• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Così, per sempre, sarà Gaetano La Marca: il 19enne che ha perso la vita in un incidente

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Agosto, 2015
in News
0
Così, per sempre, sarà Gaetano La Marca: il 19enne che ha perso la vita in un incidente
Share on FacebookShare on Twitter

11702853_10204586613247256_2201106779335668939_n

ADVERTISEMENT

Uno dei modi più celeri ed efficaci che la tecnologia moderna consegna per “conoscere qualcuno che non si conosce” è consegnato, senza alcun dubbio, dai social network.

Basta digitare il nome della persona “incriminata” nell’apposito riquadro et voilà: si apre una finestra sul mondo di uno sconosciuto.

L’account facebook di una persona, difatti, rivela tanto: attitudini, interessi, relazioni, professione, titolo di studio e se si è particolarmente fortunati, talvolta, è possibile riuscire a sbirciare anche status, post, pensieri condivisi che in maniera ancor più esplicita aprono uno squarcio dal quale è possibile intravedere l’indole di una persona in maniera ancor più nitida.

All’indomani della morte di Gaetano La Marca, il 19enne che ha perso la vita nell’incidente maturato poco prima dell’alba di domenica mattina, lungo la statale SS162 all’altezza dello svincolo di via Argine, è così che ho cercato di capire chi era quel giovane moro sul colpo, nel bel mezzo di una notte di piena estate.

Sbirciando il suo profilo di facebook.

Gaetano era senz’altro un ragazzo riservato, perché poco o nulla amava condividere con “gli sconosciuti”. La finestra dalla quale Gaetano lascia scorgere tuttora il suo mondo, ti sbatte in faccia una foto che urla tutto l’amore che legava il giovane ragazzo alla sua terra: il sole, il mare, il Vesuvio alle spalle, lo ritraggono adagiato sulla celeberrima ringhiera del lungomare Caracciolo. Occhiali da sole, capigliatura che esibisce un ciuffo “al passo con i tempi”, confacente alla moda del momento, tanto in voga tra i giovani, jeans, t-shirt, espressione seriosa. Una foto postata sul social il 27 giugno e che mai sarà destinata a cedere il posto ad una nuova immagine del profilo.

Le foto al mare e in discoteca con gli amici, raccontano la consuetudine di un ragazzo come tanti, così come l’immagine di copertina omaggia un’altra passione ampiamente condivisa dai ragazzi della sua età: il calcio.

Già, Gaetano era un patito di calcio, questo traspare in maniera più che eloquente dal tracciato virtuale che racconta il ragazzo che è stato: il Napoli, la sua squadra del cuore, un grande amore. Finanche un tributo a Ciro Esposito traspare da quella carrellata di foto, quell’angolo azzurro con il quale, adesso, si ritroverà a guardare le partite del Napoli, da lassù.

L’amore di Gaetano per il calcio non è sfuggito all’Acd Sangennarese, squadra del paese d’origine del ragazzo di cui era un gran tifoso. La società ha appreso con commozione della scomparsa del giovane ed ha diramato una nota per esprimere il proprio cordoglio: «Apprendiamo dagli organi d’informazione la tragica notizia. Se ne va un ragazzo “pulito”, perbene, un concittadino, un tifoso. Ti conoscevamo bene, non saltavi una partita e spesso ci seguivi pure in trasferta. Tra poco comincerà la preparazione e tu come sempre saresti stato lì a chiedere di nuovi acquisti e obiettivi stagionali. Sappi che ogni vittoria, ogni goal ed ogni gioia sarà per prima dedicata a te; da oggi in Paradiso abbiamo un altro tifoso».

Il dolore e lo sconcerto per la morte del 19enne dilagano non solo attraverso le pagine virtuali dei social, ma anche lungo le strade di San Gennaro Vesuviano, paese in cui il giovane è nato e vissuto e si estende anche alle cittadine limitrofe.

Gaetano era un giovane benvoluto e quella morte, tanto violenta quanto istantanea, che l’ha sottratto alla vita, ha davvero sconvolto l’intera comunità vesuviana.

Intanto, l’attenzione degli investigatori verte su Arcangelo Ambrosio, il 21enne di San Gennarello di Ottaviano che era alla guida della Fiat Palio uscita fuori strada e che ha subito l’amputazione di una gamba.

L’alcoltest effettuato sul giovane è risultato positivo: tre volte superiore ai limiti consentiti dalla legge, 1,60 gr/lt (0,50 valore massimo consentito).

Il 21enne rischia ora un procedimento penale per omicidio colposo, lesioni colpose aggravate e guida in stato di ebbrezza. Indagato anche il giovane G. F. alla guida della Golf, con l’accusa di omicidio colposo e lesioni aggravate.

Una tragica notte di sangue consumatasi lungo la strada del ritorno, nell’ambito di un sabato sera, rivelatosi essere l’ultimo e fatale per il 19enne.

Una tragedia che Gaetano La Marca ha condiviso con Gaetano La Marca, suo omonimo nonché cugino, attualmente ricoverato all’ospedale Cardarelli in condizioni non gravi e proprio la sua testimonianza sta aiutando gli inquirenti a ricostruire quei concitati attimi che hanno spento per sempre la vita di un 19enne.

Tags: calciocercolafacebookgaetano la marcaincidente ss162san gennaro vesuvianovia argine
ADVERTISEMENT
Prec.

È estate, anche per noi barman

Succ.

Battipaglia, vacanza sfocia in tragedia per tre turisti bresciani

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Battipaglia, vacanza sfocia in tragedia per tre turisti bresciani

Battipaglia, vacanza sfocia in tragedia per tre turisti bresciani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?