• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2 Agosto 1980, Strage di Bologna. 35 anni senza mandanti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2015
in News
0
2 Agosto 1980, Strage di Bologna. 35 anni senza mandanti
Share on FacebookShare on Twitter

2ago1980-TOPNEWS

ADVERTISEMENT

Era il 2 agosto del 1980, e quel giorno gli italiani non potranno mai dimenticarlo.

Quel giorno, esattamente alle 10,25, nella sala d’aspetto di 2ª classe della stazione di Bologna, esplodeva un ordigno a tempo dando vita ad uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra, un terribile attentato che uccise 85 persone e ne ferì 200.

Esattamente 35 anni dopo, si torna oggi alle 10,25 a fare silenzio presso la stazione di Bologna, e toccherà al presidente del Senato Pietro Grasso ricordare quella strage per la quale sono stati condannati gli esecutori, terroristi di matrice fascista, ma rimangono ancora numerose ombre sui mandanti.

Da quel giorno il dolore e la rabbia non si sono attenuati: la città, infatti, ricorda quel momento con un ricco calendario di eventi e chiede giustizia ancora oggi, (non è stata fatta ancora luce sui mandanti della strage) e si stringe attorno ai parenti delle vittime, per non dimenticare quel momento di sangue.

A partire dalle 6:30 di mattina arriveranno da tutta Italia le staffette podistiche “Per non dimenticare”. Le celebrazioni partono da Palazzo d’Accursio, dove si terrà l’incontro con l’Associazione familiari delle vittime della Strage del 2 agosto; alle ore 9:15 partirà il lungo corteo, che percorrerà via dell’Indipendenza fino a raggiungere Piazza Medaglie d’Oro, dove è atteso l’intervento di Paolo Bolognesi, Presidente dell’Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna. Seguirà un minuto di silenzio in memoria delle vittime e l’intervento Virginio Merola, sindaco della città. A seguire, durante la giornata di oggi, altri numerosi eventi volti a ricordare e commemorare le vittime dell’attentato.

“In questo trentacinquesimo anniversario – afferma il sindaco Virginio Merola – rinnoviamo l’impegno di proseguire sulla strada che conduce alla completa verità storica e giudiziaria. Un’ostinata volontà di non dimenticare e farne un’occasione di riflessione più generale attraverso le tante iniziative che ogni anni mettiamo in campo, l’esercizio della memoria è fondamentale. Chiediamo inoltre al Governo che rispetti gli impegni presi lo scorso anno con l’Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione”.

Sono trascorsi molti anni, ma ancora risultano sconosciuti i nomi dei mandanti: si legge questo infatti subito sotto la tradizionale immagine della lapide che reca i nomi degli 85 morti per la bomba esplosa alla stazione di Bologna. Anche quest’anno si ricorda la matrice fascista dell’attentato e quindi si mette in risalto la lapide con i nomi di chi perse la vita quel giorno. Poi il manifesto richiama con forza l’attenzione sul fatto che i mandanti, dopo 35 anni, sono ancora ignoti.

Risalire ai mandanti è una questione di verità e giustizia. Come chiariscono i parenti delle vittime scrivendo sul manifesto. Infine, un ultimo monito, una sacrosanta verità: “Non c’è democrazia senza responsabilità“.

Tags: 35anniversarioattentatostrage della stazione di Bologna
ADVERTISEMENT
Prec.

Gomorra 2: anche ad Acerra il sindaco vieta le riprese

Succ.

Cecil, re della foresta, ucciso senza un perché

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Cecil, re della foresta, ucciso senza un perché

Cecil, re della foresta, ucciso senza un perché

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?