• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ennesimo agguato a Napoli: ucciso un “uomo” di 21 anni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
31 Luglio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ennesimo agguato a Napoli: ucciso un “uomo” di 21 anni
Share on FacebookShare on Twitter

Agguato nel centro storico di Napoli, grave un 21enneSi spara ancora per le strade di Napoli.

ADVERTISEMENT

All’indomani dell’agguato messo a segno nei pressi del mercato della Duchesca, nell’ambito del quale un uomo e morto ed un altro è rimasto gravemente ferito, stavolta, quest’oggi, ad accogliere il lugubre terrore che solo e soltanto il sangue misto a polvere da sparo sa evocare, è via Carbonara. Si spara ancora e, per giunta, lungo una striscia di strada che giace a poca distanza da quella in cui è avvenuto il raid consumatosi proprio ieri pomeriggio.

Luigi Galletta, 21 anni, professione gommista, incensurato, ucciso nell’ambito di un’azione criminale che presenta i tratti peculiari ed inconfondibili dell’agguato e che lascia intravedere in maniera piuttosto esplicita la matrice camorristica.

Raggiunto da tre colpi d’arma da fuoco al petto, da un uomo che ha messo a segno l’esecuzione a volto scoperto, Luigi è stato trasportato immediatamente in codice rosso al Loreto Mare in gravissime condizioni, ma nulla hanno potuto i medici al cospetto dell’enorme entità delle ferite riportate. Secondo delle testimonianze che non hanno, però, trovato riscontro nelle indagini fin qui svolge dagli inquirenti, il ragazzo, qualche ora prima, avrebbe subito un’aggressione all’interno della stessa officina in cui lavorava, proprio lì, dove poco dopo, è stato raggiunto da quei proiettili rivelatisi fatali per il proseguo della sua stessa esistenza.

Gli organi di stampa che staticamente “copiano ed incollano” la notizia, definiscono Luigi un “uomo”.

Probabilmente, a dispetto della sua giovane età, Luigi, di fatto, nella testa e nelle intenzioni, lo era già. Eppure, appare una definizione formalmente corretta, ma sostanzialmente azzardata.

Ma quand’è che si diventa uomini?

Quando dimostri di avere “gli attributi” perché disponi del “coraggio” necessario per impugnare una pistola e togliere la vita ad un 21enne? O lo diventi perché, a 21 anni, perdi la vita in un agguato?

Luigi era un ragazzo che stava cercando di capire cosa voler essere da grande, quando sarebbe giunto al termine del percorso che lo avrebbe portato a divenire un uomo maturo. Probabilmente, così sarebbe andata, se solo non fossero piovuti quei tre proiettili lungo la sua strada, oggi, in quella strada. In via Carbonara: lì dove consuetamente lavorava e lì dove ha trovato la morte.

 

Tags: . napoliagguatocamorracriminalitàduchescagommistaluigi gallettavia carbonara
ADVERTISEMENT
Prec.

Saldi estivi. È caccia all’affare, ma occhio alle fregature

Succ.

Parte la pulizia straordinaria di 3.000 caditoie stradali

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Parte la pulizia straordinaria di 3.000 caditoie stradali

Parte la pulizia straordinaria di 3.000 caditoie stradali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?