• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cortina batte Positano e Porto Cervo: è qui che l’estate costa di più

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Luglio, 2015
in News
0
Cortina batte Positano e Porto Cervo: è qui che l’estate costa di più
Share on FacebookShare on Twitter

Casa Cortina d'AmpezzoNon proprio tutti i vacanzieri pronti a godersi le agognate ferie estive si ritrovano a dover fare i conti con la necessità di risparmiare e sono infatti molti quelli che non rinunceranno a un soggiorno in una delle più ambite e famose mete italiane. Casevacanza.it ha analizzato i prezzi medi per notte richiesti ad agosto nelle città turistiche italiane, scoprendo che in cima alla classifica delle destinazioni più costose vi è una località montana, che nemmeno d’estate perde fascino e opportunità di relax: a Cortina d’Ampezzo (BL) l’affitto di una casa vacanza costa, in media, 240 euro a notte.

ADVERTISEMENT

Il portale, leader in Italia per gli affitti turistici e partner di Immobiliare.it, ha calcolato il costo giornaliero dell’immobile “tipo” richiesto dai turisti – un appartamento con quattro posti letto: ebbene, sul podio del lusso vacanziero troviamo due località che da sempre rappresentano una destinazione obbligata per chi punta al meglio, senza badare a spese: Positano e Porto Cervo. Per alloggiare in casa vacanza in una delle località più belle della Campania servono 200 euro a notte; ne bastano 180 per il principale centro della Costa Smeralda. Prezzi elevati, certo, ma decisamente più contenuti rispetto all’offerta media degli hotel della zona.

La Sardegna resta, certamente, un punto di riferimento per chi non ha paura di spendere qualche euro in più per trascorrere al meglio le sue vacanze: nella classifica troviamo anche Golfo Aranci (dove si spendono mediamente 170 euro a notte) e Torre delle Stelle (frazione del comune di Maracalagonis, in cui una casa vacanza costa 140 euro per notte).

Non possono mancare alcune delle località simbolo del turismo d’élite: Capri e Amalfi. Nell’isola campana per una casa vacanza ad agosto si spendono 140 euro a notte, mentre nella cittadina che dà il nome alla celebre costiera ne “bastano” 130.

Anche la Toscana annovera diverse località nella top 20 del lusso in casa vacanza: la cittadina più costosa è Marina di Pietrasanta, nella riviera della Versilia, con i suoi 150 euro a notte; seguono Forte dei Marmi e Monte Argentario, entrambe con 123 euro medi per notte, e – ancora a pari merito, con 115 euro giornalieri – Castiglione della Pescaia e Capalbio.

Per chi ama la Liguria, invece, le località più costose sono Camogli e Portovenere: tanto nel centro turistico della provincia di Genova, noto per il porticciolo e i palazzi variopinti, quanto per la località spezzina si spendono in media 110 euro a notte.

Se le località marine dominano la classifica elaborata da Casevacanza.it, tra le mete in cui occorre spendere di più per una vacanza troviamo anche alcune città d’arte, il cui turismo non conosce crisi anche sotto il sole: la più cara è Venezia, che ad agosto costa 140 euro a notte, mentre nel centro storico di Roma ne servono 128. C’è posto anche per Milano che, complice l’Esposizione universale, ha visto i suoi prezzi lievitare, anche d’estate: una casa vacanza con quattro posti letti costa al giorno 125 euro, gli stessi che servono per visitare Como, meta ambita dal turismo di lusso.

Uniche località siciliane a rientrare nella classifica sono Mondello, in provincia di Palermo, e Taormina in provincia di Messina: nella prima si spendono 120 euro a notte, nella seconda ne servono “solo” 105.

«Il successo della casa vacanza come struttura ricettiva alternativa a quelle più tradizionali – ha dichiarato Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Casevacanza.it – è legato non solo alle opportunità di risparmio rispetto agli hotel, ma anche all’autonomia di gestione e alla libertà di utilizzo: per questo, anche la clientela attratta dalle destinazioni di lusso opta sempre più spesso per questa soluzione di alloggio.»

Ecco di seguito l’elenco delle località con i prezzi medi più alti per agosto (canoni relativi ad immobili con quattro posti letto, in affitto per una notte):

ComuneProvinciaRegionePrezzo medio per notte ad agosto
Cortina d’AmpezzoBellunoVeneto240 €
PositanoSalernoCampania200 €
Porto Cervo (Arzachena)Olbia-TempioSardegna180 €
Golfo AranciOlbia-TempioSardegna170 €
Marina di Pietrasanta (Pietrasanta)LuccaToscana150 €
VeneziaVeneziaVeneto140 €
CapriNapoliCampania140 €
Torre delle Stelle (Maracalagonis)CagliariSardegna140 €
AmalfiSalernoCampania130 €
Roma (Centro storico)RomaLazio128 €
MilanoMilanoLombardia125 €
ComoComoLombardia125 €
Forte dei MarmiLuccaToscana123 €
Monte ArgentarioGrossetoToscana123 €
MondelloPalermoSicilia120 €
Castiglione della PescaiaGrossetoToscana115 €
CapalbioGrossetoToscana115 €
CamogliGenovaLiguria110 €
PortovenereLa SpeziaLiguria110 €
TaorminaMessinaSicilia105 €

 

Tags: casecortinaestateporto cervopositanovacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Sicilia: approvata la riforma delle Province

Succ.

Funerali, rabbia ed interrogatori: questo è ciò che resta di quei cinque chilometri di follia

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Chi è davvero Aniello Mormile: eclettico dj o lucido assassino?

Funerali, rabbia ed interrogatori: questo è ciò che resta di quei cinque chilometri di follia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?