• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Volevo essere Imbriani”: nasce il cortometraggio dedicato alla storia di Carmelo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
“Volevo essere Imbriani”: nasce il cortometraggio dedicato alla storia di Carmelo
Share on FacebookShare on Twitter

10245332_10204053283440776_711192086626918455_n“Una storia di calcio vero, di valori e di vita, che dai campetti di provincia arriva fino alla serie A e continua oggi alimentando sogni e sentimenti positivi nelle giovani generazioni. Il ricordo del giocatore e dell’allenatore si interseca con la storia di un bimbo che, grazie ad un curioso personaggio, voleva giocare a calcio e imparerà i valori dello sport” questo è il sentimento che conferirà corpo ed anima a “Volevo essere Imbriani”: il cortometraggio dedicato ed ispirato alla storia di Carmelo Imbriani.

ADVERTISEMENT

Le riprese si svolgeranno dal 18 al 23 Agosto, sotto la vigile ed accorta supervisione della Hitch 2 produzioni s.a.s., società operante nel settore della produzione di eventi che ha materialmente deciso di scendere in campo per conferire il proprio e pregevole contributo alla causa di “Imbriani non mollare”.

Una storia, quella dell’ex calciatore del Napoli ed allenatore del Benevento, dal contenuto emotivo forte e toccante, portatrice sana di un messaggio destinato ad attecchire nelle coscienze dei più giovani per consentire ai valori sani, genuini, positivi, insiti nell’effigie di Carmelo, di germogliare sotto forma di ideali, sportivi e sociali, dai quali lasciar guidare gesta migliori.

L’intento che il cortometraggio si ripropone di perseguire è ricordare la figura di Carmelo Imbriani attraverso interviste a persone che lo hanno conosciuto, come uomo e calciatore, così da omaggiarne la memoria e promuovere tematiche benefiche legate alla sua figura. E, soprattutto, trasmettere ai giovani i valori veri e sani del calcio, in modo da diffondere e sostenere gli ideali più meritevoli d’essere accostati e ricondotti a questo sport.

Il cortometraggio verrà presentato a Benevento, nell’ambito di una conferenza stampa, a breve sarà ufficializzata anche la data.

Ad onor del vero, difatti, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico, si cercherà di presentare il cortometraggio nelle scuole, in modo da far giungere in maniera diretta quel messaggio ai ragazzi e, molto probabilmente, dopo la presentazione ufficiale, la pellicola verrà proiettata anche nel corso dei concorsi cinematografici di caratura nazionale ed internazionale.

Una pellicola che ben personifica l’essenza di “Imbriani non mollare” e che seguita a percorrere meticolosamente le tracce, difatti, non avrà fini di lucro, ma eventuali introiti andranno devoluti in beneficenza alla Fondazione “Danilo Chianelli” di Perugia, struttura che ha accolto Carmelo e la sua famiglia, durante gli ultimi e concitati mesi di vita dell’ex calciatore che, proprio in quel periodo, è riuscito a generare una rara e commovente ondata di solidarietà, testimoniata dall’abbraccio d’amore giuntogli dal mondo del calcio e dalle persone comuni di tutto il mondo.

Tutti, proprio tutti e in tutte le lingue del mondo gli hanno rivolto un sincero “Imbriani non mollare”.

Quel coro di speranza, dopo la morte di Carmelo, si è tramutato in una promessa e in un sogno, traghettata in giro per il mondo da suo fratello Gianpaolo, unitamente all’effigie che lo rappresenta esultante, con la maglia del Napoli e che cammina a braccetto con l’altra iconografia che meglio di tante parole, racconta questa storia e che simboleggi due fratelli, abbracciati, mentre compiono il giro del mondo, non per caso.

IMRIANINONMOLLARE+NELMONDO-01

Una storia, un sentimento, un messaggio, un esempio, quelli tuttora e saldamente imbastiti nel nome di Carmelo Imbriani, troppo speciali, troppo significativi per permettere ai segni del tempo di scalfirli, sbiadirli, svilirli di quel valore ammirevole, apprezzabile, che non merita affatto d’essere dimenticato.

“Volevo essere Imbriani” rappresenta un altro sostanziale passo che avvicina Carmelo all’eternità.

Tags: carmelo imbrianicortometraggioimbrianinonmollarepromessasognovolevo essere imbriani
ADVERTISEMENT
Prec.

AAA cerchiamo Osama, scomparso il 28 luglio da Lecce

Succ.

Cisgiordania, bimbo palestinese arso vivo per vendetta

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Cisgiordania, bimbo palestinese arso vivo per vendetta

Cisgiordania, bimbo palestinese arso vivo per vendetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?