. Il giovane si trovava nel locale con gli amici quando si è sentito male intorno alle 4 del mattino. Soccorso da un’ambulanza del 118, era morto poco dopo in ospedale.

«Il provvedimento ha lo scopo di fornire tutela ai minorenni – si legge in una nota della Questura -, persone certamente più fragili e vulnerabili rispetto alle altre e, per tale motivo, soggette ben più di altre a sfruttamento ed abusi da parte di altri soggetti».

“Di certo, per la gestione del Cocoricò, la chiusura del locale per 4 mesi decisa dal Questore di Rimini è una sanzione enorme, che consta la perdita di una quantità ingente di lavoro per i dipendenti e di danaro. Ferma restando confermata la stima, mia personale e dei miei assistiti, verso le istituzioni tutte e, in particolare, in questo caso, verso il Signor Questore di Rimini” – si legge in una nota dell’avvocato Alessandro Catrani, legale del Gruppo Cocoricò – siamo sinceramente ‘sorpresi’ per l’entità enorme della sanzione adottata, giunta fra l’altro al termine di un lungo linciaggio mediatico senza precedenti “.

Ovviamente, la tragica vicenda consumatasi all’interno della discoteca, non poteva passare inosservata. Non si può barattare qualche ora di sballo col rischio di perdere la propria vita, ed è giusto trasmettere un forte segnale agli adolescenti. Ma chiudere la discoteca rappresenta davvero la soluzione? Il problema dello spaccio è circoscritto dentro le mura del locale?

A porsi queste domande anche dj Aniceto, già membro della Consulta Antidroga al dipartimento governativo a palazzo Chigi: “Chiudere il Cocoricò è pura follia. La cosa più triste di tutta questa triste vicenda è che non si riesca a divertirsi se non stordendosi, bevendo, impasticcandosi. Pare che non esista alternativa allo sballo come se la vita non fosse in grado di offrire ben altre evasioni e divertimenti esaltanti. A me spiace tantissimo per questi ragazzi, potrebbero divertirsi. In mille altri modi più belli, salvaguardando la loro salute, ma non è nemmeno colpa loro, semplicemente ignorano il male che possono fare queste sostanze. Ma chiudere il Cocoricò è pura follia. È una delle discoteche più controllate d’Italia, con più telecamere, buttafuori e sicurezza, e con un presidio medico per tutte le evenienze. Spende più di 150.000 euro all’anno per questo. Chi pensa ai dipendenti?“.

Intanto, è ancora un weekend blindato sulla riviera romagnola: i controlli sono stati intensificati tra Rimini e Riccione per i servizi straordinari predisposti dalla Questura e pianificati in Prefettura. 92 gli uomini impiegati tra squadra mobile, reparti prevenzione crimine, volanti, polizia stradale, polizia ferroviaria, reparto mobile di Senigallia, carabinieri di Rimini e Riccione, polizia municipale.

Nei pressi dei locali notturni i poliziotti hanno identificato e segnalato diversi ragazzi in possesso di stupefacenti e sequestro di oltre 200 articoli di merchandising di una nota discoteca di Riccione, elevate sanzioni per 500 euro. Un 20enne residente a Lodi è stato arrestato dalla polizia per spaccio di una considerevole quantità di hascisc, ecstasy, ketamina, cocaina, marijuana, divisa in dosi. I carabinieri di Riccione invece hanno arrestato un napoletano di 27 anni mentre, nei pressi della stazione, avvicinava i giovani in attesa delle navette per le discoteche offrendo loro ogni tipo di droga.

Ancora una volta dunque è lecito chiedersi: chiudere il Cocoricò placherà il consumo e lo spaccio di stupefacenti?

 

Tags: chiusococoricòdrogariccionespaccio
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Comune di Napoli incentiva l’uso delle auto elettriche e ibride

Succ.

Gobeer Expo: dal 6 al 9 agosto la grande manifestazione della birra, del buon cibo e dell’intrattenimento

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Gobeer Expo: dal 6 al 9 agosto la grande manifestazione della birra, del buon cibo e dell’intrattenimento

Gobeer Expo: dal 6 al 9 agosto la grande manifestazione della birra, del buon cibo e dell’intrattenimento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?