• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I bambini devono rappresentare “il sole” della vita, non possono morire come “Luna”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Agosto, 2015
in News
0
I bambini devono rappresentare “il sole” della vita, non possono morire come “Luna”
Share on FacebookShare on Twitter

WP_000300Una bambina di 5 anni, Luna T., è morta in ospedale a Camerino (Macerata) dopo essere stata travolta dalla porta di un campetto di calcetto, forse fissata male. E’ successo a Esanatoglia, durante la festa della birra.

ADVERTISEMENT

Luna è morta mentre giocava in piazza con altri bambini.

Una condizione incomprensibile, per molti. Una notizia che allarma e non poco la coscienza di chi si porta cucite negli occhi scene che ritraggono bambini che destreggiano i loro giochi tra la precarietà di strutture flebili e l’impossibilità di ambire ad una condizione più “solida” e sicura.

“I miei bambini”, i bambini del parco Merola, poco più di tre mesi fa, mi hanno consegnato questo stato d’animo, mi hanno insegnato che “consono tutti uguali i giochi dei bambini”, allorquando mi hanno presa per mano e mi hanno condotto tra le strutture che accolgono i loro giochi. Quelli che si consumano tra gli androni di palazzi pericolanti e un campo di calcio in cemento, intervallato da ferri arrugginiti che ricordano le sagome di quelle che un tempo volevano essere delle porte di calcio.

Porte come quella franata sulla vita di Luna, stroncandola.

I bambini mi hanno raccontato che, anche nel loro caso, si videro costretti a richiedere l’intervento dei più grandi per rimuovere quei pali vacillanti, dalla cui incerta stabilità grondava tutta la palpabile imminenza del pericolo che aleggiava sui loro giochi. Quei bambini hanno avuto l’astuzia di correre ai ripari, una volta fiutato il pericolo. O, più semplicemente, forse, hanno solo avuto la fortuna necessaria per poter attuare “la messa in sicurezza” del loro campo di gioco, prima che fosse troppo tardi.

Adesso, quella distesa di cemento grigio che presenta i tratti somatici di un ibrido tra un abbozzo di pista di pattinaggio e un campo di calcio, crivellato da buche, crepe e ferri arrugginiti, consuma le sue giornate così, tra rimbalzi e schiamazzi, prudenti, forse, finanche abituati a dribblare il pericolo, in attesa di accogliere la tanto attesa messa in opera dei lavori che condurrà alla nascita di un campo di calcio più degno di questa definizione e che consegnerà a quei bambini l’inedita ed inesplorata emozione di giocare liberi dall’allarmante e costante consapevolezza di prestare attenzione a dove mettere i piedi.

Una vicenda, quella della morte di Luna, che racconta, rivendica ed urla una condizione di disagio così assordante da non poter essere ignorata e che con desolante veemenza richiama l’attenzione di chi ha il diritto e il dovere di salvaguardare i giochi dei bambini.

Un incidente, una sciagura, una fatalità. La morte giunge senza preavviso e non guarda in faccia a nessuno. Questo è notoriamente comprovato.

Ma, i bambini devono rappresentare “il sole” della vita, non possono e non devono morire come “Luna”.

 

Tags: . napolibambina mortabambini del parco merolacamerinocampetto di calciolunat.Maceratamessa in sicurezzanapoli estparco merolaponticelliporta di calcio
ADVERTISEMENT
Prec.

Sant’Agata dei Goti: festa locale sfocia in tragedia. Parcheggiatore muore dopo aggressione

Succ.

SARRI STECCA LA PRIMA

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
SARRI STECCA LA PRIMA

SARRI STECCA LA PRIMA

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?